Vampate di calore: 5 rimedi naturali
Per vampate di calore si intende una sensazione di calore corporeo che può essere accompagnata da sudorazione abbondante, arrossamento cutaneo e palpitazioni.
Sono la conseguenza dei cambiamenti ormonali a cui la donna va incontro durante la menopausa, ma anche da fattori climatici e malattie.
In genere compaiono senza preavviso e possono durare da alcuni secondi ad alcuni minuti. Rappresentano spesso un problema, perché interrompono il riposo.
Possono essere sporadiche o cicliche, in ogni caso esistono alcuni rimedi naturali con cui ridurle in modo che non influiscano negativamente sulla propria qualità di vita.
In questo articolo condividiamo 5 interessanti rimedi da preparare in caso di vampate di calore. Prendete nota!
Rimedi naturali per le vampate di calore
1. Tisana ai fiori di timo
L’infiorescenza del timo è un ottimo aiuto per combattere le vampate di calore notturne. Possiede proprietà calmanti che stimolano il sonno, pertanto si evitano le fastidiose interruzioni legate al calore e alla sudorazione.
Ingredienti
- 1 cucchiaino di fiori di timo secchi (5 g)
- 1 tazza d’acqua (350 ml)
Preparazione
- Aggiungete i fiori di timo in una tazza di acqua bollente.
- Coprite la bevanda e lasciatela riposare per 10 minuti.
Modalità di consumo
- Bevete una tazza di tisana prima di andare a letto.
2. Tisana di ortica e salvia
Questa combinazione di piante è appropriata per diminuire le vampate determinate da bruschi cambiamenti ormonali. Le sostanze in essa contenute regolano l’attività ormonale e riducono la tendenza a soffrire di aumenti di temperatura corporea mentre si dorme.
Ingredienti
- 1 cucchiaino di ortica secca (5 g)
- 1 cucchiaio di salvia (5 g)
- 2 tazze d’acqua (500 ml)
Preparazione
- Mettete le foglie nell’acqua e fatela bollire.
- Spegnete il fuoco una volta raggiunto il punto d’ebollizione e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.
- Una volta intiepidita, filtratela.
Modalità di consumo
- Bevete una tazza di questa tisana di mattina e una nel tardo pomeriggio.
Nota: evitate questo rimedio se siete ipertese o soffrite di insufficienza renale.
3. Tè ai semi di erba medica e limone
I semi di erba medica contengono principi attivi che aiutano a ridurre gli effetti dei bassi livelli di estrogeno. Per questo motivo, possono essere utilizzati come rimedio contro le vampate.
Ingredienti
- 2 cucchiai di semi di erba medica (30 g)
- 1 tazza d’acqua (250 ml)
- 1 cucchiaino di succo di limone (5 ml)
Preparazione
- Aggiungete i semi di erba medica a una tazza d’acqua e fate bollire.
- Una volta raggiunta l’ebollizione, spegnete il fuoco e lasciate riposare per 15 minuti.
- Filtrate e aggiungete il succo di limone.
Modalità di consumo
- Bevete una tazza di tè a metà pomeriggio o prima di cenare.
4. Tisana di damiana
La damiana è una pianta medicinale che è diventata famosa per le sue proprietà energetiche. Oltre questo, è ritenuta un rimedio efficace contro alcuni dei principali sintomi della menopausa.
La tisana di damiana riduce le vampate di calore notturne, e per questo contribuisce a migliorare la qualità del sonno.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di damiana secca (15 g)
- 1 tazza d’acqua (250 ml)
Preparazione
- Aggiungete un cucchiaio di damiana a una tazza d’acqua bollente.
- Coprite la tisana, lasciatela raffreddare per 10 minuti e poi filtratela.
Modalità di consumo
- Bevete una tazza di tisana ogni sera, fino a cessazione delle caldane.
Nota: questo rimedio è controindicato per persone con disturbi nervosi, malattie renali e problemi cardiovascolari. Qualora assumiate medicine, consultate un medico.
5. Tisana di camomilla, achillea e arancia amara
Questa miscela di piante è dotata di svariate proprietà. È adatta a placare gli effetti dei cambiamenti ormonali, ha proprietà calmanti e aiuta a regolare l’attività del sistema nervoso.
Ingredienti
- 2 tazze d’acqua (500 ml)
- ½ cucchiaio di camomilla (7 g)
- 1 cucchiaino di achillea (5 g)
- 1 cucchiaino di arancia amara (5 g)
Preparazione
- Mettete a bollire una tazza d’acqua.
- Una volta arrivata a ebollizione, spegnete il fuoco e aggiungete le piante.
- Coprite la tisana, lasciatela raffreddare per 10 minuti e poi filtratela.
Modalità di consumo
- Bevete una tazza di tisana a metà pomeriggio e ripetete prima di andare a dormire.
Mantenere uno stile di vita salutare e indossare capi freschi e puliti può essere di grande aiuto per ridurre questo problema. Scegliete il rimedio che ritenete più appropriato e sfruttatene le proprietà curative.
It might interest you...