
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Usato fin dall’antichità per calmare molti dolori e depurare l’organismo, trova impiego anche nell'igiene della casa e nella cura personale
L’aceto alle mele è un prodotto dai molteplici usi, validi sia per la salute del nostro organismo che per la pulizia della casa.
Usato fin dall’antichità per calmare molti dolori e depurare l’organismo, oggi vi sveliamo otto usi di questo ingrediente che forse non conoscete ancora.
L’aceto alle mele aumenta gli enzimi del nostro organismo, distruggendo i batteri dannosi. È ideale per trattare problemi digestivi come gas, spasmi, stitichezza. Si raccomanda di consumarne un cucchiaino mezz’ora prima di ogni pasto.
È un grande alleato per dimagrire, perché tra i suoi componenti troviamo l’acido acetico, che riduce il grasso addominale.
Per sfruttare questo beneficio dell’aceto alle mele, dovete scioglierne due cucchiai in acqua e consumarlo preferibilmente a digiuno, magari prima dei pasti principali.
Includere questo ingrediente nella nostra dieta aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Ovviamente è necessario combinare il consumo di aceto con una dieta bilanciata, povera di grassi saturi, ed eliminare il consumo di zuccheri raffinati.
Si raccomandata di diluire due cucchiai di aceto in un bicchiere d’acqua e consumarlo la sera prima di andare a dormire.
Leggete anche: Infusi per trattare il diabete in modo naturale
L’aceto alle mele aiuta a combattere la di Candida Albicans, una micosi della pelle: basterà diluirne due o tre tazze in una bacinella d’acqua e immergere per 15 minuti.
Potete anche mischiarne un cucchiaino con un cucchiaio di acqua e applicarlo direttamente sulla zona colpita.
L’aceto alle mele è un grande alleato per combattere problemi come l’artrite e l’artrosi. Infatti, contiene acido malico, che aiuta a combattere le infezioni batteriche e anche a ridurre l’acido urico che si forma nelle articolazioni.
Si raccomanda di mischiarne due cucchiai in un bicchiere di acqua tiepida e consumarlo immediatamente. Se preferite, potete usare del miele per dolcificare.
L’aceto alle mele dona ai capelli una luminosità naturale ed elimina la forfora. Infatti, equilibra il pH del cuoio capelluto, calma le irritazioni ed è ottimo per i capelli grassi.
Applicatene tre cucchiai sui capelli umidi, e poi risciacquate. Usate con moderazione, perché può causare prurito o bruciore.
Leggete anche: Lavare i capelli con aceto di mele: ecco perché
Le sue proprietà antisettiche e antibatteriche sono ideali per la cura della pelle. Nel caso di acne e macchie della pelle, ripristina lo strato acido dell’epidermide.
Per preparare una lozione, mescolare in quantità uguali aceto alle mele e acqua e applicarla direttamente sulla pelle.
Oltre agli usi per la salute del nostro organismo, l’aceto alle mele può essere un grande alleato anche in casa.