Home » Rimedi naturali » Sciroppo di limone e prezzemolo contro i calcoli renali
Sciroppo di limone e prezzemolo contro i calcoli renali
· 11 Agosto 2016
Questo succo può aiutarvi a ridurre la dimensione dei calcoli renali e ne favorisce l'eliminazione, sempre che la situazione non sia grave, cioè che i calcoli non siano troppo grandi e numerosi.
Una gran parte delle sostanze di rifiuto dell’organismo viene elaborata dai reni per essere espulsa attraverso l’urina.
Per questo, quando i fluidi non vengono espulsi correttamente, i sali minerali e altre sostanze chimiche formano dei sassolini conosciuti come calcoli renali.
La loro presenza è piuttosto dolorosa e può portare a gravi complicazioni che compromettono la buona qualità di vita di chi ne soffre.
Anche se la dimensione dei calcoli può variare, la maggior parte delle volte sono tali da bloccare il passaggio dell’urina, quindi ne ostacolano la completa eliminazione.
Di conseguenza, possono svilupparsi delle infezioni al tratto urinario e anche emorragie.
Nella maggior parte dei casi, i calcoli vengono eliminati con l’assunzione di alcuni farmaci o il ricorso a rimedi naturali; tuttavia, quando la loro dimensione è relativamente grande, è necessario intervenire chirurgicamente.
Questo succo o sciroppo casalingo di limone e prezzemolo è una soluzione naturale da preparare a casa, che completa il trattamento di questo disturbo.
In questo articolo vi spiegheremo perché è un rimedio salutare per i reni e come si prepara.
Sciroppo per combattere i calcoli renali
Prima di scoprire i benefici di questo rimedio contro i calcoli renali, dovete sapere che la prima cosa da fare per prevenire questo problema è bere tanti liquidi.
Infatti, quando non si beve abbastanza o in maniera non adeguata, l’urina rimane nel corpo e le sostanze che la compongono sviluppano i famosi sassolini.
Di conseguenza, bere una quantità abbondante di acqua ogni giorno aiuta a dare sollievo a questo problema.
A questo punto, per stimolare la funzione dei reni e sciogliere i calcoli renali, è importante consumare ingredienti che abbiano proprietà diuretiche e disintossicanti.
In questo caso, vi proponiamo di sfruttare le qualità del limone e del prezzemolo, due alimenti ricchi di nutrienti che vengono utilizzati per trattare vari disturbi che interessano i reni.
Il succo di limone contiene acido citrico e acido fosforico, due componenti che riducono il rischio di formazione dei calcoli renali.
L’alto contenuto di citrato riduce l’acidità dell’urina e stimola l’eliminazione dei sali e delle tossine in eccesso.
Il limone ha inoltre un effetto diuretico che stimola l’espulsione dei liquidi accumulatisi nei tessuti, aumentando quindi la quantità di urina.
Ha proprietà antibatteriche ed antimicotiche, che prevengono lo sviluppo di infezioni ai reni e alla vescica.
Benefici del prezzemolo
Il prezzemolo è una delle piante più comuni per quanto riguarda la salute dei reni.
Contiene oli essenziali ad alto contenuto di apiolo e miristicina, due sostanze che conferiscono a questo alimento una potente azione diuretica, che aumenta la produzione di urina.
A sua volta, il prezzemolo è una fonte importante di clorofilla, un composto vegetale che stimola la depurazione dalle tossine e dall’eccesso di grassi.
Contiene anche una buona quantità di vitamina C, un nutriente che rafforza il sistema immunitario in modo che possa combattere le infezioni.
Come preparare il succo di limone e prezzemolo per combattere i calcoli renali?
La preparazione di questo sciroppo o succo casalingo è molto semplice e il risultato sarà molto soddisfacente.
Il limone ed il prezzemolo, combinati con l’olio di oliva, lo sciroppo d’acero e il miele d’api, costituiscono un rimedio completo e molto efficace per combattere i calcoli renali.
Sebbene il Parkinson sia ad oggi una malattia incurabile, sono stati fatti molti progressi nel trattamento. Uno di questi è l’auricolopuntura. È noto che la cura farmacologica del Parkinson non sia risolutiva; quasi sempre, inoltre, comporta un aumento progressivo dei dosaggi. Questo…
Le scottature o ustioni vengono classificate a seconda della gravità. Se i tessuti sono gravemente danneggiati, bisogna recarsi in ospedale. Quelle superficiali, invece, che sono le più comuni, possono essere trattate in casa senza pericolo. Vediamo come calmare il bruciore…
Per mantenere la pelle pulita e morbida non sono necessari grandi sacrifici, ma piuttosto la costanza. Ad esempio, se sappiamo che è importante struccarsi tutte le sere, farlo un giorno sì e uno no non aiuta la salute della pelle. Va…
Sapevate che esistono diversi rimedi naturali per il mal di testa? Proprio così, possiamo dire addio a quel fastidiosissimo disturbo che a volte ci impedisce di svolgere le più banali attività quotidiane. Per fortuna, possiamo preparare in casa alcuni rimedi…
Il problema della caduta dei capelli è meno comune nelle donne rispetto agli uomini. Si tratta di un processo naturale che si manifesta con il trascorrere del tempo, per alcune persone prima di altre. Esistono, tuttavia, molte soluzioni per rallentare la…
Erbe e radici medicinali vengono impiegate come trattamento per diversi disturbi fisici e psicologici fin dall’antichità. Attualmente, gli ansiolitici naturali sono una buona opzione in caso di ansia moderata e occasionale. A ogni modo, conviene sempre consultare il proprio medico…