Logo image

5 trattamenti naturali per rassodare la pelle del viso

4 minuti
Per ottenere il massimo beneficio da questi trattamenti naturali, conviene essere costanti nell'applicazione. Solo in questo modo sarà possibile migliorare l'aspetto della pelle, rassodandola senza dover ricorrere a sostanze chimiche pericolose
5 trattamenti naturali per rassodare la pelle del viso
Karla Henríquez

Revisionato e approvato da la dottoressa Karla Henríquez

Ultimo aggiornamento: 23 agosto, 2022

La costante esposizione al sole, le tossine e le cattive abitudini sono tutti fattori che determinano una perdita di elasticità e di tonicità della pelle, per questo è importante rassodare la pelle del viso.

Anche se fa parte del naturale processo di invecchiamento, a volte questa condizione si manifesta precocemente per mancanza di cure. Nonostante le avvertenze, molte persone ignorano di doversi prendere cura del proprio viso per mantenerlo giovane e sano.

Il problema è che i prodotti cosmetici tendono ad essere costosi e non tutti possono permetterseli. Tuttavia, esistono delle alternative 100% naturali che, per un prezzo modico, offrono grandi benefici per la pelle, la rassodano e la ringiovaniscono.

Oggi vogliamo condividere con voi 5 interessanti trattamenti per rassodare la pelle del viso senza spendere troppo. Scopriamoli insieme, quindi!

1. Trattamento a base di uovo e cetriolo per rassodare la pelle del viso

La combinazione di uovo e cetriolo consente di ottenere una maschera dalle proprietà rassodanti ed antinfiammatorie che possono ridurre la pelle flaccida e le rughe premature.

Infatti, gli ingredienti di questa maschera aiutano a tenere sotto controllo la produzione di sebo e a rimuovere le impurità responsabili di acne e macchie.

Ingredienti

  • 1 albume d’uovo
  • ½ cetriolo

Preparazione

Mettete l’albume e mezzo cetriolo nel frullatore, azionatelo quindi fino ad ottenere un impasto cremoso ed omogeneo.

Applicazione

  • Applicate il prodotto ottenuto sulle aree che desiderate trattare e lasciate agire da 30 a 40 minuti.
  • Risciacquate con acqua tiepida e ripetete l’applicazione almeno 3 volte alla settimana.

Leggete anche: 6 motivi per cui dovremmo bere acqua di cetriolo tutti i giorni

2. Trattamento a base di uovo e ananas

Gli enzimi e gli antiossidanti dell’ananas si combinano con gli amminoacidi essenziali dell’uovo per offrire un trattamento contro la pelle flaccida e i segni dell’età. Le proprietà di questa maschera tonificano il tessuto dermico e creano una barriera protettiva contro i danni del sole e le tossine.

Ingredienti

  • 1 albume d’uovo
  • 2 fette di ananas

Preparazione

  • Sbattete un albume e mettetelo nel frullatore con le fette di ananas.
  • Assicuratevi di ottenere una crema densa ed omogenea e poi applicatela sul viso.

Applicazione

  • Prendete la quantità che considerate necessaria e applicatela sulla pelle del viso.
  • Lasciate agire 30 minuti e poi risciacquate.
  • Ripetete l’applicazione 2 o 3 volte alla settimana.

3. Trattamento a base di carota e miele

Carota e miele per rassodare la pelle del viso

Una maschera naturale a base di carote e miele dona alla pelle una dose extra di nutrienti essenziali per mantenersi giovane e idratata.

I due ingredienti hanno un effetto rassodante e aumentano la produzione di collagene ed elastina.

Ingredienti

  • 1 carota matura
  • 3 cucchiai di miele (75 g)

Preparazione

  • Tagliate la carota a pezzetti e fatela bollire in acqua calda fino a che non si sarà ammorbidita.
  • Poi, schiacciatela con l’aiuto di una forchetta e mescolatela assieme al miele fino ad ottenere una pasta cremosa.

Applicazione

  • Sfregate la crema ottenuta sulla pelle del viso e lasciate agire da 20 a 30 minuti.
  • Risciacquate e ripetete il trattamento 3 volte alla settimana.

4. Trattamento a base di fragola e acqua di rose

Questo semplice trattamento unisce i composti nutrienti della fragola con il potere tonificante dell’acqua di rose, offrendo un meraviglioso prodotto antietà che contribuisce a detergere e rassodare la pelle del viso. La sua applicazione regolare riduce la comparsa di acne, di macchie e altre imperfezioni comuni.

Ingredienti

  • 6 fragole mature
  • 4 cucchiai di acqua di rose (40 ml)

Preparazione

Mettete gli ingredienti nel frullatore e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Applicazione

  • Applicate la maschera su tutto il viso e lasciate agire per 30 minuti.
  • Risciacquate e ripetete il trattamento 2 o 3 volte alla settimana.

Leggete anche: 7 incredibili benefici delle fragole per una pelle più sana

5. Trattamento a base di aloe vera e yogurt

aloe vera e yogurt

Una crema naturale a base di gel di aloe vera e yogurt è utile per tonificare, rassodare e ridurre l’aspetto delle rughe premature.

L’applicazione di questa crema consente di tenere sotto controllo la produzione di sebo, la secchezza della pelle e alcuni sintomi comuni di allergie cutanee.

Ingredienti

  • 2 cucchiai di gel di aloe vera (30 g)
  • 6 cucchiai di yogurt naturale (108 g)

Preparazione

Mettete gli ingredienti nel frullatore ed azionatelo fino ad ottenere una crema omogenea.

Applicazione

  • Applicate il trattamento sulle aree interessate e lasciate quindi agire da 20 a 30 minuti.
  • Risciacquate e ripetete poi l’applicazione tutte le sere.

Siete pronte a migliorare l’aspetto e a rassodare la pelle del viso? Se le rughe e la pelle flaccida vi preoccupano, allora scegliete uno di questi trattamenti e includetelo nella vostra routine di bellezza!


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Burlando, Bruno & Cornara, Laura. (2013). Honey in dermatology and skin care: A review. Journal of cosmetic dermatology. 12. 306-13. 10.1111/jocd.12058.
  • Reynertson, Kurt & Garay, Michelle & Nebus, Judith & Chon, Suhyoun & Kaur, Simarna & Mahmood, Khalid & Kizoulis, Menas & Southall, Michael. (2015). Anti-Inflammatory Activities of Colloidal Oatmeal (Avena sativa) Contribute to the Effectiveness of Oats in Treatment of Itch Associated With Dry, Irritated Skin. Journal of drugs in dermatology : JDD. 14. 43-8.
  • Effects of Fermented Dairy Products on Skin: A Systematic Review. Alexandra R. Vaughn and Raja K. Sivamani. The Journal of Alternative and Complementary Medicine 2015 21:7, 380-385
  • Mariel Calderón-Oliver, María Alejandra Quiñones Peña, José Pedraza-Chaverri. 2011. Efectos benéficos del aloe en la salud. VERTIENTES Revista Especializada en Ciencias de la Salud. https://www.medigraphic.com/pdfs/vertientes/vre-2011/vre112a.pdf
  • Popkin, B. M., D’Anci, K. E., & Rosenberg, I. H. (2010). Water, hydration, and health. Nutrition reviews, 68(8), 439–458. https://doi.org/10.1111/j.1753-4887.2010.00304.x
  • Ilnytska, Olha & Kaur, Simarna & Chon, Suhyoun & Reynertson, Kurt & Nebus, Judith & Garay, Michelle & Mahmood, Khalid & Southall, Michael. (2016). Colloidal Oatmeal (Avena Sativa) Improves Skin Barrier Through Multi-Therapy Activity. Journal of drugs in dermatology : JDD. 15. 684-690.
  • Burlando, B. and Cornara, L. (2013), Honey in dermatology and skin care: a review. J Cosmet Dermatol, 12: 306-313. doi:10.1111/jocd.12058
  • Julie A. Evans and Elizabeth J. Johnson. 2010. The Role of Phytonutrients in Skin Health. Nutrients. https://www.mdpi.com/2072-6643/2/8/903/htm
  • H. Murad. 2016. Evaluating the Potential Benefits of Cucumbers for Improved Health and Skin Care. Journal of Aging Research & Clinical Practice. https://drhowardmurad.com/wp-content/uploads/2018/01/dr-murad-jarcp.pdf
  • Nimalaratne, C., & Wu, J. (2015). Hen Egg as an Antioxidant Food Commodity: A Review. Nutrients, 7(10), 8274–8293. https://doi.org/10.3390/nu7105394

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.