
Se vi state chiedendo come aiutare una donna vittima di abusi, forse è una situazione che state vivendo da vicino. La realtà è che le forme di abuso nei confronti delle donne, soprattutto da parte del partner, sono piuttosto frequenti.…
Invece di vedere la separazione come una tragedia, dobbiamo percepirla come un'opportunità per crescere e dedicare più tempo a noi stessi.
Se avete rotto con il partner, forse vi siete sentiti un po’ persi senza sapere bene da che parte andare. Questo è assolutamente normale, in quanto bisogna riscoprirsi dopo una separazione.
Quando conviviamo o stiamo per molto tempo con un’altra persona, la nostra vita cambia. I nostri orari, le nostre attività, le nostre passioni… tutto si adatta alla vita di coppia, arriviamo anche a condividere passatempi e amici!
Leggete: Se una coppia è d’accordo su tutto, è solo uno a decidere
Quando, però, la rottura chiama alla nostra porta, improvvisamente, ci sentiamo vuoti. Non sappiamo chi siamo e cosa vogliamo.
Ci siamo dimenticati di noi stessi. Pensiamo come una squadra e adesso dobbiamo recuperare noi stessi.
Forse riscoprirsi dopo una separazione può sembrarci una cosa orribile. Siamo talmente persi e tanto addolorati che perdiamo la speranza e la voglia di essere di nuovo felici.
Tuttavia, quella relazione che è finita ha rappresentato un’esperienza che ci ha arricchito e dobbiamo vedere questa nuova fase come un’opportunità per andare avanti e migliorare.
È giunto il momento di riprendere le lezioni di tennis che tanto ci piacevano o quelle passeggiate in campagna che ci facevano sentire liberi.
Riscoprirsi dopo una separazione, inoltre, ci renderà coscienti di tutte le persone importanti che abbiamo messo da parte. Ad esempio gli amici.
Crediamo di non avere più nessuno con cui uscire o con cui fare dei piani per il futuro, perché in passato abbiamo sostituito i nostri amici con il nostro partner.
Scoprite: Gli amici duplicano l’allegria e dimezzano le pene
Una rottura e la successiva riscoperta di noi stessi ci aiuteranno a dare maggior valore a quelle relazioni che mettiamo da parte a causa della pazzia dell’innamoramento, affinché in futuro non ci succeda lo stesso.
Ricordiamo che gli amici, se ce ne prendiamo cura, saranno sempre al nostro fianco. Ci sosterranno e ci rispetteranno sempre, senza giudicarci e accettandoci così come siamo, con i nostri pregi e i nostri difetti.
È naturale provare dolore e pena per quella relazione così importante che è giunta alla fine. In ogni caso, la vita va avanti e, nonostante la sofferenza, bisogna voltare pagina.
Non possiamo continuare a essere tristi né sentirci colpevoli perché una determinata relazione non ha funzionato. Non possiamo nemmeno sentirci vittime delle circostanze.
Riscoprirci dopo una separazione ci mostra che la vita deve continuare, che le relazioni finiscano sia assolutamente naturale.
Sentire che tutto è finito, che non incontreremo mai più nessuno e che non saremo mai più felici è abbastanza normale. La sicurezza che ci forniva il partner non c’è più, il suo posto è stato occupato da un’immensa solitudine.
Leggete Paura di restare soli: 9 consigli per accettare i momenti di solitudine
Una solitudine che ci fa paura, che tentiamo di evitare. Tuttavia, si tratta di una solitudine che, se affrontata bene, ci permetterà di conoscerci meglio e di proseguire per la nostra strada.
Riscoprirsi dopo una separazione è una cosa molto bella. A volte sarà necessario rivolgersi a un professionista che possa guidarci in questo processo.
Prima di andarvene leggete Fine di una relazione: condotte sbagliate
Scoprire di nuovo cosa ci riempie, essere coscienti del fatto che possiamo essere felici senza nessuno al nostro fianco, recuperare quelle persone che abbiamo messo da parte e imparare dalle esperienze della relazione passata…
Tutto ciò non rappresenta una disgrazia, è anzi l’opportunità di crescere!