
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Grazie al suo apporto di amminoacidi, soprattutto della L-arginina, l'anguria è perfetta non solo per chi pratica sport, ma anche per coloro i quali vogliono evitare di affaticarsi e avere più energie.
Quando si pensa all’anguria, nella nostra mente affiora una gradevole sensazione di freschezza e piacere. È considerato il frutto dell’estate, ma anche quel gustoso ingrediente che si sposa perfettamente con succhi e insalate. Oltre a ciò, possiede una cosiddetta sostanza segreta capace di rafforzare i muscoli.
Forse avete sentito dire spesso che l’anguria è “tutta acqua” e che i suoi valori nutrizionali sono minimi, per non dire inesistenti.
A questo punto, vi farà piacere sapere, ad esempio, che a prescindere dall’elevato contenuto d’acqua (circa il 92%), ogni boccone di anguria contiene significativi livelli di vitamine A, B6 e C, oltre a un’enorme quantità di amminoacidi e antiossidanti. Inoltre, è povera di sodio e i suoi livelli di grassi sono minimi.
Cosa possiamo chiedere di più? In realtà, qualcosa in più possiamo chiederla: ovvero che dia energia per rafforzare i muscoli, soprattutto quando si è stanchi.
Non vi sorprendete se non avete mai sentito parlare dell’L-citrullina. Infatti, è più conosciuta in ambito sportivo perché si tratta di un amminoacido non essenziale grazie al quale gli atleti migliorano le loro prestazioni.
È possibile che il termine “amminoacido non essenziale” abbia attirato la vostra attenzione. Di cosa si tratta esattamente?
Vediamo quali benefici può apportare al nostro corpo quest’interessante sostanza segreta presente nell’anguria.
Leggete anche: 6 benefici dei broccoli per la nostra salute
Troviamo la L-citrullina anche nei ceci, nella carne, nell’aglio, nella frutta secca e nel cioccolato.
La L-citrulina possiede, inoltre, altre proprietà sensazionali: riduce l’acido lattico e l’ammoniaca nei tessuti muscolari.
Sono molti gli sportivi che optano per gli integratori a base di L-citrullina.
Il modo più facile sarebbe attraverso l’anguria e in combinazione con le restanti vitamine e minerali.
Un altro dato interessante sulla L-citrullina è che evita l’accumulo nell’organismo delle sostanze di scarto.
Queste ultime possono manifestarsi, per esempio, con la comparsa di fitte, crampi o con la classica ritenzione idrica.
Un altro dato importante: grazie al suo enorme apporto di L-citrullina, l’anguria è un alimento ottimo in caso di disfunzione erettile lieve.
Tutto questo ci ricorda ancora una volta che, prima di ricorrere ai farmaci, sarà sempre meglio iniziare a migliorare le nostre abitudini di vita e alimentari.
Se il problema persiste, ovviamente, vi consigliamo di consultare il medico.
Può interessarvi anche: Avete problemi alla tiroide? Ecco come scoprirlo
Infine, da quello che abbiamo potuto leggere, l’anguria è molto più che il semplice frutto rinfrescante dell’estate.
Ci troviamo dinanzi ad un frutto dalle proprietà medicinali, salutari ed energetiche, ideali per rafforzare i muscoli. Unitela ad altri alimenti e approfittate al massimo delle sue qualità.
Ne vale la pena e favorirà il vostro benessere!