
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
I sintomi della psoriasi sono molto fastidiosi e tendono a peggiorare se non curati adeguatamente. Per fortuna, esistono alcuni trattamenti topici alle erbe che aiutano ad alleviarli.
I trattamenti topici alle erbe per la psoriasi sono sempre più richiesti dai pazienti che soffrono di questa patologia. Sebbene questa condizione richieda l’assistenza di uno specialista, alcuni trovano estremo sollievo usando le alternative naturali.
La psoriasi è una patologia autoimmune che compromette la salute della pelle. Si stima che colpisca il 2% della popolazione mondiale e in molti casi compare in associazione a un’altra malattia, nota come artrite psoriasica.
I farmaci per via orale e la fototerapia sono alcuni dei metodi più avanzati per affrontarne i sintomi. Tuttavia, sempre più ricerche vengono svolte col fine di verificare i benefici delle piante su questa patologia. Vediamo alcune delle opzioni in questo articolo.
La psoriasi è una malattia cronica caratterizzata da una rapida proliferazione cellulare epidermica. Ciò genera la comparsa di chiazze rosse o croste che possono essere accompagnate anche da dolore, piaghe o sanguinamento, tra gli altri sintomi.
Esistono diverse forme di questa malattia, le più comuni sono l’artrite psoriasica, la psoriasi a placche e la psoriasi guttata. Esiste anche la psoriasi pustolosa, inversa ed eritrodermica, quest’ultima è una delle forme più gravi e rare.
Le manifestazioni cliniche della psoriasi variano a seconda del soggetto, del tipo e dell’evoluzione della malattia. Spesso le aree più colpite sono il cuoio capelluto, le mani, i gomiti e il collo. In queste zone si possono sviluppare:
Leggete anche: Eczema: i migliori rimedi naturali per alleviare i sintomi
Questi rimedi possono calmare l’infiammazione e l’estensione della malattia sulla pelle. Molti degli estratti di erbe che seguono vengono impiegati per la produzione di prodotti farmacologici con lo stesso scopo. Scopriamoli!
L’aloe vera è senz’altro uno dei trattamenti topici più popolari in questi casi. Grazie alle proprietà lenitive, antibatteriche e rinfrescanti, è un’alternativa efficace per ridurre al minimo l’irritazione, il dolore e l’arrossamento. Favorisce anche la prevenzione delle infezioni.
La curcuma è una spezia ad azione antinfiammatoria, appartenente alla famiglia dello zenzero. Il suo principio attivo, la curcumina, ha dato risultati positivi nel trattamento della psoriasi. Grazie all’effetto antibatterico e lenitivo, previene le infezioni e calma il bruciore.
Può interessarvi anche: Trattare la psoriasi: 6 creme naturali
L’uva dell’Oregon (Mahonia aquifolium) possiede estratti ad azione antinfiammatoria che lo rendono uno dei trattamenti topici più efficaci in questi casi. Queste proprietà, oltre all’alto contenuto di antiossidanti, riducono efficacemente le eruzioni cutanee e gli arrossamenti.
La calendula è una pianta dalle proprietà antinfiammatorie con conseguenti benefici per la salute della pelle. Per centinaia di anni è stata usata nel trattamento delle malattie dermatologiche, poiché mitiga sintomi come l’infiammazione, l’arrossamento e la desquamazione.
I bagni con l’infuso di questa pianta sono molto efficaci per ridurre i sintomi della patologia. Gli estratti possono essere usati anche per preparare delle creme o insieme a degli oli.
Non è un segreto che la camomilla sia da secoli uno dei rimedi dermatologici più efficaci. Grazie all’effetto antinfiammatorio e all’azione lenitiva, è certamente il trattamento ideale contro i sintomi della psoriasi, dell’eczema e di altri disturbi della pelle.
Soffrite dei sintomi della psoriasi? Oltre a consultare il medico, non esitate a provare questi trattamenti topici alle erbe per la psoriasi. Qualora doveste riscontrare delle reazioni avverse, sospendetene immediatamente l’uso.