
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Potete sfruttare il seme dell'avocado per via esterna, mescolandolo ai vostri trattamenti di bellezza, oppure per via interna, aggiungendolo ai vostri piatti. Occorrerà farlo seccare al sole e successivamente grattugiarlo.
L’avocado è un frutto amato in tutto il mondo: ha un sapore delizioso ed un alto valore nutrizionale.
La sua polpa verde è ricca di acidi grassi essenziali, antiossidanti, proteine e altre sostanze preziose per la salute.
Quello che molti ancora non sanno è che anche il seme di avocado possiede proprietà incredibili per il corpo e la bellezza.
Non ha certo un buon sapore quanto la polpa, tuttavia sarebbe un peccato rinunciare alle sue buone proprietà.
Anche se non sembra, il seme è una fonte di fibre e aminoacidi essenziali, che aiutano a prevenire e combattere varie malattie.
Ecco, nel dettaglio, dieci buoni motivi per dare al seme di avocado un utilizzo, invece che gettarlo.
Si stima che quasi il 70% degli aminoacidi contenuti nell’avocado si trovino all’interno del seme.
Gli oli essenziali che se ne ricavano aiutano a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo, la pressione sanguigna e altri disturbi cardiovascolari che potrebbero causare l’infarto.
Leggete anche: La depressione può causare problemi cardiovascolari
La fibra contenuta nel seme dell’avocado stimola la peristalsi intestinale, la digestione lenta e facilita l’espulsione dei rifiuti.
Le sue proprietà anti-infiammatorie possono essere sfruttate contro la diarrea e altri disturbi gastrointestinali che hanno origine da infezioni batteriche e virali.
I suoi componenti fenolici proteggono il rivestimento dello stomaco e prevengono la formazione di ulcere.
I flavonoidi contenuti nel seme sono stati collegati ad un minor rischio di crescita delle cellule tumorali.
Al momento, tuttavia, i test sono stati realizzati soltanto su roditori e mancano ancora dati che dimostrino la stessa azione positiva nell’uomo.
Il suo alto contenuto di antiossidanti contribuisce a riparare i tessuti e le cellule colpite dal danno ossidativo.
L’estratto di seme di avocado e i suoi oli essenziali entrano nella composizione di vari prodotti per la cura della pelle e dei capelli.
Aggiungendolo ai nostri piatti, riduciamo il rischio di soffrire di malattie croniche legate al processo di invecchiamento.
Le sostanze fenoliche presenti nel seme dell’avocado possono rappresentare un buon supporto nella cura delle infezioni virali e delle allergie.
Questo perché hanno la capacità di stimolare la produzione degli anticorpi, rafforzando il sistema immunitario e tenendo lontano le malattie.
Gli agenti anti-infiammatori presenti nel seme aiutano a ridurre dolore e stress nelle persone affette da artrite, gastrite e colite.
Gli acidi grassi stimolano la circolazione e l’eliminazione degli scarti; come risultato, i tessuti del corpo sono meno infiammati.
Uno degli usi cosmetici più interessanti del seme di avocado riguarda la capacità di prevenire la comparsa delle rughe e altri segni dell’età.
I suoi flavonoidi e antiossidanti rallentano i danni causati dai radicali liberi e stimolano la produzione di collagene per una pelle più giovane e tonica.
Questo ingrediente naturale può essere utile per combattere la forfora e nutrire i capelli secchi e con doppie punte.
Gli oli essenziali aumentano la naturale umidità dei capelli, si prendono cura del cuoio capelluto e ostacolano lo sviluppo delle micosi.
I nutrienti contenuti nel seme di avocado sono utili anche a chi soffre di disturbi alla tiroide, come l’ipotiroidismo.
Aggiungendolo alla nostra dieta, stimoliamo la produzione di ormoni e acceleriamo il metabolismo, prevenendo l’obesità.
Le sostanze nutritive presenti in questo alimento sono in grado di aumentare la nostra energia fisica e mentale. Aggiunto agli alimenti, incrementa il nostro rendimento e la produttività durante la giornata.
Invece di gettare via il seme, mettetelo a seccare al sole; quindi grattugiatelo fino ad ottenere una polvere.
Potete aggiungerlo a primi piatti, insalate, frullati e tante altre ricette.
Se invece volete sfruttare le sue proprietà cosmetiche, potete mescolarlo alla maschera allo yogurt, all’uovo, agli oli essenziali e altri impacchi.
Allora, continuerete a gettare il seme dell’avocado? Adesso che sapete come utilizzarlo, non esitate a sfruttarne le mille virtù.