
L’allergia agli acari è oggi una delle più comuni al mondo. Non è facile gestirla, dato che gli acari si…
Il dolore alle mani limita molto le attività giornaliere. Tonificare i muscoli e recuperare la mobilità è possibile grazie ad alcuni esercizi che si possono realizzare in qualsiasi momento. Prendete appunti!
Il problema del dolore alle mani riguarda un gran numero di persone. Che sia dovuto all’artrite, al tunnel carpale o al progressivo deterioramento delle articolazioni per via della perdita di cartilagine, è una realtà che limita molto la nostra vita quotidiana.
Al contrario di quanto pensano molte persone, l’esercizio regolare e moderato migliora notevolmente la mobilità delle mani e combatte la contrazione e la rigidità delle dita. Se si prova dolore alle mani, non bisogna evitare di muoverle: il problema si acuisce.
Oggi nel nostro spazio vogliamo illustrarvi gli esercizi più adatti per trattare il dolore alle mani. Questi permetteranno di alleviare l’infiammazione e migliorare la mobilità.
C’è chi pensa che il dolore alle mani dipenda dall’età, soprattutto dall’artrosi e dell’artrite. Niente di più lontano dalla realtà. Una delle cause più comuni è, per esempio, la sindrome del tunnel carpale.
Svolgere un lavoro manuale ripetitivo, ad esempio lavorare in un negozio in cui si manipolano e tagliano certi alimenti, lavorare sempre al computer o cucire, può causare un’eccessiva oppressione del nervo mediano del tunnel carpale, nelle donne già di per sé molto stretto.
Vi consigliamo i migliori trattamenti naturali per l’artrite
Bisogna tenere conto che questo nervo consente le funzioni motorie e sensoriali del pollice e delle tre dita medie, motivo dell’assenza di funzionalità e dolore. Di certo, a qualsiasi età si può soffrire della sindrome del tunnel carpale.
Tuttavia, vediamo altre cause del dolore alle mani:
Una volta nota la causa del dolore alle mani, seguiremo le linee guida indicate dal medico. È necessario conoscerne sempre l’origine, perché nel caso in cui il dolore dipenda da una lesione, non sarà conveniente realizzare questi esercizi.
Dato che la causa più comune di questo problema è quasi sempre l’artrosi o la sindrome del tunnel carpale, questi esercizi faranno bene. Le articolazioni recupereranno mobilità, tonificheremo i muscoli e recupereremo l’elasticità persa delle cartilagini.
Ne vale la pena. Iniziate a prendere appunti?
Scoprite anche i migliori trucchi per mantenere le mani belle e giovani
Questo esercizio è davvero facile: posizionate le mani sul tavolo, chiudete i pugni e stirate i pollici. Stirate e mantenete questa posizione per 3 secondi, poi rilassate.
Questo esercizio, in apparenza semplice, mette in funzione una grande quantità di muscoli, tendini ed articolazioni. Implica una grande complessità, i cui effetti si notano all’istante: percepirete una certa tensione, ma ricordate che sarà sempre conveniente rispettare la soglia del dolore.
Quando fate la forma “O” con le dita, cercate di stendere anche le altre. In questo modo, aumentate l’elasticità.
Per quanto possa sembrare semplice, questo esercizio ci obbliga a migliorare la mobilità del polso e ad offrire flessibilità alle articolazioni delle dita. A tale scopo, dovrete solo mettere l’avambraccio sul tavolo, tenendo la mano sul bordo e muovere i pollici verso l’alto.
Ricordate di distendere i polsi su un asciugamano per non caricarli troppo. Ripetete questo esercizio 20 volte.
Tessere a mano è uno degli esercizi manuali più indicati per potenziare la mobilità delle mani e combattere la contrazione.
Vi consigliamo di leggere: Lanaterapia: i grandi benefici del lavoro a maglia
Questo esercizio così tradizionale aumenterà la nostra concentrazione, la nostra creatività e vi aiuterà a combattere lo stress. Tessere a mano va di moda e non è un’attività riservata alle nonne, è una pratica terapeutica che può fare molto per la nostra salute fisica ed emotiva.
Diteci: lo praticate già? Ne vale davvero la pena!