
La coppetta mestruale è un’alternativa ecologica all’uso di tamponi e assorbenti. Si può tenere fino a 12 ore senza preoccuparsi…
Normalmente i problemi cardiaci sono associati soprattutto agli uomini. Ma in realtà negli ultimi anni una delle principali cause di mortalità tra le donne sono state proprio le malattie cardiache. Vale quindi la pena di tenerlo in considerazione: oggi vi spieghiamo come prevenirle.
Siete donne? Vi prendete cura della vostra salute cardiaca? Dovete tenerla in considerazione, a prescindere dalla vostra età. Quanto prima inizierete a prendervene cura, maggiore sarà la resistenza di quest’organo essenziale del vostro corpo, che vi garantisce un’alta qualità di vita. Arrivate a questo punto vi chiederete perché sono le donne, recentemente, a essere le più vulnerabili ai problemi associati al cuore. Ve lo spieghiamo a seguire:
Una delle principali cause degli ictus è proprio l’esposizione a situazioni di stress. Uno stress che non riusciamo a gestire. Dovete tenerlo in considerazione e iniziare a pensare di più a voi stesse. Naturalmente non potete dimenticare tutto il resto: la famiglia, il lavoro, la casa… Ma ritagliatevi del tempo per voi stesse, per rilassarvi. Cercate di riservare almeno due ore al giorno alle vostre attività preferite. Stabilite delle priorità, prendetevi cura della vostra autostima, segnalate dei limiti per far sì che gli altri non invadano il vostro spazio personale. Il vostro cuore vi ringrazierà se sarete felici, visto che eliminerete il cortisolo del sangue, che solitamente provoca lo stress.
Un altro dato fondamentale: evitate di prendere peso. Se eccedete e il vostro corpo soffre di un eccesso di grasso, la vostra salute ne soffrirà. Il grasso ostruisce le vene e le arterie, il sangue non scorre con normalità. Il cuore ne soffre, la pressione si alza, così come il colesterolo… Si tratta di una bomba ad orologeria che potrebbe esplodere da un momento all’altro.
Eliminate i grassi dalla vostra dieta, così come il sale. Consumate frutta fresca, fibra, cereali, molta acqua e succhi naturali. Un altro dato interessante è quello scoperto dalla Scuola della Salute Pubblica di Harvard: vale a dire che una dieta ricca di frutti rossi riduce di quasi il 30% i problemi di cuore. Se riuscite a trovarle nella vostra città o nel vostro supermercato, acquistate fragole, mirtilli, amarene, ciliegie o melograno: tutti loro riusciranno a migliorare la vostra salute cardiaca in modo salutare. Vale la pena di tenerlo in considerazione.
Non c’è bisogno di iscriversi in palestra per andarci ogni pomeriggio e far lavorare i nostri glutei o addominali. Basterà fare dell’esercizio aerobico, che farà esercitare il nostro cuore e lo obbligherà a lavorare ad un ritmo ideale.
Per riuscirci, un modo molto salutare è per esempio uscire a camminare ogni mattina, quando ancora non fa troppo caldo perché il sole è basso. Mezz’ora di camminata ad un ritmo adeguato non solo migliorerà il tono del vostro cuore, ma vi farà ottenere una maggiore mobilità ossea, eliminerà le tensioni e alzerà il livello di endorfine. Un’attività davvero gradevole e salutare.
Se siete tra le donne che ogni giorno fanno aumentare la percentuale statistica delle fumatrici, è arrivato il momento di dire addio alle sigarette. Non solo per voi e per la vostra salute, ma anche per i vostri cari, i vostri figli… Tenete in considerazione che prima o poi la vostra salute ne risentirà, che avrete difficoltà a respirare, che i vostri polmoni si ammaleranno e che la possibilità di soffrire di qualche tipo di problema cardiaco o cerebrale sarà molto alta. Vale la pena di avere questa pistola costantemente puntata alla tempia? Decisamente no. Smettete di fumare e iniziate da subito a godere di una migliore qualità della vita.