
A chi non è capitato di aver bisogno di una ricetta facile, veloce, sana e dal successo assicurato? In questo…
Se credete che preparare il tortino di granchio sia complicato, vi sbagliate. È una ricetta molto semplice e squisita che può essere preparata sia al forno sia in padella.
Il tortino di granchio, o crabcake, è una deliziosa specialità del Maryland, negli Stati Uniti. Come suggerisce il nome, si prepara con la polpa del granchio.
Avete voglia di provarlo? In questo articolo vi proponiamo due diverse ricette per preparare un delizioso tortino di granchio.
Come accennato, questo piatto è tipico degli Stati Uniti, in particolare dell’area della Cheasepeake Bay, suddivisa tra i territori del Maryland e della Virginia. In genere, il celebre crabcake si preparare con la polpa di granchio blu, tipico di quella zona, ma vanno bene anche altre specie.
Si tratta di una sorta di hamburger di polpa di granchio, ragion per cui di solito viene servito dentro un panino accompagnato da salse come ketchup o salsa tartara. La presentazione e la guarnizione, tuttavia, possono essere estremamente diverse in funzione dello stile del ristorante.
A ogni modo, conoscete tutte le proprietà nutrizionali del granchio e i suoi benefici per la salute?
Il granchio è un alimento ricco di minerali quali iodio, magnesio e selenio. Il suo consumo, pertanto, fa bene al sistema nervoso, muscolare e immunitario. La polpa di granchio è anche una fonte sana di acidi grassi e di vitamine come la E e la B3.
D’altro canto, fornisce solo 90 calorie ogni 100 grammi, dunque ha un apporto calorico decisamente basso. Si tratta infatti dell’alimento ideale per un regime alimentare sano o un programma dietetico. Tra gli altri benefici del consumo della polpa di granchio abbiamo:
A causa dell’alto contenuto di sodio, però, il granchio non è consigliato alle persone che soffrono di problemi cardiovascolari. In tal caso, se ne consiglia un consumo moderato.
Leggete anche: Consumo eccessivo di sale: 6 verità
Può interessarvi anche: Crocchette di tonno e formaggio caserecce
Il tortino di granchio si sposa perfettamente con il limone. Non esitate quindi a usarlo anche per questo piatto.
Per esaltare al massimo il gusto dei tortini di granchio è importante aggiungere una salsa. Può essere semplice yogurt bianco, ketchup, maionese o qualcosa di più sofisticato come una salsa tartara o una remoulade. Farà senz’altro la differenza. Infine, non dimenticate di accompagnarli con un’insalata freschissima.