
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Anche se i rimedi che vi proponiamo sono molto efficaci, per non ottenere risultati negativi, è importante che scegliate quello più adatto a voi e non combinare più trattamenti insieme.
La colite è un disturbo che si verifica quando l’intestino crasso, conosciuto anche come colon, si infiamma.
Questo è dovuto a qualche infezione virale o parassitaria, ad intossicazioni alimentari, malattie infiammatorie del sistema gastrointestinale oppure ad una reazione a determinati farmaci.
Dati i sintomi che la caratterizzano, alcuni la confondono con il morbo di Crohn, ma la differenza è che la colite si estende in forma continua dal retto fino ad una porzione variabile del colon.
Nella malattia di Crohn, invece, l’infiammazione può interessare qualunque tratto del sistema digerente.
Alcune bevande naturali possono essere utili per alleviare i sintomi della colite, ma a volte la gravità dell’infiammazione è tale da richiedere l’uso di farmaci e di liquidi via endovenosa.
I fastidi che presenta una persona affetta da colite possono variare in base alla gravità del disturbo. Possono aumentare sempre di più o, al contrario, diminuire.
I sintomi possono essere:
Qualora si manifestasse l’ultimo sintomo, è di vitale importanza consultare il medico il prima possibile perché potrebbe anche indicare cancro al colon.
Se soffrite di colite lieve, potete trattarla con uno dei seguenti rimedi naturali.
Vi consigliamo di leggere anche: 5 consigli per cercare di prevenire il cancro al colon
Questo rimedio naturale è delicato per l’intestino ed ha proprietà che stimolano la digestione, oltre a combattere l’infiammazione.
Ingredienti
Come si prepara?
Il riso è un alimento ricco di fibra ed ha un’azione calmante sulla mucosa intestinale, migliorando disturbi come la colite.
Ingredienti
Come si prepara?
L’aloe ha delle proprietà benefiche per regolare la flora intestinale e alleviare i problemi legati all’ulcera. È ricca di fibra e riduce l’infiammazione, quindi è di grande aiuto in caso di disturbi intestinali e digestivi.
Ingredienti
Come si prepara?
La camomilla è una pianta dalle proprietà antinfiammatorie e digestive che agiscono efficacemente dando sollievo al colon infiammato.
Ingredienti
Come si prepara?
Questa bevanda naturale contiene nutrienti essenziali che combattono la disidratazione e varie patologie del sistema immunitario e digerente.
È una fonte di sali minerali, vitamine e fibre, la cui azione allevia la colite ulcerosa e malattie associate alla debolezza di stomaco.
Vi consigliamo di leggere anche: 10 motivi per i quali avere sempre olio di cocco in dispensa
1 bicchiere di acqua di cocco fresca (200 ml)
L’acqua di cocco fresca è quella che si estrae dal cocco verde. Bevetene un bicchiere, preferibilmente a digiuno.
Uno dei frutti con più contenuto di fibra è la guava. Questo alimento regola il movimento intestinale e favorisce la guarigione dalla colite, oltre a dare una sensazione di sollievo.
Può essere unita ad un po’ di miele per potenziarne gli effetti benefici sulla flora batterica del colon.
Ingredienti
Come si prepara?
Questi rimedi per combattere la colite non sostituiscono un trattamento medico, vanno considerati come un aiuto in più. Per evitare effetti indesiderati, vi consigliamo di provare un solo rimedio alla volta.