Benefici dell'olio di pesce per la salute

Sapevate che l'olio di pesce può essere un grande alleato della salute cerebrale? Oltre a prevenire le malattie degenerative, ci aiuta a migliorare i quadri di stress e depressione
Benefici dell'olio di pesce per la salute

Ultimo aggiornamento: 25 maggio, 2022

L’olio di pesce è rinomato grazie al suo contenuto di acidi grassi omega 3. Questi offrono benefici al cervello, al cuore e alla salute in generale.

In questo articolo vi spieghiamo perché dovreste assumerlo per essere più sani e forti.

Benefici nutritivi dell’olio di pesce

Questo alimento di origine animale è più che nutritivo, poiché ci apporta una buona quantità di acidi che contribuiscono alla nostra salute.     

Anche se attualmente viene venduto sotto forma di pastiglie, è importante mangiare il pesce che lo contiene, poiché gli effetti delle pastiglie non sono gli stessi.

Per ottenere buone quantità di acidi grassi omega 3 e 6, dunque, vi consigliamo di incrementare il consumo di:

  • Sgombro
  • Sardine
  • Salmone
  • Aringhe
  • Tonno
  • Trota

La quantità raccomandata di pesce è di due porzioni a settimana e, del suo olio, massimo 3 g al giorno.

Esistono diverse varietà di olio di pesce, da quelli più concentrati a quelli più leggeri (questi ultimi sono di più facile assunzione).

Questo si elabora in base al grasso di pesce e contiene buone quantità di vitamina A, B, C e D.

Quali sono i benefici dell’olio di pesce?

Assumendo l’olio di pesce nelle dosi indicate, potrete godere dei seguenti benefici:

1. Combattere le allergie

Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, l’olio di pesce riduce il gonfiore dei seni paranasali (provocato dall’istamina).

Inoltre, è in grado di rinforzare il sistema immunitario e, di conseguenza, affrontare gli agenti patogeni che provocano le allergie durante i cambiamenti di stagione.

2. Si prende cura della salute cardiovascolare

Gli acidi grassi riducono i livelli di lipidi nel sangue. L’olio di pesce, pertanto, è un ottimo alleato per le persone che hanno il colesterolo cattivo (LDL) elevato.

A sua volta riduce il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, poiché regola il ritmo cardiaco e libera e disinfiamma le arterie.       

3. Migliora l’aspetto della pelle

Giacché ha la capacità di bloccare la produzione degli enzimi indotta dai raggi solari, l’olio di pesce serve a mantenere la funzione dermica nelle migliori condizioni.

Per godere di questo benefico, bisogna applicarlo sulla pelle (soprattutto se si hanno rughe). È anche consigliato alle persone che presentano eruzioni cutanee, arrossamento, prurito o psoriasi.

4. Promuove la salute cerebrale

Alcune malattie neuro-degenerative come l’Alzheimer, la demenza o il Parkinson colpiscono milioni di persone in tutto il mondo.

L’assunzione regolare di olio di pesce equilibra le funzioni della dopamina e della serotonina, due ormoni che hanno il compito di regolare i meccanismi del cervello.

5. Tratta i problemi alla vista

Nel caso in cui si soffra di cataratte o occhi secchi, possiamo ricorrere all’olio di pesce per combattere e trattare nel miglior modo questo problema.

Assunto tutti i giorni, migliora la salute visiva grazie agli acidi grassi omega 3.  

6. Riduce il rischio di ictus

Quando un vaso sanguigno del cervello si spezza o si blocca, si verifica un ictus.

L’olio di pesce riduce alcuni fattori di rischio relazionati a questo problema, poiché migliora la salute delle vene, delle arterie e favorisce la circolazione sanguigna.    

È consigliato in caso di arteriosclerosi e pressione arteriosa alta.

7. Allevia l’artrite reumatoide

Gli acidi grassi contenuti nell’olio di pesce hanno effetti antinfiammatori sull’organismo.

Questa proprietà è utile per le persone che soffrono di artrite o artrosi, poiché riducono la rigidità articolare così frequente di mattina.

Placa, inoltre, i tipici dolori che si presentano quando si avverte dolore nell’afferrare un oggetto o nello svolgere attività quotidiane.

8. Avere ossa più forti

L’osteoporosi è un problema sempre più diffuso tra la popolazione adulta. Le ossa diventano deboli e tendono a rompersi o a delinearsi a causa di un urto, un movimento brusco o una caduta.

Questo disturbo è causato da deficit di calcio e dalla perdita di massa ossea, soprattutto in certe zone del corpo come, ad esempio, il femore, i fianchi e le spalle.

Assumere l’olio di pesce serve a prevenire le cause che provocano tale condizione.

9. Previene il tumore

L’olio di pesce è in grado di prevenire diversi tipi di tumore. Questo grazie all’azione degli acidi grassi polinsaturi che evitano lo sviluppo delle cellule maligne.

Serve, inoltre, a potenziare l’eliminazione delle tossine dal fegato e dai reni.

10. Previene la depressione e l’ansia

Poiché l’olio di pesce è particolarmente benefico per ridurre o migliorare alcune malattie mentali, può essere utilizzato anche nei trattamenti di depressione e ansia.

Entrambe le condizione sono aumentate negli ultimi anni a causa del ritmo di vita che seguiamo e possono influire sul nostro comportamento e sulle nostre relazioni.

Una buona dose di acidi grassi Omega 3 migliora lo stato del cervello e risulta eccellente per il trattamento dello stress cronico, insonnia e nervosismo.



  • Brigham EP, Woo H, McCormack M, Rice J, Koehler K, Vulcain T, Wu T, Koch A, Sharma S, Kolahdooz F, Bose S, Hanson C, Romero K, Diette G, Hansel NN. Omega-3 and Omega-6 Intake Modifies Asthma Severity and Response to Indoor Air Pollution in Children. Am J Respir Crit Care Med. 2019 Jun 15;199(12):1478-1486. doi: 10.1164/rccm.201808-1474OC. PMID: 30922077; PMCID: PMC6580674.
  • Innes JK, Calder PC. Marine Omega-3 (N-3) Fatty Acids for Cardiovascular Health: An Update for 2020. Int J Mol Sci. 2020 Feb 18;21(4):1362. doi: 10.3390/ijms21041362. PMID: 32085487; PMCID: PMC7072971.
  • La Rosa F, Clerici M, Ratto D, Occhinegro A, Licito A, Romeo M, Iorio CD, Rossi P. The Gut-Brain Axis in Alzheimer’s Disease and Omega-3. A Critical Overview of Clinical Trials. Nutrients. 2018 Sep 8;10(9):1267. doi: 10.3390/nu10091267. PMID: 30205543; PMCID: PMC6164598.

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.