
La ben nota sensazione di bruciore allo sterno e alla gola è dovuta alla risalita dei succhi gastrici verso l’esofago.…
L'eccessiva proliferazione di funghi nelle zone intime può causare fastidi come secrezioni e cattivi odori. Volete combatte il problema in modo naturale? Vi sveliamo 5 rimedi efficaci.
I rimedi per trattare la micosi vaginale sono dei preparati casalinghi che mescolano ingredienti in grado di limitare la proliferazione del fungo Candida albicans. Sebbene questo microrganismo sia naturalmente presente nella vagina, una sua eccessiva proliferazione dà luogo a un’infezione piuttosto fastidiosa.
Chi ne soffre di solito manifesta disturbi quali eccesso di secrezioni vaginali, cattivo odore e prurito. In alcuni casi si scatena una sensazione di bruciore durante la minzione e di dolore durante i rapporti sessuali. Ne state soffrendo? Non esitate a combattere il problema in modo naturale.
È importante avere ben chiaro che le infezioni vaginali causate da funghi non rientrano nella categoria delle malattie sessualmente trasmissibili. Sebbene i rapporti sessuali ne favoriscano la diffusione, qualsiasi donna può soffrirne, persino chi non è sessualmente attiva.
Le alterazioni della flora batterica della vagina, così come l’indebolimento del sistema immunitario, sono fattori che possono scatenare questo problema. Esso è anche associato ad alcuni cambiamenti ormonali, oltre che, tra le varie cose, a stress e diabete. Vi presentiamo 4 rimedi per trattare la micosi vaginale in casa.
Leggete anche: Infezioni della vagina, ecco come prevenirle
L’olio di cocco è stato riconosciuto come antimicotico naturale grazie a diversi studi. Nonostante le prove sui suoi effetti siano ancora poche, ci sono diversi elementi che suggeriscono il suo contributo nella lotta contro diversi tipi di funghi.
I ricercatori hanno potuto confermare che i microrganismi come la Candita albicans sono più sensibili all’olio di cocco concentrato. Inoltre, è richiesta una dose più bassa rispetto al fluconazolo, medicinale antimicotico prescritto per combattere questi funghi.
Precauzioni d’uso: evitate questo rimedio se non siete certe di avere una infezione vaginale causata da funghi. Evitatelo anche se siete in gravidanza o se siete allergiche all’olio di cocco.
L’olio essenziale di origano silvestre è uno dei rimedi per trattare la micosi vaginale in modo naturale. Grazie al suo potere antimicotico e antibatterico, è stato utilizzato dalla medicina alternativa come integratore per trattare diverse infezioni.
L’acido borico è un trattamento efficace quando l’obiettivo è debellare i funghi. Grazie al suo pH acido, altera l’ambiente di cui i funghi hanno bisogno per proliferare, permettendo così di tenere sotto controllo l’infezione. Per quanto riguarda le parti intime, tuttavia, va usato con particolare cautela.
Precauzione d’uso: se avete un altro tipo di infezione o se siete in gravidanza, evitate di utilizzare questo rimedio. Non assumetelo per via orale. Questo trattamento deve essere realizzato sotto supervisione medica.
Non esitate a leggere: Cause e sintomi della vulvite
La malva non combatte direttamente i funghi responsabili dell’infezione. Tuttavia, la sua applicazione per uso esterno, attraverso bagni, può aiutare a placare i sintomi quali l’irritazione delle parti intime, il prurito e le secrezioni in eccesso. Questa pianta spicca per la sua azione lenitiva e antinfiammatoria.
Avete già provato questi rimedi per trattare la micosi vaginale? Se state provando sintomi tipici, non esitate a preparare questi trattamenti in casa. Ma tenete sempre a mente che è preferibile consultare un medico per ricevere la diagnosi esatta. Lo specialista può anche suggerire altre tipologie di trattamento.