Per realizzare la spazzolatura a secco, dobbiamo munirci di una spazzola adatta, dalle setole naturali; la frizione deve essere calibrata sulla sensibilità della nostra pelle, quindi cominceremo provando diverse intensità.
Oggi parleremo di un ottimo metodo per attenuare la cellulite e migliorare il microcircolo: la spazzolatura a secco. Gran parte dei trattamenti estetici serve a idratare, proteggere ed esfoliare la pelle del viso, una delle zone più colpite dagli agenti esterni. Quindi, molti dimenticano che anche altri parti del corpo richiedono la nostra attenzione, sia perché la pelle richiede idratazione, sia perché è coinvolta in altre funzioni.
La struttura che ricopre la parte interna del nostro corpo è formata da nervi, ghiandole e strati di cellule con la funzione di proteggere e regolare la temperatura corporea. Contiene, inoltre, cellule nervose collegate al cervello, che ci permettono di percepire e interagire con l’ambiente esterno.
La nostra pelle, insomma svolge un ruolo importante: protegge la nostra salute e stimola varie funzioni del corpo. Per proteggerla, la spazzolatura a secco è un utile massaggio che possiamo aggiungere alla cura quotidiana della nostra persona.
Si tratta di un trattamento prezioso che, oltre a favorire la rimozione delle cellule morte della pelle, stimola la circolazione facilitando l’eliminazione delle scorie.
Oggi vi spieghiamo quali sono tutti i benefici della spazzolatura a secco e come realizzarla nel modo corretto per poterla mettere subito in pratica.
La spazzolatura a secco stimola il sistema linfatico
Il sistema linfatico è responsabile della rimozione delle scorie che si accumulano ogni giorno a seguito del lavoro di ogni cellula del nostro corpo.
A questo scopo sono presenti tubuli linfatici che filtrano i residui dai tessuti e li immettono nel flusso sanguigno per eliminarli; questo processo prende il nome di drenaggio linfatico.
Il cattivo funzionamento di questo meccanismo genera una congestione che può dare origine ad infiammazione o a diverse malattie.
La spazzolatura a secco è un ottimo modo per disintossicare il corpo, proprio perché è grado di favorire la funzione linfatica.
Anche se, in genere, si consiglia l’uso di ingredienti esfolianti che allo stesso tempo nutrano la pelle, questo trattamento è ugualmente molto utile perché riduce l’accumulo delle cellule morte.
Realizzato in modo regolare, migliora l’aspetto della cute, pulisce a fondo i pori ostruiti e lascia che la pelle si ossigeni e si rinnovi.
Combatte la cellulite
Spazzolare a secco aiuta a ridurre la cellulite in varie zone del corpo, perché ammorbidisce i depositi di grasso duro che si trovano sotto pelle e che formano quelle fastidiose fossette o pelle a “buccia d’arancia“.
Inoltre, migliora la circolazione sanguigna e favorisce l’eliminazione delle scorie metaboliche, una delle cause di infiammazione della pelle e di ritenzione idrica.
Allevia la tensione e lo stress
Praticate questo massaggio in un luogo tranquillo, perché vi aiuterà a stimolare la formazione delle sostanze che riducono i livelli di stress.
Andrà, inoltre, a sciogliere la tensione muscolare e il malessere emotivo che si accompagna allo stress.
Migliora la digestione e la funzionalità dei reni
Il massaggio al di sopra dei linfonodi aiuta il corpo a liberarsi dell’acqua in eccesso e delle tossine. Il risultato sarà una pelle più liscia, ma anche una migliore digestione e migliore funzionalità dei reni.
Come eseguire correttamente la spazzolatura a secco?
Prima di tutto, è essenziale procurarsi una spazzola di buona qualità, preferibilmente con setole naturali e un manico che vi faciliti il massaggio della schiena e di altri punti difficili da raggiungere.
Per ottenere risultati ottimali, la spazzolatura dovrebbe essere fatta tutti i giorni, a meno che non abbiate la pelle secca: in questo caso bisogna ridurre a solo due o tre volte a settimana.
La spazzolatura a secco step by step
Cominciate dalle piante dei piedi e continuate salendo verso le gambe, realizzando sempre movimenti circolari in direzione del cuore.
Arrivati all’addome, eseguite movimenti circolari in senso anti orario e proseguite. Raggiunto il seno, è importante ricordare di non spazzolare la zona dei capezzoli perché è molto delicata.
La spazzolatura non deve essere forte e nemmeno durare a lungo. In totale dovrebbe richiedere dai due ai dieci minuti.
Questa semplice tecnica per la cura della pelle e della salute è poco costosa e non vi ruberà molto tempo.
Iniziate ad introdurla nella vostra routine e noterete subito l’effetto benefico sul vostro corpo.
Avram, M. M. (2004). Cellulite: A review of its physiology and treatment. Journal of Cosmetic and Laser Therapy. https://doi.org/10.1080/14764170410003057
Rawlings, A. V. (2006). Cellulite and its treatment. International Journal of Cosmetic Science. https://doi.org/10.1111/j.1467-2494.2006.00318.x
Rossi, A. B. R., & Vergnanini, A. L. (2000). Cellulite: A review. Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology. https://doi.org/10.1046/j.1468-3083.2000.00016.x
Trascorrere un giorno intero in campagna permette di rilassarsi, liberarsi dalle tensioni e connettersi con la natura. Se non siete soliti concretizzare questo tipo di abitudine, iniziate a farlo per godere di molteplici benefici. La campagna rappresenta l’opzione ideale per quelle…
Lo yoga è una disciplina millenaria, originaria dell’India, il cui obiettivo è la ricerca dell’equilibrio e della felicità. Per raggiungerli, ogni lezione di yoga usa tecniche di rilassamento e meditazione che, praticate in silenzio, ci aiutano a entrare in contatto…
La menopausa non causa malattie cardiovascolari, ma può aumentare certi fattori di rischio per la salute del cuore. Una dieta ricca di grassi, il tabagismo e altri stili di vita malsani possono avere conseguenze negative per quanto riguarda la salute del…
Il dolore all’anca è un disturbo comune che può essere causato da diversi fattori. Se avvertite fastidio o malessere, consultate i consigli che presentiamo a seguire; vi aiuteranno a prevenire il dolore all’anca. Per prevenire il dolore all’anca nel migliore…
Forse pensate che spezzare la routine sia del tutto impossibile per voi. Il carico di lavoro sempre più pesante e sempre meno tempo da dedicare a se stessi…Fuggire qualche giorno e dimenticare le responsabilità diventa proprio un pensiero folle. Tuttavia,…
Le statine sono speciali farmaci per abbassare il colesterolo. Purtroppo, però, possono avere effetti collaterali non indifferenti. Per questo motivo, oggi vi illustreremo alcuni modi per abbassare il colesterolo senza ricorrere all’assunzione di statine. In linea generale, la funzione di…