
Il riso è un alimento molto versatile che può essere aggiunto a piatti caldi e freddi. Oltre a ciò, offre…
Per evitare di stuzzicare continuamente durante la giornata, è bene che vi prepariate degli aperitivi con ingredienti naturali.
Includere degli spuntini salutari nella vostra dieta è una delle migliori soluzioni per placare la fame in modo gustoso e veloce. Vi riportiamo qui di seguito delle ottime ricette.
Impasto:
Ripieno:
Salsa (facoltativa):
La prima cosa da fare è setacciare la farina in una ciotola e aggiungervi l’olio e l’acqua. Impastate finché non è compatta.
Poi, tagliate le verdure molto finemente e fatele soffriggere, a eccezione del pomodoro, che va aggiunto una volta che le altre verdure saranno ben stufate. Prendete quindi l’impasto e fate delle palline che poi dovrete stendere con un mattarello.
Tagliate a metà le vostre sfoglie rotonde e piegatele a metà per formare dei coni che riempirete con le verdure. Infine, chiudete i vostri samosa facendo aderire la pasta con un po’ d’acqua. Quindi, friggete in olio abbondante. Per chi preferisce una variante più leggera potete cuocerli in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti o comunque fino a quando non saranno ben dorati.
Per preparare la salsa è sufficiente unire gli ingredienti sopra elencati e mescolarli fino ad ottenere un insieme omogeneo e cremoso.
Questo è uno degli spuntini salutari più facili da preparare.
Il cioccolato amaro apporta una serie di effetti benefici per la nostra salute perché possiede proprietà antiossidanti che fanno bene al cuore, e anche le persone che soffrono di diabete possono mangiarlo in piccole quantità senza alcun problema. Anche le arachidi hanno una grande quantità di antiossidanti e sono semi molto nutrienti.
** Ricordatevi che potete sostituire le arachidi con altri semi o frutta secca a vostro piacimento e creare nuovi spuntini salutari.
Due alimenti che non possono mancare nella vostra dieta sono lo yogurt e i frutti rossi e blu. Per preparare uno dei più veloci e dolci spuntini salutari avete bisogno di:
Abbiamo integrato nel nostro stile di vita il consumo di alimenti imbustati, congelati o pronti da scaldare al microonde. Il prodotto più diffuso tra questi è rappresentato dai popcorn, ritenuti uno spuntino salutare e perfetto per passare un po’ di tempo in famiglia.
Il problema è che i popcorn che mangiamo al cinema o che cuociamo nel forno a microonde contengono grandi quantità di sale, di conservanti e di prodotti chimici che non sono affatto sani. Per preparare una versione più salutare di questo snack avete bisogno di:
Ingredienti
Preparazione
Ricordate che 3/4 tazze di popcorn danno l’apporto giornaliero consigliato di cereali integrali.
Leggete anche: Barrette di cereali, ecco la ricetta per farle in casa
Non dovete privarvi dei sapori che più vi piacciono per mantenere la linea: è sufficiente cercare delle versioni naturali e sane dei vostri dolci preferiti.