
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Trattandosi di rimedi naturali, è necessario aspettare un po' di tempo prima di notare i risultati; tuttavia, tali rimedi favoriscono comunque la rigenerazione della pelle riducendo, così, le cicatrici.
Le cicatrici sono segni antiestetici che la maggior parte di noi vuole eliminare o, perlomeno, ridurre. Volete scoprire come attenuare le cicatrici?
Oltre ai trattamenti costosi, esistono diversi rimedi naturali che permettono di attenuare le cicatrici e restituire alla pelle il suo normale aspetto.
Per prima cosa, dobbiamo saper che non tutte le cicatrici sono uguali. Bisogna tener conto dei diversi tipi, che possono essere prodotti dall’esposizione al sole, da lesioni, etc.
Ricordiamo:
Leggete anche: I migliori rimedi naturali per cicatrizzare le ferite
I limoni sono ricchi di alfa-idrossiacidi, sostanze che aiutano ad eliminare le cellule morte della pelle e che agiscono come sbiancanti naturali.
Il semplice succo di limone aiuta ad attenuarle e ad eliminarle.
Anche il miele è utile per eliminare le cicatrici. Si tratta di un prodotto che stimola la rigenerazione dei tessuti e che è davvero efficace nel trattamento delle ferite.
In questa occasione lo uniremo al bicarbonato di sodio per ottenere migliori risultati.
L’aloe vera ha numerosissimi benefici per la pelle. Ricordiamo le sue proprietà antinfiammatorie, che riducono l’irritazione cutanea, eliminano le cicatrici e favoriscono la rigenerazione cellulare.
I ribes sono ricchi di vitamina C, che accelera la guarigione delle cicatrici.
Per usufruire al massimo dei suoi benefici, potete preparare una polvere di frutti secchi oppure utilizzarli freschi.
Il tea tree oil possiede proprietà antibatteriche che possono ridurre gradualmente le cicatrici chirurgiche e quelle causate dell’acne.
Mescolate qualche goccia di tea tree oil in un po’ d’acqua e, con l’aiuto di un batuffolo di cotone, applicatelo sulle zone interessate.
Leggete anche: Benefici dell’olio di pesce per la salute
Se niente di quanto nominato anteriormente vi garantisce i risultati desiderati, il laser è efficace e consigliato per eliminare in maniera definitiva le cicatrici.
Il trattamento laser elimina in maniera efficace tutte le cicatrici e dà una tonalità uniforme alla pelle. Ciò nonostante, dovete tener conto che il costo di questo trattamento è elevato e che dovete consultare prima il vostro medico.