
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
Oltre a dover essere costanti con l'applicazione di questi trattamenti, è molto importante fare attività fisica, seguire una dieta equilibrata e bere molta acqua per eliminare le tossine in eccesso.
L’insufficienza venosa cronica, anche nota come vene varicose, è un disturbo che si presenta a causa di un anomalo accumulo di sangue in seguito all’indebolimento delle pareti e delle valvole delle vene superficiali.
Questa condizione porta le vene a dilatarsi e a presentare difficoltà nel restituire il sangue dalla parte inferiore del corpo verso il cuore.
Di conseguenza, si genera un problema circolatorio che, oltre ad essere antiestetico, implica pericolose complicazioni per la salute.
Per fortuna esistono molte soluzioni naturali che ci permettono di completare il trattamento contro questo problema prima che si aggravi.
Nel nostro spazio condividiamo le 5 migliori soluzioni per combattere fin da subito le vene varicose.
Pronti?
L’unione di aceto di mele e carota offre come risultato una crema antinfiammatoria che permette di ridurre le dimensioni delle vane varicose, poiché stimola la circolazione.
Leggete anche: 8 benefici del frullato di carota
Questo trattamento ad uso topico riduce le dimensioni delle vene dilatate e regola il flusso sanguigno in modo da dire addio alle vene varicose.
Grazie ad esso, diminuisce la sensazione di pesantezza alle gambe ed il dolore associato a questo disturbo.
I composti solforosi dell’aglio sono potenti antinfiammatori naturali che servono a favorire la riduzione delle varici.
Questo ingrediente migliora la circolazione nelle gambe e stimola l’eliminazione delle tossine in modo da impedire che le vene si induriscano.
Un cataplasma con rosmarino, miele e fiori di sambuco ci aiuta a tonificare, calmare il dolore e migliorare la circolazione.
Un uso continuato di questo trattamento riduce in modo notevole la presenza di varici, conferendo alle gambe un aspetto migliore.
I fondi caffè che restano dopo aver preparato la bevanda sono ottimi per combattere le vene varicose e i problemi di circolazione in generale.
Eliminano le cellule morte della pelle, ammorbidiscono le gambe e riducono le dimensioni delle vene dilatate.
Leggete anche: Gambe gonfie: 5 efficaci rimedi da realizzare in casa
Insieme all’uso continuato di questi trattamenti contro le vene varicose, bisogna anche seguire sane abitudini di vita che contribuiscano a migliorare la circolazione.
L’assunzione giornaliera di acqua, una dieta bilanciata e l’attività fisica sono tre fattori chiave per trattare questo problema.
È necessario anche mantenere un peso adeguato per evitare di sforzare le estremità inferiori.