
Negli ultimi anni, il consumo di cibi crudi è aumentato a seguito della diffusione delle cucine asiatiche e sudamericane. Ciononostante,…
La sindrome da stanchezza cronica è definita da un intenso e costante senso di fatica. La base del trattamento è un piano alimentare adatto al problema, in cui bisogna prediligere cibi che aumentano le difese immunitarie. Stiamo per svelarvi quali alimenti includere e quali evitare in questo caso.
Vi sentite stanchi tutto il giorno? Pur dormendo, il senso di affaticamento non va via? Allora è possibile che soffriate della sindrome da stanchezza cronica.
Uno dei fattori imputabili a questo problema è la cattiva alimentazione. Non è un segreto che il cibo sia l’energia del nostro corpo e che quello che mangiamo definisca come ci sentiamo e la positività che emettiamo.
La stanchezza cronica è quella sensazione che ci fa desiderare una tazza di caffè non appena svegli. Il problema è che non basta, e quindi la fatica continua a farsi sentire.
Si tratta di un disturbo complesso, non attribuibile ad alcuna malattia. L’aspetto peggiore è che può peggiorare in base alle attività quotidiane che svolgiamo.
La buona notizia è che non dovrete lottare contro i sintomi per sempre. Grazie ad alcune modifiche alimentari (di cui stiamo per parlarvi), potrete ottenere l’energia di cui avete bisogno.
Bevendo acqua, non solo combattete contro la stanchezza cronica, ma contribuite anche alla distribuzione delle molecole essenziali e di altri elementi in tutto il corpo.
Ciò include l’eliminazione delle tossine e dei residui che possono danneggiare i nostri organi interni nonché l’inizio dei processi metabolici. Non è un segreto che non idratarsi a sufficienza faccia sentire stanchi.
Per approfondimenti: Gli errori di idratazione più comuni
Un altro modo per combattere la stanchezza cronica è portare con sé un registro dettagliato dei cibi e delle bevande consumati. Dovreste anche prendere nota del vostro stato d’animo in vari momenti della giornata.
Questa abitudine serve a:
Scrivendo su questo registro, potreste scoprire che la stanchezza è il sintomo della sindrome del colon irritabile.
Capiamo bene che la stanchezza cronica può essere fastidiosa, ma cercare di combatterla eliminando determinati gruppi alimentari è sbagliato. In questi casi bisogna rivolgersi a un nutrizionista, sottoponendo alla sua attenzione il diario degli alimenti e delle emozioni.
Lo scopo è dunque creare un programma alimentare che permetta di verificare se alla base dei vostri problemi di salute vi è un determinato cibo. In questo modo, si riducono le probabilità di incorrere in un deficit nutrizionale.
Dovete pensare che ogni gruppo alimentare apporta uno specifico beneficio e, quindi, non deve mai mancare.
Provate alimenti che di solito non consumate, ma che sono conosciuti come cibi altamente energetici. Ad esempio, combinate carboidrati, proteine e grassi utili a combattere la fatica cronica.
Il problema è che ogni organismo reagisce a modo suo alle varie combinazioni alimentari, dunque non esiste una dieta standard. Provate anche a inserire nella vostra dieta alimenti che non avete mai consumato prima. Magari all’inizio non riuscirete ad apprezzarne il sapore, ma è importante darsi del tempo per abituarsi.
Questa abitudine aumenta i livelli di energia quando si è troppo stanchi o affamati. Smettere di mangiare vi farà dimagrire, il che si tramuterà in un circolo vizioso fatto di stanchezza.
Per evitare ciò, cercate di mangiare ogni tre o quattro ore. Potete unire frutta e proteine a grassi per essere certi di ingerire il giusto quantitativo di nutrienti. Ecco alcune idee:
Oltre ad aiutarci a mantenere i giusti livelli di energia, sono piatti semplici da preparare, economici e facilmente trasportabili. Cosa volere di più?
Scoprite 8 benefici delle fragole
All’inizio dell’articolo abbiamo accennato al fatto che bere una tazza di caffè ci fa subito sentire più energici, ma si tratta di una sensazione passeggera, che dopo prosciugherà le nostre risorse. Evitate quindi:
Siamo certi che grazie a questi consigli vi sentirete molto meglio, pronti a rispettare i vostri impegni quotidiani. Ricordate che meglio mangiate, meglio vi sentirete.