
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
Per ottenere i migliori risultati per combattere la psoriasi e calmarne i sintomi, conviene combinare un'alimentazione adeguata con trattamenti topici.
La psoriasi è una malattia cronica della pelle, tra i suoi sintomi più evidenti troviamo accumulo di pelle morta, arrossamento e desquamazione. In questo articolo vi parliamo delle migliori creme naturali per trattare la psoriasi.
Si tratta di una malattia infiammatoria e cronica della pelle che produce lesioni. Non è contagiosa, ma può essere ereditaria ed è più frequente negli uomini che nelle donne.
La psoriasi compare soprattutto sulla schiena, sull’addome, sul cuoio capelluto, sulle ginocchia e sui gomiti.
Può svilupparsi a qualsiasi età anche se è più comune negli adulti di età compresa tra i 20 e i 55 anni. Di solito comincia in forma lieve ed è di origine autoimmune.
I fattori scatenanti della psoriasi possono essere vari:
La dieta è fondamentale per migliorare e trattare la psoriasi. La nostra alimentazione quotidiana deve essere composta da:
Nel caso in cui non si mangi pesce, si può optare per l’olio o i semi di lino.
Inoltre, è molto importante bere (come minimo) un bicchiere d’acqua ogni due ore per aiutare l’organismo ad eliminare le tossine che provocano l’infiammazione.
Volete saperne di più? Leggete anche: Malattie autoimmuni: alimenti concessi e proibiti
È bene sapere che per tale condizione non esiste una cura definitiva; si può comunque cercare di ridurre i sintomi o alleviare la desquamazione della pelle.
Per questo motivo, vi consigliamo le seguenti creme naturali:
L’aloe vera occupa il primo posto tra i trattamenti naturali per la psoriasi.
Conservatelo in frigo: il freddo aumenta la sensazione di sollievo.
Tenete sempre una pianta di aloe vera in casa e tagliate una foglia al bisogno.
Questo ortaggio offre molti benefici per la salute. È utile, in questo caso, perché rafforza il sistema immunitario (fondamentale per chi soffre di psoriasi) e riduce l’infiammazione.
Inoltre, potete utilizzarla per preparare un impacco naturale per la pelle. Merita la pena provarla.
Possiamo usare la buccia di banana e strofinare la parte interna sulle lesioni provocate dalla psoriasi oppure realizzare una crema schiacciando la banana con una forchetta.
Serve per alleviare il prurito ed esfoliare la pelle. Bisogna fare molta attenzione a non applicarlo con troppa energia perché potrebbe provocare irritazione.
Visitate questo articolo: 7 trattamenti per il viso a base di bicarbonato di sodio
Questa spezia, usata per dare sapore piccante ai nostri piatti, può essere di grande utilità per trattare la psoriasi.
Contiene un principio attivo chiamato capsaicina che riduce il dolore perché inibisce le terminazioni nervose. In questo caso, riduce anche l’infiammazione, l’arrossamento e la desquamazione.
I semi di lino contengono oli essenziali dal grande potere antinfiammatorio. Potete usarli per preparare un unguento o una crema in grado di trattare la psoriasi molto efficacemente.