
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
Grazie alla sua consistenza oleosa, la vaselina può essere utile in molti modi come prodotto di bellezza, ad esempio in sostituzione della crema idratante, come antirughe e perfino come struccante.
La vaselina è un prodotto multiuso utile a fini cosmetici e domestici. Si tratta di un unguento incolore e inodore che, grazie alla consistenza oleosa, è in grado di fornire alla pelle un’idratazione intensa.
Il suo alto contenuto di antiossidanti e sali minerali le conferisce un’ampia gamma di proprietà estetiche che, sebbene ignorate da molti, sono di grande aiuto nella routine di bellezza.
La sua azione emolliente aiuta ad ammorbidire gli indurimenti della pelle e a rimuovere le impurità, lasciandola più liscia e protetta.
Ha anche il vantaggio di essere economica rispetto ad alcuni trattamenti specifici presenti sul mercato e molto versatile.
Probabilmente molte di voi non sanno come utilizzarla al meglio: ecco 7 interessanti modi di impiego che la rendono una valida alleata di bellezza.
Grazie alla sua alta concentrazione di vitamine A ed E, due sostanze nutritive ad azione antiossidante, la vaselina è una soluzione economica contro le rughe precoci.
Le vitamine, insieme al suo contenuto di sali minerali, aumentano l’elasticità e la compattezza della pelle, prevenendo la formazione delle piccole rughe.
Leggete anche: 4 rimedi a base di miele per attenuare le rughe
I nutrienti contenuti nella vaselina sono ideali per rafforzare le radici delle ciglia e, in questo modo, frenarne la caduta e stimolare la crescita.
Vale la pena provare a inserirla nella nostra routine di bellezza, in alternativa a prodotti commerciali spesso costosi.
La composizione chimica della vaselina è ideale per prendersi cura delle cuticole che ricoprono le unghie.
Applicata sulle mani come se fosse una crema idratante, apporta alla pelle una dose extra di nutrienti che, con l’applicazione costante, rende le unghie più forti.
La vaselina ha una consistenza oleosa e una composizione ricca: è in grado, quindi, di sostituire lo struccante per il viso.
Elimina ogni traccia di trucco, lasciando la pelle morbida, pulita e distesa.
L’applicazione costante della vaselina sulla pelle è un modo economico ed efficace per trattare le cicatrici.
La sua elevata concentrazione di vitamina E e acidi grassi aiuta a riparare i danni cutanei, stimolando il processo di guarigione delle cellule.
La vaselina contiene sostanze nutritive positive per la salute dei capelli e con la sua consistenza può diventare un’alternativa interessante al balsamo e alle creme per i capelli danneggiati.
È particolarmente consigliata per districare e chiudere le doppie punte.
Leggete anche: Consigli in caso di capelli secchi
L’azione emolliente e idratante della vaselina può essere sfruttata anche per trattare i piedi secchi e i calli.
Usata ogni giorno, ammorbidisce la pelle indurita e aiuta a rimuovere le cellule morte e le impurità.
Come abbiamo visto, sono molti i modi di utilizzo della vaselina per migliorare la bellezza della pelle e dei capelli.
Fate una prova e verificate voi stesse tutte le sue proprietà.