Home » Lifestyle » Curiosità » Seme dell’avocado: 10 proprietà per la salute e la bellezza
Seme dell’avocado: 10 proprietà per la salute e la bellezza
· 15 Agosto 2016
Potete sfruttare il seme dell'avocado per via esterna, mescolandolo ai vostri trattamenti di bellezza, oppure per via interna, aggiungendolo ai vostri piatti. Occorrerà farlo seccare al sole e successivamente grattugiarlo.
L’avocado è un frutto amato in tutto il mondo: ha un sapore delizioso ed un alto valore nutrizionale.
La sua polpa verde è ricca di acidi grassi essenziali, antiossidanti, proteine e altre sostanze preziose per la salute.
Quello che molti ancora non sanno è che anche il seme di avocado possiede proprietà incredibili per il corpo e la bellezza.
Non ha certo un buon sapore quanto la polpa, tuttavia sarebbe un peccato rinunciare alle sue buone proprietà.
Anche se non sembra, il seme è una fonte di fibre e aminoacidi essenziali, che aiutano a prevenire e combattere varie malattie.
Ecco, nel dettaglio, dieci buoni motivi per dare al seme di avocado un utilizzo, invece che gettarlo.
1. Migliora la salute cardiovascolare
Si stima che quasi il 70% degli aminoacidi contenuti nell’avocado si trovino all’interno del seme.
Gli oli essenziali che se ne ricavano aiutano a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo, la pressione sanguigna e altri disturbi cardiovascolari che potrebbero causare l’infarto.
2. Aiuta a combattere i disturbi gastrointestinali
La fibra contenuta nel seme dell’avocado stimola la peristalsi intestinale, la digestione lenta e facilita l’espulsione dei rifiuti.
Le sue proprietà anti-infiammatorie possono essere sfruttate contro la diarrea e altri disturbi gastrointestinali che hanno origine da infezioni batteriche e virali.
I suoi componenti fenolici proteggono il rivestimento dello stomaco e prevengono la formazione di ulcere.
3. Ha proprietà antitumorali
I flavonoidi contenuti nel seme sono stati collegati ad un minor rischio di crescita delle cellule tumorali.
Al momento, tuttavia, i test sono stati realizzati soltanto su roditori e mancano ancora dati che dimostrino la stessa azione positiva nell’uomo.
4. Previene i danni ossidativi
Il suo alto contenuto di antiossidanti contribuisce a riparare i tessuti e le cellule colpite dal danno ossidativo.
L’estratto di seme di avocado e i suoi oli essenziali entrano nella composizione di vari prodotti per la cura della pelle e dei capelli.
Aggiungendolo ai nostri piatti, riduciamo il rischio di soffrire di malattie croniche legate al processo di invecchiamento.
5. Rafforza il sistema immunitario
Le sostanze fenoliche presenti nel seme dell’avocado possono rappresentare un buon supporto nella cura delle infezioni virali e delle allergie.
Questo perché hanno la capacità di stimolare la produzione degli anticorpi, rafforzando il sistema immunitario e tenendo lontano le malattie.
6. Combatte il dolore e l’infiammazione
Gli agenti anti-infiammatori presenti nel seme aiutano a ridurre dolore e stress nelle persone affette da artrite, gastrite e colite.
Gli acidi grassi stimolano la circolazione e l’eliminazione degli scarti; come risultato, i tessuti del corpo sono meno infiammati.
7. Previene le rughe
Uno degli usi cosmetici più interessanti del seme di avocado riguarda la capacità di prevenire la comparsa delle rughe e altri segni dell’età.
I suoi flavonoidi e antiossidanti rallentano i danni causati dai radicali liberi e stimolano la produzione di collagene per una pelle più giovane e tonica.
8. Migliora la salute dei capelli
Questo ingrediente naturale può essere utile per combattere la forfora e nutrire i capelli secchi e con doppie punte.
Gli oli essenziali aumentano la naturale umidità dei capelli, si prendono cura del cuoio capelluto e ostacolano lo sviluppo delle micosi.
9. Regola la tiroide
I nutrienti contenuti nel seme di avocado sono utili anche a chi soffre di disturbi alla tiroide, come l’ipotiroidismo.
Aggiungendolo alla nostra dieta, stimoliamo la produzione di ormoni e acceleriamo il metabolismo, prevenendo l’obesità.
10. Aumenta l’energia
Le sostanze nutritive presenti in questo alimento sono in grado di aumentare la nostra energia fisica e mentale. Aggiunto agli alimenti, incrementa il nostro rendimento e la produttività durante la giornata.
Le punture di insetti, fastidiose e quasi inevitabili lesioni provocate da un’infinità di insetti, spesso causano gonfiore, prurito e malessere. Non è facile sfuggirvi, dato che gli insetti sono presente in ogni clima e stagione. Nella maggior parte dei casi veniamo…
I dolori alle scapole coinvolgono la parte della schiena all’altezza delle spalle. Le scapole, infatti, costituiscono il punto intermedio del passaggio dei muscoli e dei tendini. In alcuni casi i dolori alle scapole possono essere un sintomo di stanchezza. Mentre,…
Come norma generale, prove di sensibilità è un termine medico riferito a un insieme di procedimenti che permettono di identificare allergie nel paziente. Le prove di sensibilità possono essere realizzate in diversi modi. Tra quelli più comuni si trovano: Il prick test…
Meditare può essere considerato un allenamento della mente, la cui finalità è mettere a fuoco e reindirizzare il nostro pensiero. In alcuni casi, meditare è un modo per aumentare il livello di coscienza, per lenire la fatica quotidiana o per rafforzare la…
Le punture di zanzara nelle ore notturne sono decisamente fastidiose. Causano prurito, gonfiore e talvolta reazioni allergiche. La principale responsabile degli attacchi è la femmina. Utilizza il suo affilato apparato boccale (proboscide), per prelevare il sangue dalle sue vittime, che…
Le persone che soffrono di edema possono sperimentare un miglioramento dei sintomi apportando alcuni cambiamenti nella dieta. Seppure vi sono diversi fattori che intervengono nello sviluppo di questo disturbo, le abitudini alimentari possono facilitarne il controllo. Questo si deve al fatto…