
Avete mai provato le sopes messicane? Questi antipasti sono tra i piatti più popolari in Messico e si presentano come…
In molti paesi mangiare riso cinese è già una consuetudine, sia al ristorante che tra le mura di casa. Per questo vogliamo insegnarvi tutti i segreti per preparare un succulento riso cinese con pollo e miele.
Considerato lo straordinario successo ottenuto da questa preparazione del riso, sin dal momento della sua ideazione, è praticamente impossibile trovare un angolo di mondo nel quale non siano presenti dei suoi estimatori. Ci riferiamo al riso cinese con pollo e miele.
Probabilmente anche voi lo avrete assaggiato più di una volta, e sicuramente il risultato sarà stato un sonoro “ma è buonissimo!”. Proprio per questo, in omaggio alla gastronomia cinese, vi insegneremo a preparare questo gustosissimo piatto.
Spesso quando si ha fame si tende a risolvere il “problema” andando in un fast-food oppure riempiendo il “buco” in pancia con quello che capita sotto tiro. Bisogna ammetterlo, non è la scelta più salutare. Proprio per questo motivo vi invitiamo a concedervi l’attenzione che meritate. Scoprirete la ricetta di riso cinese con pollo e miele, è semplicissima da preparare.
Non dovrete più preoccuparvi di uscire e scegliere cosa e dove mangiare, visto che potrete preparare questa deliziosa pietanza orientale proprio tra le mura di casa. Dedicate parte del vostro tempo a preparare ricette deliziose e, naturalmente, sane.
Spesso alcune ricette vengono presentate come se per i comuni mortali fosse impossibile o “troppo complicato” raggiungere lo stesso risultato. Si tratta di un mito che smonteremo subito grazie a un grande alleato: voi stessi.
Ricordate che a fare davvero la differenza in cucina, ancor più che l’abilità tecnica, sono i procedimenti adottati e la cura nell’eseguirli. Come vedrete, è proprio questo il requisito fondamentale per preparare piatti che soddisfino sia il palato più esigente sia chi ha un tempo limitato da dedicare alla cucina.
È molto importante non dimenticare mai che gran parte del sapore di questa pietanza è dovuto alla salsa. Per preparare una salsa coi fiocchi, dovete unire i seguenti ingredienti: farina di mais, miele e salsa di soia, onnipresente nei piatti di origine asiatica.
Allo stesso modo, anche la vinaigrette e l’olio di sesamo giocano un ruolo cruciale. Non andiamo troppo oltre, a seguire vi parliamo di tutti gli ingredienti e le diverse fasi di preparazione. Non dovete fare altro che seguire alla lettera tutte le istruzioni.