
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Per combattere in modo efficace i parassiti, oltre a fare ricorso ai rimedi naturali, conviene eliminare dalla dieta alimenti irritanti come lo zucchero o i cibi molto grassi, che potrebbero peggiorare la situazione.
In questo articolo vorremmo illustrarvi alcuni utili trattamenti naturali per contrastare i parassiti intestinali, organismi che possono provocare più di un problema di salute quando si insediano nell’intestino.
La maggior parte appartiene alla famiglia dei protozoi, come la giardia, ma possono essere anche vermi, come nel caso della tenia.
L’infezione può avvenire a seguito del contatto con alimenti e acqua contaminati oppure veicolati da alcuni tipi di insetti.
Molti di noi pensano che i parassiti siano un problema che colpisce i paesi più poveri, invece siamo tutti esposti a questo rischio.
I sintomi sono forti disturbi di stomaco, stanchezza ricorrente e un fastidioso prurito nella zona del retto.
In questo caso ci vengono in aiuto alcuni ingredienti che, grazie alle loro proprietà, sono in grado di contrastare i parassiti intestinali, prima che insorgano ulteriori complicazioni.
Ecco 5 soluzioni naturali da provare ai primi sintomi di infezione.
Le proprietà digestive della menta, unite all’effetto antibiotico e antiparassitario del limone, rappresentano una buona soluzione per alleviare il disagio causato dai parassiti.
I nutrienti contenuti in questo infuso contrastano le carenze causate dall’azione dei parassiti e, allo stesso tempo, stimolano la loro espulsione.
Leggete anche: Curcuma e miele: un potente antibiotico naturale
Il cocco e i suoi derivati hanno proprietà antiparassitarie ed emollienti che aiutano a migliorare la salute dell’apparato digerente debilitato dall’infezione.
Le proprietà antibiotiche del cocco rafforzano il sistema immunitario e forniscono un’azione protettiva contro l’infiammazione e il dolore.
L’olio di ricino con il latte è un antico rimedio che facilita l’espulsione dei parassiti attraverso le feci.
Le sue proprietà lassative e anti-infiammatorie appoggiano la funzionalità intestinale e aiutano ad espellere le scorie e i vermi.
I pomodori con sale e pepe nero non sono soltanto squisiti, ma hanno anche un’azione antiparassitaria e aiutano a migliorare la salute digestiva; combattono il gonfiore addominale e rimuovono i germi che causano infiammazione e dolore.
Sono anche buoni alleati della salute intestinale perché migliorano il processo di assorbimento dei nutrienti.
Leggete anche: 9 sintomi della presenza di parassiti nel corpo
Si tratta di un rimedio alternativo che aiuta a contrastare i parassiti intestinali e a eliminarli insieme ad altre sostanze di scarto che tendono a depositarsi nell’intestino.
L’aglio è un noto alimento antibatterico e antimicotico, utile contro un elevato numero di malattie infettive.
L’allicina, il suo principio attivo, combatte l’infiammazione intestinale e migliora l’attività della flora batterica.
L’aglio, combinato con il leggero effetto lassativo del miele, è ideale per rimuovere i microbi che compromettono la salute digestiva.
I rimedi descritti per contrastare i parassiti intestinali possono avere effetti diversi a seconda della persona, della sua risposta immunitaria e del suo stile alimentare.
Per contrastare questo tipo di infezione sarà inoltre necessario evitare i cibi irritanti, come gli zuccheri raffinati, i farinacei e i cibi grassi.