Dopo una delusione amorosa, anche se è dura, dobbiamo cercare di prendere le distanze dal problema e trasformarlo in una buona occasione per imparare. Concedetevi il tempo necessario per superarlo e alla fine lasciatevelo alle spalle
Può darsi che siate molto fortunati e che non vi siate mai trovati nella situazione di dover superare un rifiuto in amore. Una delusione amorosa ci scuote profondamente e ci getta nel dolore e nell’angoscia, in una condizione di malessere da cui si pensa di non uscire più.
Se il rifiuto non viene elaborato nel modo giusto, l’autostima può risultare gravemente danneggiata. A nessuno piace essere rifiutato, naturalmente, ma fa parte della vita.
Superare un rifiuto in amore: nonostante sia facile a parole, la pratica è ben diversa. Vediamo, allora, alcuni passi da seguire per uscirne a testa alta.
Superare un rifiuto in amore nel migliore dei modi: è possibile?
1. Volevamo davvero stare con quella persona?
A volte non abbiamo voglia di stare con nessuno, eppure qualcosa ci spinge a cercare qualcuno che ci faccia compagnia. Questo è un punto importante su cui riflettere quando viviamo un rifiuto in amore.
“Volevo davvero stare con quella persona o era solo una falsa necessità?”
Qualsiasi rifiuto in amore può essere usato a nostro favore come motivo di riflessione, per capire se ciò che stavamo proiettando nella nostra mente fosse sincero.
Usate il rifiuto per comprendere se la voglia di stare con quella persona sia reale oppure no.
Riflettete sul fatto che ogni fallimento comporta anche una vittoria; in quest’ottica, ogni rifiuto è un’opportunità o almeno è questo il modo in cui dovremmo considerarlo. Il rifiuto in amore può esserci utile per imparare a gestire le nostre emozioni.
Non è piacevole, ma è proprio nelle situazioni difficili che si impara di più. Non dimenticate che c’è sempre qualcosa di positivo nelle esperienze negative.
Prendete il rifiuto amoroso come un’opportunità per crescere, per diventare una persona più forte.
3. Percezione o attenzione?
Quando affrontiamo un rifiuto in amore, siamo così concentrati sulle emozioni negative che ci dimentichiamo di fare una cosa molto importante: prestare attenzione. Se riuscissimo a prendere le distanze dalla nostra percezione, saremmo in grado di capire come comportarci per evitare di soffrire così tanto.
Si tratta di vedere la situazione dall’esterno, come se fossimo un osservatore: è difficile, certo. Le nostre emozioni ci annebbiano la vista proprio quando avremmo bisogno di vedere con chiarezza.
Però vale la pena provarci, no?
4. Non scappate davanti alle emozioni negative
È evidente che quando si viene rifiutati in amore, le emozioni positive spariscono. Ma non è una buona scusa per scappare di fronte alle emozioni negative, perché non affrontandole, non si risolve nulla.
Se vi allontanate da ciò che vi fa così tanto male, è molte probabile che otterrete l’effetto contrario: diventerà la vostra idea fissa. Dovete imparare ad accettare le vostre emozioni, anche se spiacevoli. Riflettete su come vi sentite e su ciò che sentite: è un modo di affrontare le emozioni fastidiose. È il solo modo per superare un rifiuto in amore.
5. Fare supposizioni induce all’errore
Di fronte a una situazione negativa, ci chiediamo spesso perché capitino tutte a noi. Non è sfortuna e nemmeno una scelta sbagliata. Molto semplicemente, si tratta di cose che possono accadere.
Fare mille supposizioni vi farà presto cadere in un circolo vizioso, un’ossessione che rallenterà il vostro processo di superamento. Senza contare che le supposizioni vi portano a sbagliare, soprattutto quando sono prive di fondamento.
Non fate supposizioni, accettate semplicemente.
6. Attenzione ai pensieri ossessivi
Di sicuro vi sarà capitato, qualche volta, di non riuscire a smettere di pensare a qualcosa di negativo, che vi ronza in testa in continuazione. Quando c’è un problema, è normale pensarci senza volerlo.
Proprio per questo motivo, è importante saper identificare i pensieri ossessivi.
Quando sarete in grado di identificare i pensieri ricorrenti, potrete riflettere su di essi e trovare la soluzione migliore affinché smettano di assillarvi. Non dovete dimenticare che questi pensieri non fanno altro che causarci una sensazione di malessere costante.
Superare un rifiuto in amore non è mai una cosa semplice, così come non lo è mettere in pratica questi sei consigli. Tuttavia, sapere in quali errori cadiamo solitamente e come reagire in modo positivo, aiuta a sopportare meglio una situazione dolorosa e, infine, a superarla.
È molto importante saper riconoscere una relazione codipendente. Un rapporto di questo tipo differisce dalla più nota dipendenza emotiva. Sebbene in entrambi i casi si usi il termine “dipendente”, il significato cambia. Per fare chiarezza, spieghiamo cosa si intende per…
Lo stress e gli impegni imposti dal tran tran quotidiano ci portano a trascurare la nostra relazione. Presi da mille attività dimentichiamo di dimostrare amore al partner. Eppure, l’amore va curato per rafforzarsi. Per questo motivo, oggi diamo alcuni consigli…