I fermenti lattici vivi dello yogurt sono perfetti per combattere i funghi. Possiamo approfittarne in modo topico nella zona da trattare e rafforzarne l'azione tramite il suo consumo.
I funghi ai piedi, meglio conosciuti come piede d’atleta, possono comparire a causa di diversi fattori. Oltre ad essere fastidiosi e antiestetici, causano una serie di sintomi che danneggeranno significativamente la nostra salute.
Il contagio avviene in modo diversi: per contatto diretto o tramite calzature, calzini, in piscina, ecc.
Essi si diffondono in luoghi umidi e caldi, pertanto possono fare la loro comparsa se non siete abituati ad asciugarvi bene i piedi dopo essere usciti dalla doccia. Crescono nella zona che si trova tra le dita (in quasi tutti i casi).
Fortunatamente, alcuni rimedi naturali possono aiutarci a combattere questi fastidiosi sintomi e a sconfiggere i funghi.
Sintomi
Il sintomo più comune è la pelle screpolata, sotto forma di squame, che si stacca tra le dita dei piedi e sui lati. Altri sintomi possono includere:
Quando il fungo si diffonde sulle unghie, in esse si manifesta decolorazione, ingrossamento e possono persino arrivare a staccarsi. Possono anche estendersi in altre zone della pelle.
Normalmente si presentano più negli uomini che nelle donne e possono manifestarsi sia in bambini che in adulti.
Il rischio di soffrire di questa condizione aumenta in maniera significativa a causa di:
Sudorazione eccessiva
Uso di calzini che non sono di cotone
Utilizzo di scarpe chiuse che fanno aumentare la traspirazione
Debolezza del sistema immunitario
Lesioni nella pelle
Tenere i piedi bagnati per lunghi periodi di tempo
Grazie all’acido tannico che contiene il tè, possiamo far sparire i funghi dai nostri piedi.
Si tratta di un astringente naturale che evita la proliferazione dei funghi e mantiene i nostri piedi privi di umidità. Approfittate delle sue proprietà immergendovi i vostri piedi.
Ingredienti
3 cucchiai di tè nero (45 g)
4 tazze d’acqua (1 litro)
Preparazione
Mettete l’acqua in una pentola e successivamente aggiungete il tè.
Una volta che inizia a bollire, lasciate sul fuoco per altri 5 minuti e poi ritiratelo.
Lasciate riposare.
Una volta che l’acqua si raffredda, filtrate e mettete l’infuso in un recipiente.
Introducetevi i piedi e lasciate agire per circa mezz’ora.
Asciugate bene, soprattutto la zona tra le dita, con un asciugamano.
Ripetete il trattamento due volte al giorno finché non noterete dei miglioramenti.
Rimedio naturale a base di sale per combattere i funghi
Il sale ha la capacità di eliminare l’umidità, che causa l’estensione del piede d’atleta. Inoltre, aiuta ad annientare i fastidiosi funghi.
Quando l’acqua diventa tiepida, aggiungete il sale.
Aggiungete il mix in un recipiente adeguato ed immergete i piedi finché non si sarà raffreddata.
Asciugate bene e applicate il bicarbonato o il borotalco nella zona colpita, per mantenerla asciutta.
Ripetete il trattamento ogni giorno, almeno per un paio di settimane.
Rimedio naturale a base di yogurt per i funghi
Nei latticini troviamo grandi colture batteriche attive. Esse sono eccellenti alleate per lottare contro i funghi o le infezioni batteriche. La cosa più importante è usare yogurt naturali, in quanto essi dispongono di fermenti lattici vivi.
Questo rimedio naturale funziona in due modi diversi. La prima forma è interna. In tal caso ciò che dobbiamo fare è, semplicemente, consumare yogurt, preferibilmente di mattina a digiuno e anche la sera prima di andare a dormire.
Il secondo modo, che vi mostreremo di seguito, è quello topico o per contatto diretto.
Ingredienti
1 cucchiaio di yogurt (20 g)
2 cucchiai d’acqua (30 ml)
Preparazione
Mescolate bene entrambi gli ingredienti, applicate sulla zona da trattare e lasciate asciugare.
Sciacquate con abbondante acqua tiepida.
Ripetete l’applicazione due volte al giorno, fino a notare dei miglioramenti.
I suoi componenti antifungini lo trasformano in un eccellente rimedio per i funghi.
Oltre ad aggiungere alcuni spicchi di aglio crudo ai nostri piatti, possiamo anche realizzare dei trattamenti esterni per approfittare delle sue proprietà antibatteriche e antimicotiche.
L’aglio possiede incredibili proprietà che non solo aiutano a curare il piede d’atleta, ma anche a combattere numerose altre malattie in modo naturale.
Ingredienti
1 spicchio d’aglio
2 gocce di olio d’oliva
Preparazione
Sciacquate l’aglio e aggiungete l’olio d’oliva per creare un impasto.
Applicate sulle zone da trattare e lasciate agire per mezz’ora.
Ritirate con acqua tiepida e sapone bianco neutro e asciugate bene.
Ripetete il trattamento tutti i giorni, per circa due settimane.
Provate questi incredibili rimedi e siate costanti. Tenete presente le raccomandazioni ed evitate che questo tipo di problemi si manifestino e vi limitino con i loro sgradevoli fastidi.
Le cicatrici possono variare in forma e dimensioni e possono influire sul nostro aspetto, tanto da abbassare la nostra autostima. Se questo è il vostro caso, scoprite come preparare delle creme naturali per attenuare le cicatrici. Iniziamo dicendo che una…
I rimedi per calmare i sintomi della faringite aiutano ad attenuare sintomi come febbre, mal di gola, malessere generale e dolore diffuso. Per trattare l’infezione batterica alla base di tali sintomi, vi raccomandiamo di richiedere un consulto medico e di prendere…
Sebbene il Parkinson sia ad oggi una malattia incurabile, sono stati fatti molti progressi nel trattamento. Uno di questi è l’auricolopuntura. È noto che la cura farmacologica del Parkinson non sia risolutiva; quasi sempre, inoltre, comporta un aumento progressivo dei dosaggi. Questo…
Le scottature o ustioni vengono classificate a seconda della gravità. Se i tessuti sono gravemente danneggiati, bisogna recarsi in ospedale. Quelle superficiali, invece, che sono le più comuni, possono essere trattate in casa senza pericolo. Vediamo come calmare il bruciore…
Per mantenere la pelle pulita e morbida non sono necessari grandi sacrifici, ma piuttosto la costanza. Ad esempio, se sappiamo che è importante struccarsi tutte le sere, farlo un giorno sì e uno no non aiuta la salute della pelle. Va…
Sapevate che esistono diversi rimedi naturali per il mal di testa? Proprio così, possiamo dire addio a quel fastidiosissimo disturbo che a volte ci impedisce di svolgere le più banali attività quotidiane. Per fortuna, possiamo preparare in casa alcuni rimedi…