
Il propossifene è un farmaco oppiaceo molto simile al metadone. Gli oppiacei hanno un effetto analgesico molto forte ed è per questa caratteristica che vengono utilizzati per calmare il dolore da lieve a moderato ai denti, alla testa, alla schiena,…
Il venoruton è un farmaco indicato agli adulti per il trattamento dei sintomi dell'insufficienza venosa lieve che interessa gli arti inferiori.
Il venoruton è un medicinale che appartiene al gruppo dei vasoprotettori sistemici, ovvero dei farmaci che proteggono i vasi sanguigni. Il suo principio attivo è l’oxerutina.
È indicato agli adulti per il trattamento dei sintomi dell’insufficienza venosa lieve che interessa gli arti inferiori, ci riferiamo a:
La sensazione di pesantezza alle gambe può essere dovuta a una lieve insufficienza venosa. Tale disturbo, è la conseguenza di un difficoltoso ritorno del sangue al cuore. Spesso questa malattia è accompagnata dalla comparsa di vene varicose e dalla sensazione di stanchezza alle gambe.
Questa condizione, nelle fasi iniziali, non rappresenta un grave problema di salute, ma i suoi sintomi tendono a limitare la qualità della vita di chi ne soffre. Al fine di evitarlo, è consigliabile adottare sane abitudini e seguire un trattamento efficace.
Esistono numerosi fattori di rischio che favoriscono lo sviluppo dell’insufficienza venosa. Tra questi abbiamo:
Con il trascorrere degli anni, aumentano le probabilità di soffrire di tale disturbo. Tuttavia, l’insufficienza venosa è associata a una predisposizione genetica. Per tale ragione, il rischio di soffrirne è maggiore se esistono precedenti tra i genitori.
La pressione esercitata dal bambino, così come i cambiamenti ormonali che hanno luogo durante la gravidanza, possono facilitare la comparsa di vene varicose e di una lieve insufficienza venosa.
Esiste una relazione tra il sesso femminile e lo sviluppo di una lieve insufficienza venosa. Ciò è dovuto principalmente agli effetti dei cambiamenti ormonali caratteristici del genere femminile.
Scoprite: Vene varicose: 3 rimedi naturali
Lo stile di vita sedentario, così come restare fermi per lunghi periodi di tempo, impedisce al sangue di circolare correttamente. In tal modo, si verifica un aumento della pressione sanguigna nelle vene, che ne provoca la dilatazione.
Ovviamente, maggiore è il peso corporeo, maggiore è la pressione esercitata sulle gambe e, quindi, sulle vene. Di conseguenza, maggiore è il sovrappeso, maggiore è il rischio di soffrire di una lieve insufficienza venosa.
La composizione di questo medicinale è formulata per calmare i sintomi dell’insufficienza venosa attraverso un triplo effetto:
Si presenta sotto forma di bustine contenenti polvere in soluzione orale ed è aromatizzato all’arancia. La posologia prevede una bustina al giorno. Il miglioramento dei sintomi di solito avviene nelle prime due settimane di trattamento.
Su indicazione del medico, è possibile protrarre il trattamento a base di venoruton fino a due o tre mesi. Tuttavia, se i sintomi non migliorano entro le prime due settimane, è necessario consultare nuovamente il medico.
L’ipersensibilità all’oxerutina o a uno qualsiasi degli eccipienti del farmaco è tra le principali controindicazioni associate a questo medicinale.
Per quanto riguarda l’assunzione in gravidanza, alcuni studi su donne in attesa indicano che l’oxerutina non produce malformazioni o tossicità fetale. Se necessario, pertanto, può essere valutata l’assunzione di questo medicinale durante la gestazione. Tuttavia, sulla base delle raccomandazioni di sicurezza generalmente accettate, l’oxerutina non deve essere assunta nei primi tre mesi di gravidanza.
D’altro canto, le persone con edema alle gambe causato da malattie cardiache, epatiche o renali devono assumerlo con molta cautela. Questo perché l’effetto dell’oxerutina in questi casi non è stato ancora dimostrato.
Può interessarvi anche: La circolazione sanguigna delle gambe e come migliorarla
Come tutti i medicinali, anche questo farmaco può causare alcuni effetti indesiderati. Bisogna interromperne l’assunzione in presenza di uno dei seguenti sintomi:
Inoltre, più raramente, possono verificarsi anche altri sintomi quali flatulenza, diarrea, disturbi allo stomaco e dolore addominale.
Il venoruton è efficace al fine di calmare i sintomi dell’insufficienza venosa lieve. Per ottenere risultati migliori, bisognerà condurre uno stile di vita sano, praticare attività fisica e mantenere il più possibile un peso ideale.