Home » Ricette » Frullato alla carota per depurare l’organismo
Frullato alla carota per depurare l’organismo
28 Febbraio 2018
Le vitamine, i minerali e i valori nutrizionali offertici dalle carote ci aiutano a combattere diverse malattie e riescono anche a disintossicare il nostro corpo in modo svelto ed efficace
La carota è un ortaggio molto conosciuto in tutto il mondo. Consumarla sotto forma di frullato è l’ideale per disintossicare l’organismo. La fama della carota non si deve solo al suo delizioso sapore, ma anche al suo apporto di nutrienti come:
Fibre
Vitamine (A, B, C, D, E, acido folico)
Minerali (ferro, potassio, fosforo, calcio)
Antiossidanti naturali
Presenta anche un valore calorico davvero basso, poiché apporta solo 25 calorie ogni 100 grammi; inoltre, può essere preparata in diversi modi: cruda, cotta, in succhi o frullati.
Questo rende la carota un alimento speciale in grado di offrire numerosi benefici al nostro corpo, come:
Regolare i disturbi digestivi, come la diarrea e la stitichezza.
Favorire la perdita di peso.
Disintossicare l’organismo.
Se desiderate sapere come godere di tutti questi benefici e, soprattutto, disintossicare il vostro organismo, in questo articolo presentiamo 5 frullati alla carota di facile preparazione.
5 frullati alla carota
1. Carota e mango
Il mango è un gustoso frutto polposo e succoso, ricco di magnesio e vitamine A, C e K, che lo rendono un eccellente antinfiammatorio.
Come l’ananas e la papaya, il mango contiene enzimi che promuovono il movimento intestinale.
Grazie alle proprietà della carota, questo frullato favorirà la depurazione dell’organismo, ridurrà qualsiasi infiammazione esistente e rafforzerà il sistema immunitario.
Per effetti migliori, suggeriamo anche di seguire una dieta bilanciata e ingerire acqua a sufficienza durante la giornata.
Ingredienti
2 carote
3 bicchieri d’acqua (600 ml)
1 cucchiaio di miele (25 g)
3 manghi
Preparazione
Lavare la carota e il mango.
Pelare il mango e togliere il seme.
In una pentola aggiungere la carota e l’acqua e lasciare bollire per 20 minuti.
In seguito frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una miscela omogenea.
Modalità di consumo
Ingerire tra 1 e 2 bicchieri di questo frullato a colazione per 1 settimana.
Il melone è una meravigliosa fonte di vitamina A, E e antiossidanti; inoltre, agisce sul nostro corpo come un lassativo naturale che aiuta ad eliminare le tossine e ridurre l’acidità.
Ingredienti
2 carote
1 tazza di melone (200 grammi)
Il succo di 1 limone
2 bicchieri d’acqua (200 ml)
Preparazione
Lavare le carote e il melone; estrarre il succo del limone.
Frullare tutti gli ingredienti per 1 minuto.
Modalità di consumo
Suggeriamo di bere 1 bicchiere di questo frullato durante il pranzo per 9 giorni. In questo modo favorirà il movimento intestinale.
5. Frullato a base di barbabietola e carota
La barbabietola viene impiegata, come la carota, per preparare succhi, zuppe, insalate e frullati disintossicanti.
Potete includerla in un delizioso frullato che vi aiuterà a depurarvi ed eliminare tutte le tossine dal corpo.
Ingredienti
1 carota
1 barbabietola
2 bicchieri d’acqua (400 ml)
Il succo di 1 limone
Preparazione
Lavare la barbabietola e la carota.
Metterle in una pentola con acqua e farle cuocere per 20 minuti.
Nel frattempo, estrarre il succo del limone.
Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una miscela omogenea.
Modalità di consumo
Vi suggeriamo di bere questo frullato a digiuno, per una settimana. In questo modo, potrete assorbirne tutti gli ingredienti e iniziare la giornata con energia.
Vi consigliamo, inoltre, non solo di seguire una dieta bilanciata, ma anche di consumare acqua a sufficienza e di fare sport almeno 3 volte alla settimana per mantenere il corpo sano e forte.
Matos C., A., & Chambilla M., E. (2010). Importancia de la Fibra Dietética, sus Propiedades Funcionales en la Alimentación Humana y en la Industria Alimentaria. Revista de Investigación En Ciencia y Tecnología de Alimentos.
Olagnero, G., Abad, A., Bendersky, S., Genevois, C., Granzella, L., & Montonati, M. (2007). Alimentos funcionales: fibra, prebióticos, probióticos y simbióticos. DIAETA (B.Aires). https://doi.org/0328-1310
Majem, L. S., & Bartrina, J. A. (2012). Nutrición y Salud Pública. Guia Metodológica Para La Enseñanza de La Nutricion y La Alimentacion. https://doi.org/10.1016/S0213-9111(07)72042-3
Preparare un antipasto per le feste non deve fare venire il mal di testa, bensì essere un divertimento. Con un po’ di creatività e ingredienti semplici, si possono infatti ottenere i migliori risultati. Sembra troppo facile? Segnatevi, allora, le seguenti…
Vi piace molto la pasta, ma siete stanchi di prepararla sempre allo stesso modo? Non preoccupatevi: eccovi 4 modi per preparare la pasta che sicuramente adorerete. Preparate i vostri ingredienti per cucinare le seguenti ricette che, in alcuni casi, potrebbero…
Non tutti siamo fanatici dell’insalata, ma il segreto sta nell’accostamento degli ingredienti: alcuni si sposano bene, altri meno. Per questo oggi vi suggeriamo alcuni modi per preparare l’insalata mista, tutti diversi. Il condimento è altrettanto importante. Il rischio è, infatti,…
Desiderate prendervi cura della vostra alimentazione, ma al lavoro trovate solo distributori automatici che offrono scelte poco salutari? In questo articolo vi offriamo diverse idee per degli snack sani, sia dolci che salati, da portare al lavoro. Questi snack sono…
Che serva ad arricchire insalate fredde e a dare esse una consistenza più croccante o che venga aggiunto a zuppe di verdure o persino a brodi, il cavolo è un alimento straordinario. Vi offriamo in questo articolo un’eccellente ricetta per…
Siete anche voi fanatici del cioccolato? Allora il ciocco-vulcano è il dolce che fa per voi. Dopo tutto a chi non piace concedersi un piccolo peccato di gola? Il problema, spesso, è il senso di colpa che si presenta subito…