Sacchetti profumati per migliorare l’odore dell’armadio
L'armadio è uno degli spazi dove si possono sviluppare odori sgradevoli. Per fortuna, possiamo migliorarlo con deodoranti naturali come i sacchetti profumati. Scoprite come prepararli.
Pubblicato il 18 Aprile 2019 • Aggiornato il 24 Agosto 2022
3 minuti di lettura
Gli armadi sono uno degli spazi della casa che tendono con il tempo a trattenere i cattivi odori. A causa dell’accumulo di polvere e umidità, possono generare un odore sgradevole che si attacca anche ai vestiti. Per fortuna, possiamo migliorare la fragranza del guardaroba grazie ai sacchetti profumati.
Anche se attualmente esistono molti deodoranti commerciali che aiutano a risolvere questo problema, possiamo preparare in casa dei sacchetti profumati. Condividiamo in dettaglio 4 opzioni.
Sacchetti profumati per rendere più gradevole l’odore dell’armadio
Per migliorare l’odore del guardaroba, ci è possibile intervenire in diversi modi. Prima di tutto, è conveniente ventilarlo regolarmente, in quanto questo permette all’aria di circolare. Inoltre, di tanto in tanto possiamo fare una pulizia profonda, facendo attenzione a rimuovere eventuali residui di polvere o muffa.
Se vogliamo mantenere un odore gradevole, possiamo preparare in casa dei piccoli sacchetti con erbe e ingredienti aromatici. Sono molto facili da realizzare e prevedono l’utilizzo di ingredienti e materiali spesso a portata di mano. Mettiamoci al lavoro!
1. Sacchetti profumati all’aroma di mela e cannella
Grazie al suo caratteristico aroma, la cannella è in grado di eliminare efficacemente i cattivi odori e respingere gli insetti.
Vi piace l’aroma della cannella? Allora sarete interessati a migliorare l’odore del guardaroba con questi sacchetti profumati con mela e cannella. La combinazione di entrambi gli ingredienti ci permette di ottenere un deodorante naturale che neutralizza i cattivi odori degli spazi chiusi.
Ingredienti
Scorze di mela
3 stecche di cannella
Sacchetto in tessuto
Preparazione
Fate essiccare le bucce di mela al sole.
Poi tagliatele a pezzetti e mettetele in un sacchetto di stoffa assieme alla cannella.
Adagiate il sacchetto in un angolo del guardaroba.
Per prolungare l’aroma, dovrete preparare un nuovo sacchetto almeno una volta alla settimana.
2. Sacchetti aromatizzati agli agrumi
L’aroma penetrante degli agrumi è un’alternativa naturale per migliorare l’odore dell’armadio. Possiamo anche utilizzarli in altri spazi come bagni, cucine o camere da letto. Sono molto economici e servono a tenere lontane le tarme e altri insetti.
Ingredienti
La scorza di un’arancia
La buccia di un limone
1/4 di tazza di riso (50 g)
Sacchetti di tessuto
Preparazione
Il vantaggio di questi sacchetti aromatici è che il riso ci aiuterà anche ad assorbire l’umidità dall’armadio. Si tratta quindi di una delle migliori alternative per neutralizzare i cattivi odori negli spazi chiusi.
Fate seccare le scorze di agrumi.
Tagliatele a pezzetti e mettetele nei sacchetti di stoffa.
Poi aggiungete il riso e chiudete.
Infine, è sufficiente posizionarli negli spazi desiderati. Se volete, potete preparare diversi sacchetti e disporli in diversi angoli del guardaroba.
3. Sacchetti profumati con erbe aromatiche
Possiamo mescolare le erbe che più ci piacciono per dare un odore gradevole al nostro guardaroba.
Erbe aromatiche come la lavanda, il rosmarino o il timo sono ottimi alleati per neutralizzare i cattivi odori in diversi spazi della casa. In questa occasione, proponiamo di ricorrere a esse per preparare dei sacchetti aromatici per il guardaroba, che, tra l’altro, ci aiuteranno anche a respingere gli insetti.
Ingredienti
1/2 tazza di erbe aromatiche a piacere (è possibile utilizzare una o più varietà)
5 chiodi di garofano
1/4 di tazza di riso (50 g)
Sacchetto in tessuto
Preparazione
Tritate le erbe aromatiche e mettetele nel sacchetto di stoffa.
Possiamo anche utilizzare i resti delle candele profumateper migliorare l’odore del guardaroba. Questi sacchetti profumati sono molto semplici e ci servirà solo la cera secca rimasta dopo l’uso di queste candele. Prendete nota!
Ingredienti
Cera sciolta secca (minimo 50 g)
Sacchetti di tessuto
Preparazione
Raccogliete la cera sciolta secca e rompetela.
Introducetela nei sacchetti di stoffa e chiudete.
Mettete i sacchetti dentro l’armadio.
L’ideale sarebbe preparare diversi sacchetti da mettere in angoli diversi. In questo modo, la fragranza durerà più a lungo.
Che ne dite di preparare questi sacchetti profumati? Scegliete l’opzione che più vi attira e in modo efficace e naturale potrete migliorare l’odore degli spazi chiusi della casa senza ricorrere a prodotti chimici.