
Quando parliamo di allergia alla polvere, ci riferiamo all’allergia agli acari che vivono nel pulviscolo. Non si è allergici alla…
Di sicuro dormire bene durante la notte è fondamentale, ma la stanchezza mattutina non è sempre legata al riposo notturno. Se volete conoscere le cause e i rimedi della stanchezza mattutina, continuate a leggere questo articolo!
Vi è capitato qualche volta di svegliarvi al mattino e di sentirvi stanchi, tanto da avere il morale a terra e non avere energie per affrontare la giornata? Se avete riposato abbastanza durante la notte, questa stanchezza mattutina non è affatto normale.
Secondo gli esperti, la stanchezza mattutina può essere il sintomo di alcune malattie e, pertanto, qualcosa che richiede un consulto con il vostro medico. Proseguite la lettura, a seguire vi spiegheremo le possibili cause di questo disturbo.
Vi potrebbe interessare anche: Alzare la pressione bassa: rimedi naturali
La stanchezza mattutina prolungata non è una malattia di per sé, ma il segnale che qualcosa nel nostro corpo non sta funzionando come dovrebbe. Non siamo in grado di riprenderci e non abbiamo abbastanza energia per svolgere le nostre attività quotidiane.
Tutti sappiamo bene che tra le cause più comuni di questa stanchezza c’è una scarsa quantità di ore di sonno, ma bisogna tenere in considerazione anche altri aspetti che possono portare ad una serie di conseguenze anche gravi per la nostra salute.
È importante sottolineare che per essere sintomo di una delle seguenti condizioni, la stanchezza mattutina deve essere persistente, vale a dire deve durare almeno due settimane di seguito.
In genere i medici ritengono che le prime ore del mattino siano le più pericolose.
Comunemente si parla di sincope dovuta ad un abbassamento della pressione arteriosa che si verifica in seguito ad una diminuzione della perfusione cerebrale. Di conseguenza, sapendo questo, bisogna stare molto attenti.
Se la stanchezza mattutina si presenta tutti i giorni, non avete energie per affrontare la giornata o avvertite piccoli capogiri, non esitate a consultare il vostro medico.
Leggete anche: Problemi cardiaci: 5 sintomi da conoscere
L’ipotiroidismo è una condizione clinica dovuta ad un deficit di ormoni tiroidei che altera il funzionamento dell’intero organismo.
Questa insufficienza ormonale fa sì che il nostro metabolismo funzioni più lentamente, diminuendo il nostro rendimento. Di conseguenza, ci sentiamo stanchi ed apatici e normalmente questa sensazione di stanchezza è maggiore la mattina.
Vi consigliamo di leggere: Riconoscere l’ipotiroidismo: 10 sintomi
Gli esperti ritengono che il modo in cui affrontiamo la mattinata è il riflesso della nostra salute fisica ed emotiva.
E la mattina è il momento in cui abbiamo davanti a noi tutta la giornata, quando iniziamo a lavorare, ci prendiamo cura dei nostri figli e svolgiamo le nostre attività quotidiane. Se il nostro stato d’animo non è dei migliori, qualsiasi sforzo diventa un macigno.
Di solito, la depressione è accompagnata da dolore muscolare, stanchezza estrema, apatia e tristezza diffusa. Uno dei momenti più difficili è sicuramente la mattina, all’alba.
Bisogna fare attenzione con le diete. Spesso ci mettiamo in testa di seguire una dieta molto rigida con il risultato di provocare uno squilibrio nutrizionale piuttosto serio.
Stiamo parlando di squilibri metabolici talmente gravi da causare svenimento, disordini dell’equilibrio idro-elettrolitico di sodio e potassio che possono sfociare in problemi cardiaci, da una semplice aritmia fino all’arresto cardiaco. Bisogna tenerlo ben presente.