Risotto con pollo e curcuma in stile rustico
Il riso e il pollo sono alimenti molto comuni in cucina, si sa. Vi siete però mai soffermati a pensare a quante ricette si possono preparare con questi due ingredienti e dire basta alla monotonia? Segnatevi questa ricetta, risotto con pollo e curcuma allo stile rustico e deliziatevi con il suo sapore.
Con “stile rustico”, ci riferiamo a quelle ricette che conservano il tocco rurale o costiero di alcune regioni, in genere preparate con determinati tipi di verdure e spezie.
Il pollo è un alimento molto nutriente, ricco di proteine, vitamine A e B e sali minerali importanti come il ferro e lo zinco. Gustoso, tenero e soprattutto facile da preparare, è un ingrediente molto usato in cucina.
Il riso, invece, è un cereale ricco di carboidrati, sali minerali (calcio, ferro) e vitamine (B1, B2, D)
Con il riso e il pollo si possono preparare ricette squisite e inoltre personalizzarle con i vostri ingredienti preferiti. Ecco il riso con pollo e curcuma!
Risotto con pollo e curcuma in stile rustico
Potete anche arricchire il piatto con gamberi o frutti di mare, per dargli un sapore più costiero. È facoltativo, scegliete voi se aggiungerli alla ricetta.
Leggete anche: Riso con verdure e chia: poche calorie, poco colesterolo
Ingredienti
- 1 tazza di riso bianco (220 g)
- 2 cosce di pollo (450 g)
- 1 bicchiere e ½ di brodo di pollo (300 ml)
- ½ bicchiere di vino bianco (100 ml)
- 1 carota tagliata a rondelle
- ½ cipolla
- 3 spicchi d’aglio schiacciati
- 3 cucchiai di olio d’oliva (45 ml)
- 2 cucchiai di curcuma (30 g)
- 2 cucchiai di sale (30 g)
- pepe
- alloro
- concentrato di brodo di pollo senza glutammato (facoltativo)
Preparazione
Seguite la ricetta passo a passo: vi assicuriamo che la preparazione di questo risotto con pollo non richiede in totale più di un’ora. Non preoccupatevi, quindi, se non avete molto tempo da dedicare alla cucina.
- Per prima cosa soffriggete in una padella capiente la cipolla e gli spicchi d’aglio schiacciati, in un paio di cucchiai di olio d’oliva. Mescolate con frequenza.
- Adesso è il momento del pollo: fate cuocere le cosce, fino a quando non saranno dorate.
- Tagliate la carota a rondelle, ma non più spesse di un paio di centimetri.
- Aggiungetele alla padella, insieme al brodo di pollo, alla curcuma, all’alloro, al sale e al pepe. Continuate a mescolare.
- Fate cuocere per almeno 5 minuti, quindi versate il vino. Lasciate che l’alcol evapori un po’, poi mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco medio. Mescolate ogni 5 minuti circa.
- Trascorsi 20-25 minuti, controllate che il pollo sia ben tenero. Una volta pronto, potete toglierlo dalla padella e aggiungere il riso. Se volete, potete intensificare il sapore con un po’ di concentrato di brodo di pollo.
- Rimettete infine le cosce di pollo nella padella e fate scaldare.
- Potete decorare con un paio di foglie di alloro o con qualche striscia di peperone.
Ricetta del risotto con pollo e curcuma per chi è a dieta:
Il risotto con pollo può anche essere preparato in una versione meno calorica e più leggera. In questo caso evitate di friggere il pollo e sostituite gli ingredienti principali con:
- riso integrale
- brodo di pollo sgrassato
- petto di pollo