Home » Ricette » Dolci » Torta allo zenzero: versione semplice o cremosa?
Torta allo zenzero: versione semplice o cremosa?
18 Novembre 2020
Oltre ad avere buone proprietà, lo zenzero è un ingrediente che dà ai piatti una nota aromatica e diversa. La torta allo zenzero è un'idea per la merenda gradita da tutti.
Oltre ad avere buone proprietà, lo zenzero è un ingrediente che dà ai piatti una nota aromatica e diversa. La torta allo zenzero è un’idea per la merenda gradita da tutti.
Non c’è niente di più buono di un dolce fatto in casa per accompagnare il caffè o il tè del pomeriggio. Che ne dite di preparare una squisita torta allo zenzero? Soli o in compagnia, è sempre una delizia. Non perdetevi le ricette di oggi!
Torta allo zenzero
Già il nome della torta evoca profumi e sapori inebrianti. Immaginatela ora a merenda, gustata con gli amici o i familiari. Perfetta!
Lo zenzero conferisce alla torta un sapore particolare e diverso, capace di stupire tutti. Vi proponiamo due versioni di torta allo zenzero, scegliete quella che più vi piace.
Torta allo zenzero, limone e miele
Lo zenzero dona un sapore caratteristico a questo dessert. Si combina alla perfezione con i sapori aciduli come quello del limone.
Ingredienti
175 g di burro
75 g di miele
Scorza di limone
175 g di farina
Zenzero grattugiato
2 uova
Per la copertura
1 cucchiaio di miele
Succo di limone
Preparazione
Per prima cosa, preriscaldate il forno a 180 gradi. Nel frattempo potete preparare l’impasto.
Fate sciogliere il burro a bagnomaria per poi, quando sarà quasi sciolto, aggiungere il miele e la scorza grattugiata di un limone. Mescolate bene.
Lasciate che si raffreddi un po’, quindi aggiungete il resto degli ingredienti: la farina, lo zenzero e il limone.
Adesso potete ungere la teglia con un po’ di burro e versarvi l’impasto.
Mettete in forno per circa 30 minuti.
Mentre la torta sta cuocendo, potete pensare alla copertura. Mettete il miele e il succo di limone in un pentolino e fate scaldare a fuoco medio.
Quando i due ingredienti si saranno intiepiditi e sciolti, la copertura è pronta.
Una volta tolta la torta dal forno, bucate la superficie con una forchetta. In questo modo lo sciroppo cadrà nei forellini e la impregnerà bene, anche nella parte centrale.
La torta deve assorbire tutto il liquido di copertura. Lasciate raffreddare e servite.
Facile, no? Infine, potete decorare il dolce come più vi piace, ad esempio con un po’ di zenzero candito.
Gli amanti della cheesecake non resteranno indifferenti a questa versione allo zenzero.
Se siete amanti delle cheesecake, allora questa ricetta fa per voi: una torta a base di formaggio e zenzero che delizierà grandi e piccini. Inoltre, è molto facile da preparare.
Per prima cosa prepareremo la base della cheesecake. A tale scopo, tritate in polvere i biscotti allo zenzero.
Sciogliete quindi il burro che andrete poi a versare sui biscotti tritati. Mescolate con cura.
Versate l’impasto ottenuto in una teglia da forno. Bisogna creare una base che deve restare ben compatta. Per ottenere questo risultato, schiacciate bene, in modo che resti tutto uniforme e liscio.
Occupiamoci ora della crema. In una ciotola rompete le uova, aggiungete lo zucchero, la panna e il formaggio cremoso. Mescolate bene.
Quando avrete ottenuto una crema omogenea, grattugiate una piccola radice di zenzero. Aggiungetela quindi alla ciotola e mescolate.
Ora potete versare la copertura sulla base. Mettete in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 30 minuti.
Attenzione però a non cuocerla troppo, altrimenti la torta si asciuga e risulta poco cremosa. Vi consigliamo quindi di controllare di tanto in tanto la cottura.
Una volta tolto il dolce dal forno, lasciatelo raffreddare. Solo allora potrete estrarlo dalla teglia e ricoprirlo con uno strato di marmellata di fragole.
Immaginate adesso di sorprendere i vostri invitati con una ricetta originale, deliziosa e aromatica come questa.
State cercando una ricetta facile, veloce e gustosa per preparare una torta? Vorreste usare ingredienti sani? In questo articolo stiamo presentiamo due ricette per una torta di carote facile da preparare, gustosa e nutriente. La torta di carote Si tratta…