
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Oltre ad agire in modo positivo sui sintomi influenzali, lo sciroppo di carota aiuta a prevenire la stitichezza, ha proprietà antinfiammatorie e un effetto calmante che aiuta a ridurre la tensione.
La carota è uno degli ortaggi più coltivati e conosciuti in tutto il mondo. Per molti anni è stato uno degli alimenti chiave nelle diete, amato per la sua versatilità e il suo delicato sapore dolce.
Oltre ad essere perfetta da abbinare ad altri piatti, è tenuta in grande considerazione per le sue qualità nutrizionali che possono aiutare, ad esempio, a migliorare l’aspetto della pelle e a proteggere la vista.
Una delle virtù meno conosciute della carota è legata alla prevenzione e la cura dei disturbi del sistema respiratorio, come il raffreddore, la tosse e l’influenza. Questo si deve al suo contenuto di vitamina C e altre vitamine del gruppo B che contribuiscono a rinforzare il sistema immunitario, aumentando la risposta del nostro corpo nei confronti dei microrganismi responsabili di questi disturbi.
Come abbiamo già detto, la carota possiede qualità medicinali molto importanti. Questo sciroppo di carota è un rimedio naturale interessante che unisce le proprietà di questo ortaggio con quelle del miele e del limone; costituisce, quindi, un ottimo alleato contro le malattie respiratorie comuni, tra cui:
La carota è ricca di vitamina A, C e vitamine del complesso B; inoltre contiene calcio, ferro, potassio, sodio e fosforo.
Il suo elevato contenuto di sostanze antiossidanti aiuta a frenare l’azione dei radicali liberi e quindi diventa efficace nella prevenzione di malattie croniche e degenerative come il cancro.
Scoprite come cucinare le carote con: 4 deliziose ricette a base di carote
Uno dei maggiori vantaggi nel curarsi con questo sciroppo sta nel fatto che gli alimenti utilizzati sono molto economici e reperibili ovunque.
Essendo completamente naturale, è un buon modo per combattere i sintomi dell’influenza senza correre il rischio di subire qualche effetto secondario.
Oltre ad essere un ottimo rimedio contro il raffreddore e l’influenza, questo sciroppo naturale possiede altre proprietà importanti per la salute.
Non dimenticate di leggere: Combattete l’ansia con alimenti ricchi di flavonoidi
Per il suo elevato contenuto di miele, questo sciroppo non deve essere somministrato alle persone che soffrono di diabete o che presentano livelli elevati di zucchero nel sangue. Il miele, infatti, ha un indice glicemico alto che, se preso in eccesso, può peggiorare queste condizioni di salute.
Si sconsiglia anche a chi assume farmaci diuretici in quanto, avendo un effetto simile, può aumentarne l’azione e provocare effetti indesiderati.
Il beta-carotene contenuto nella carota è alla base di gran parte dei suoi effetti positivi sul corpo, ma ciò non significa che possa essere preso in eccesso. Il consumo di questa sostanza in quantità esagerate possa causare un sovraccarico degli organi deputati alla sintesi della vitamina A.