
La bistecca alle cipolle è un piatto facile da preparare e che può essere servita insieme a patate o insalata.…
A seguire stiamo per spiegarvi come preparare questa deliziosa zuppa e come combinare correttamente gli ingredienti.
Preparare un pasto che non generi troppi inconvenienti e che riesca a soddisfare il palato non deve essere necessariamente una sfida. Un esempio? Questa deliziosa e facile zuppa di verdure e prosciutto crudo.
Sebbene la maggior parte delle preparazioni di zuppe richiedano grande attenzione nella scelta, cottura e aggiunta degli ingredienti, la particolarità di questa zuppa è che tutti i passaggi sono notevolmente semplificati.
D’altro canto, gli elementi nutrizionali che accompagnano questa zuppa di verdure e prosciutto, soddisfano il fabbisogno energetico, apportano proteine e minerali di cui il corpo ha bisogno. Cosa aspettate a provarla?
La miscela di diversi tipi di proteine. C’è la carne di maiale (prosciutto) e ci sono spezie e ortaggi quali aglio, cipolla e prezzemolo, che insieme saziano e nutrono.
Questa ricetta contiene per il 60% verdure di diverso tipo, cosa che la rende perfettamente equilibrata. Come evidenziato da una pubblicazione su Advances in Nutrition, un maggiore consumo di verdure aiuta a prevenire le malattie e migliora la salute.
D’altra parte, questa zuppa di verdure e prosciutto risulta un’opzione eccellente per chi desidera ricevere un contributo energetico che lo mantenga attivo e non crei in alcun modo una sensazione di pesantezza estrema, come altri tipi di zuppe o brodi. Buon appetito!
L’ingrediente protagonista di questo piatto è indubbiamente il prosciutto crudo. Secondo fonti come Wikipedia, questo alimento si ottiene dalla salatura a secco dalla coscia del maiale.
Secondo questo stesso mezzo, dal punto di vista nutrizionale spicca per l’alto contenuto di proteine di alta qualità, ovvero fornisce tutti gli aminoacidi essenziali. Inoltre, contiene acidi grassi insaturi, vitamine B1 e B6 e minerali come fosforo, ferro, potassio e zinco.
Ebbene, tenete presente che questa zuppa include altri ingredienti, principalmente di origine vegetale. Pertanto, possiamo considerarla un piatto salutare. Mettiamoci al lavoro!
Può interessarvi anche: Zuppa cremosa di piselli e pancetta
Vi ricordate la casseruola con cui avete soffritto l’aglio e le mandorle? Non lavatela ancora. Dovrete soffriggervi la cipolla (precedentemente tagliata a dadini). Ricordate che gli ingredienti hanno bisogno di tempo per acquisire il sapore desiderato.
Vi è venuta voglia di preparare la ricetta di questa zuppa? Come avete avuto modo di vedere, combina ingredienti dall’ottimo contributo nutrizionale. Inoltre, è deliziosa e facile da integrare nella propria alimentazione.