Salsa cremosa di avocado: più gusto alle insalate!

La salsa cremosa di avocado aggiunge un sapore speciale alle insalate. Può sostituire anche le comuni salse in sandwich, piadine e altre ricette. 
Salsa cremosa di avocado: più gusto alle insalate!

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

L’avocado è uno degli alimenti più consumati in tutto il mondo. Buono e ricco di proprietà nutritive, sono in molti ad averlo incluso nella propria dieta regolare. Se anche voi amate questo frutto esotico, vi invitiamo a preparare una salsa cremosa di avocado per arricchire le vostre insalate.

Sebbene si possano acquistare creme o salse con queste caratteristiche, è sempre meglio consumare la versione casereccia. In questo modo sarete sicuri degli ingredienti e, allo stesso tempo, risparmierete. Non perdete questa ricetta!

Salsa cremosa di avocado: nutriente, squisita e versatile

La salsa cremosa di avocado è una ricetta a basso contenuto calorico, ideale per sostituire altri condimenti. A differenza dei prodotti in commercio, è naturale e prevede una serie di ingredienti ottimi per la salute.

L’avocado è un frutto, ma con caratteristiche particolari. A esempio, mentre la maggior parte dei frutti contengono principalmente zuccheri, l’avocado è invece ricco di grassi sani. Contiene anche aminoacidi essenziali, vitamine, sali minerali e altri nutrienti importanti.

Come preparare la salsa cremosa di avocado

salsa cremosa di avocado e frutti di avocado
L’avocado contiene grassi sani e importanti per la salute.

Vi consigliamo di utilizzare un avocado ben maturo. In questo modo, sarà facile ottenere la consistenza ideale. Un’altra raccomandazione è quella di adoperare olio extra vergine di oliva o, se non lo avete a portata di mano, olio di semi di girasole.

Ingredienti

  • 1 avocado grande ben maturo
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva (45 ml)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 limone
  • Cumino
  • Coriandolo fresco
  • Sale

Preparazione

  • Per prima cosa grattugiate la scorza di un limone e mettetela da parte. Servirà per conferire un aroma agrumato alla salsa. Spremete poi il succo del limone.
  • Tagliate l’avocado a metà, togliete il nocciolo e aiutandovi con un cucchiaio, ricavate la polpa.
  • Pelate e tritate lo spicchio d’aglio.
  • Se usate i semi di cumino, triturateli.
  • A questo punto, mettete tutti gli ingredienti nel frullatore. Frullate fino a ottenere una salsa omogenea. Se non avete a disposizione un mixer, potete schiacciare gli ingredienti in un mortaio o nel piatto, ma ci vorrà un po’ di sforzo per raggiungere la consistenza richiesta.
  • La salsa è pronta. Usatela per dare più sapore all’insalata. Deliziosa!

Salsa di avocado nella versione piccante

Tazza con guacamole e nachos
Nella sua versione piccante, questa salsa è incredibilmente versatile.

Vi piacciono le salse piccanti? In questo caso vi proponiamo una seconda versione della ricetta. Non solo darà un tocco speciale alle vostre insalate, ma potrete aggiungerla a sandwich, piadine, piatti di carne, intingoli, empanadas, etc.

Ingredienti

  • 2 avocado medi maturi
  • Il succo di 3 limoni piccoli
  • Coriandolo fresco
  • 2 peperoncini piccanti
  • Aglio a piacere
  • 1/4 di tazza di olio extra vergine di oliva oppure olio di avocado (60 ml)
  • Cumino
  • Sale

Preparazione

  • Tagliate l’avocado a metà, togliete il nocciolo e, aiutandovi con un cucchiaio, estraete la polpa.
  • Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore; frullateli fino a ottenere una salsa ben cremosa.
  • Una volta pronta, consumatela subito o conservatela nel frigorifero.

Un trucco: se non usate subito la salsa, aggiungete all’interno del recipiente il seme dell’avocado. In questo modo eviterete che la crema assuma un colore sgradevole.

Ricordate:

Avocado
Scegliete con cura l’olio per la vostra salsa, preferendo quelli più sani.

La salsa cremosa di avocado è una ricetta sana per insaporire le insalate se curate la qualità degli ingredienti. Evitate di fare errori che ne compromettono la qualità. Ad esempio: 

  • Utilizzare oli vegetali poco sani, come quello di soia o di palma. Optate per l’olio extra vergine di oliva o, in alternativa, l’olio di semi di girasole.
  • Eccedere con l’olio. L’avocado, l’ingrediente base di queste salse, è già ricco di acidi grassi. Non è quindi necessario aggiungere troppo olio per ottenere una buona consistenza.
  • Aggiungere troppo sale. Salate a piacere, ma evitate di eccedere. Ricordate che un consumo eccessivo è collegato a malattie cardiovascolari come l’ipertensione.
  • Usare esaltatori di sapidità industriali. In molti casi contengono farine e additivi. Meglio scegliere ingredienti semplici e naturali.

Vi è venuta voglia di provare questa salsa di avocado? Provatela con le insalate, sui crostini o sul pane tostato, a colazione o merenda.

Potrebbe interessarti ...
Ricette salutari con l’avocado, il re della frutta tropicale
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Ricette salutari con l’avocado, il re della frutta tropicale

Nell'articolo di oggi vi proponiamo 3 ricette salutari con l'avocado per prendervi cura della vostra salute mentre assaporate deliziose pietanze.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.