Preparare la maionese in casa vi darà l'opportunità di gustare una salsa a base di ingredienti 100% naturali. Inoltre, potrete arricchire il sapore scegliendo tra diverse erbe e spezie. Vediamo alcune ricette.
Queste ricette per la maionese fatta in casa sono facili da preparare e contengono ingredienti più salutari della maggior parte delle versioni commerciali. Sono ideali per insaporire panini, sandwich e molti altri piatti. Volete prepararle la maionese in casa? Provate le ricette che stiamo per condividere con voi!
Gli ingredienti di base che utilizzeremo sono uova, olio, aceto, limone e sale. Tuttavia, per dare un tocco speciale ad alcune varianti, vi proponiamo di aggiungere erbe, spezie e altri ingredienti per insaporirle. Continuate a leggere per scoprire come prepararle.
Le 4 migliori ricette per la maionese fatta in casa
Oggigiorno è facile reperire diversi tipi di maionese e salse al supermercato o nei negozi di generi alimentari. Tuttavia, sono in molti a evitare queste opzioni, poiché molto caloriche e con ingredienti chimici. Esistono delle alternative? Ovviamente sì!
Abbiamo a nostra disposizione un’ampia varietà di ricette per la maionese fatta in casa e gustare questa salsa senza troppi rimorsi. Possiamo prepararle scegliendo ingredienti naturali e salutari, evitando l’eccesso di grassi spesso contenuti nelle versioni commerciali. Provatele!
1. Maionese fatta in casa: ricetta tradizionale
Preparando la maionese in casa possiamo scegliere ingredienti sani e più gustosi.
Iniziamo con una versione standard, arricchita da un tocco di senape. Consigliamo di scegliere l’olio extra vergine spremuto a freddo, perché il risultato sarà molto più salutare. Mettiamoci all’opera!
Che ve ne pare di una maionese vegetale per accompagnare i toast o il pane? Se amate le carote, questa variante farà al caso vostro. Si tratta di una ricetta più leggera rispetto alla precedente, arricchita da un tocco di aglio, origano e peperoncino di Cayenna.
Ingredienti
1/2 bicchiere di olio d’oliva o di girasole (100 ml)
Fate bollire le carote fino a quando non si saranno ammorbidite.
Quindi, frullatele insieme ad aglio, limone e altre spezie.
Senza smettere di frullare, aggiungete l’olio poco per volta, fino a ottenere la consistenza desiderata.
3. Maionese di crescione
Per ottenere una maionese più salutare, aggiungete le verdure alla classica preparazione.
Questa squisita opzione spicca in questa lista di ricette per la maionese fatta in casa, in quanto ideale per accompagnare gli antipasti durante le occasioni speciali. Il suo sapore si sposa bene con i i triangolini al mais tipo i nachos, con il pane tostato, con i cracker o simili.
Ingredienti
Crescione fresco (200 g)
Maionese di base fatta in casa (150 g)
Formaggio spalmabile (100 g)
4 bastoncini di granchio
2 cucchiai di succo di limone (40 ml)
Sale e pepe (q.b.)
Preparazione
Eliminate il gambo e le parti più dure del crescione. Quindi, schiacciatelo per ammorbidirlo.
Frullate tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Infine, prima di servirla come salsa da accompagnamento, assicuratevi di tenerla in frigo per almeno 2 ore.
4. Maionese di lime e coriandolo
La maionese fatta in casa ottiene un sapore squisito con l’aggiunta del coriandolo. In questa versione vi consigliamo di aggiungere del succo di lime e un goccio di succo di limone. Manca qualcosa? Ovviamente sì! Non può mancare il delizioso sapore del coriandolo.
Frullate tutti gli ingredienti fino a quando la maionese non apparirà densa.
Gustatela con insalate, pesce e carne.
Siete ancora restii a mangiare la maionese? Provate una di queste ricette e gustatela di tanto in tanto, per accompagnare i vostri piatti preferiti. Fate solo attenzione a moderarvi con le quantità per non ingerire troppe calorie.
In questo articolo spieghiamo come preparare una gustosa insalata di agrumi, datteri e mandorle che potrete introdurre regolarmente nella dieta. Grazie alla sua interessante combinazione di ingredienti, rappresenta una buona fonte di nutrienti essenziali, come proteine, omega-3, vitamine e minerali.…