
I medicinali sono prodotti delicati che possono deteriorarsi a causa di molti e svariati fattori. I farmaci fotosensibili devono essere…
Le supposte di glicerina sono indicate per calmare i sintomi della stitichezza occasionale negli adulti e negli adolescenti a partire dai 12 anni di età.
Le supposte di glicerina vengono impiegate per risolvere episodi di stitichezza occasionale. Sono ideali perché agiscono in modo rapido e diretto.
Il glicerolo è il principio attivo delle supposte di glicerina ed è una sostanza che esercita un’azione lassativa se somministrata per via rettale. Questo effetto si ottiene perché la supposta ammorbidisce le feci e produce un lieve effetto irritante locale stimolando la peristalsi intestinale.
L’effetto delle supposte di glicerina è dovuto a un doppio meccanismo d’azione:
L’azione avviene dai 15 minuti a un’ora dopo l’applicazione. Il glicerolo non viene assorbito ed è quasi interamente eliminato attraverso le feci.
L’uso delle supposte di glicerina è indicato per calmare la stipsi occasionale negli adulti.
Si parla di stitichezza quando la frequenza delle evacuazioni diminuisce. È il sintomo di un rallentamento del transito intestinale.
Colpisce più le donne che gli uomini, in particolare nella fascia di età compresa tra i 20 e i 35 anni, ma anche a partire dai 60 anni. A seconda della durata, la stitichezza può essere classificata in due tipi:
La stitichezza cronica può essere legata a situazioni simili a quelle della stitichezza occasionale, ma di più lunga durata. Altre volte, invece, può essere la conseguenza di un problema digestivo o di una patologia.
Potrebbe interessarvi anche: Bambini con stitichezza: i cibi più adatti
Un uso continuato o eccessivo di supposte di glicerina può causare la sindrome del colon irritabile. Oltre a ciò, è possibile accusare sintomi quali prurito, bruciore o irritazione nella zona rettale.
L’uso delle supposte di glicerina è controindicato se si è allergici al glicerolo. Sono da evitare in caso di emorroidi, sintomi di occlusione intestinale, appendicite o altre malattie dell’intestino.
I principali vantaggi offerti dalle supposte di glicerina sono tre:
La dose abituale per l’adulto è di una supposta al giorno; questa soluzione non è indicata per i trattamenti che superino i 7 giorni consecutivi.
Leggete anche: La stitichezza cronica: 5 consigli per vivere meglio
Le supposte di glicerina sono controindicate nei seguenti casi:
Le supposte di glicerina permettono di calmare in modo rapido e diretto la stipsi occasionale. Ciononostante, prima di iniziare un trattamento per la stitichezza, è bene provare ad alleviarla modificando le abitudini quotidiane.
Non bisogna dimenticare che le supposte non risolvono la causa della stitichezza, bensì agiscono solo sui sintomi. Per questo motivo non esitate a consultare il medico se il disturbo diventa cronico.