
La tosse è un sintomo fastidioso che spesso si verifica in concomitanza con infezioni dell’apparato respiratorio. Si presenta come reazione…
Anche se queste tisane anticellulite possono aiutare a combattere la pelle a buccia d'arancia e la ritenzione idrica, è necessario affiancarle a una serie di buone abitudini per ottenere migliori risultati
In questo articolo vi insegniamo a preparare alcune tisane anticellulite grazie alle quali combattere uno dei principali inestetismi delle donne; si stima, infatti, che oltre il 90% della popolazione femminile ne soffra.
Si tratta di una condizione del tessuto connettivo provocata da un accumulo di liquidi e adipe che causa piccole fossette sottocutanee. Si concentra in particolare su glutei, addome e gambe, ma può presentarsi anche sulla parte superiore del corpo, in particolare sulle braccia.
Alcune piante medicinali vengono in nostro soccorso e grazie alle loro proprietà drenanti possiamo preparare efficaci tisane anticellulite.
Non possiamo considerarlo un grave problema di salute, ma è pur vero che può essere anche la conseguenza di squilibri ormonali, ritenzione idrica o difficoltà del sistema linfatico.
Per fortuna, esistono molti metodi e trattamenti in grado di attenuare la cellulite, migliorando l’aspetto della pelle, l’autostima e la sicurezza in sé.
Scoprite con noi 6 tisane drenanti da preparare in casa!
La tisana di tarassaco, o dente di leone, è uno dei migliori rimedi naturali per combattere la cellulite.
Le sue proprietà diuretiche e anti-infiammatorie aiutano a eliminare i liquidi presenti in eccesso nei tessuti, azione fondamentale per combattere questo inestetismo.
Allo stesso tempo, è ottimo per riattivare la circolazione e favorire l’eliminazione delle tossine.
Volete saperne di più? Leggete: 5 motivi per concludere la giornata con un infuso di dente di leone
È una tisana dalle proprietà depurative e diuretiche che supportano il processo di smaltimento delle tossine e dei liquidi trattenuti.
I suoi composti stimolano la circolazione sanguigna e riducono la tendenza ad accumulare grasso e scarti.
Grazie al suo elevato potere diuretico e disintossicante, il tè verde è una delle tisane anticellulite più consigliate.
I suoi principi attivi migliorano l’attività metabolica e riducono la tendenza a soffrire di disturbi infiammatori e linfatici.
L’infuso naturale di ippocastano aiuta a combattere l’effetto a buccia d’arancia, ma migliora anche la circolazione nella parte inferiore del corpo.
Le sue proprietà antinfiammatorie e anticoagulanti agiscono come rilassante sulle gambe e riducono il dolore e la tensione accumulati durante la giornata.
L’azione diuretica del prezzemolo calma l’infiammazione dei tessuti irritati dalla ritenzione idrica e dalle tossine.
Queste proprietà, insieme al suo effetto antiossidante, rendono questa bevanda una delle migliori tisane anticellulite.
Leggete anche: Rimedio al prezzemolo per sgonfiare le palpebre
La centella asiatica è una pianta dalle proprietà antinfiammatorie, diuretiche e disintossicanti efficaci nel combattere la pelle a buccia d’arancia.
È dotata di principi attivi che aumentano la temperatura corporea, riattivano la circolazione e migliorano l’attività metabolica, aiutando il corpo a bruciare i grassi.
Come avete visto, le proprietà di alcune erbe sono di grande aiuto contro questo fastidioso inestetismo. Provate la tisana che è di vostro gradimento e affiancatela ad altre buone abitudini: otterrete ottimi risultati.