
I funghi champignon ripieni sono un piatto molto versatile e facile da preparare, ideale per essere servito come seconda portata…
Siete in cerca di un'alternativa alla classica maionese? Oggi spieghiamo come preparare una deliziosa maionese con la curcuma per accompagnare insalate, sandwich e molto altro.
Fare una maionese in casa offre molti vantaggi, primo fra tutti l’aggiunta di ingredienti naturali, il che garantisce un elevato valore nutrizionale. È facile da preparare e ha un sapore migliore della maggior parte delle maionesi preconfezionate. Vi piacerebbe imparare a preparare una maionese vegana con curcuma e aglio? Tiratevi su le maniche e mettetevi all’opera!
Questa maionese vegana con poche calorie si è diffusa come un’alternativa a quella classica per esaltare il sapore di insalate, sandwich, panini e altre ricette. La sua interessante combinazione di ingredienti apporta poche calorie, l’ideale per deliziarsi senza sensi di colpa.
Le maionesi vegane sono prevedono solo ingredienti di origine vegetale. Presentano una consistenza e un sapore simili alla maionese tradizionale, ma gli ingredienti sono più salutari e ipocalorici.
In questo caso in particolare, proponiamo l’aggiunta di aglio e curcuma, due spezie note per le loro interessanti proprietà nutrizionali. Entrambe hanno un sapore delizioso e sono facili da abbinare ad altri ingredienti. Inoltre, sono economiche e facili da reperire.
Leggete anche: La maionese vegana: ecco come prepararla
L’aglio ha una moltitudine di proprietà nutrizionali e mediche. Non solo esalta il sapore dei cibi, ma contiene anche composti bioattivi che promuovono il benessere. È ipocalorico e offre proteine e carboidrati. Altri nutrienti contenuti nell’aglio sono:
La curcuma si è diffusa in tutto il mondo negli ultimi anni. Grazie al suo apporto di nutrienti, questa spezia è parte dell’alimentazione di milioni di persone. Si tratta, inoltre, di uno degli ingredienti base di molti rimedi naturali.
Il suo principale composto attivo, la curcumina, conferisce a questa spezia effetti antinfiammatori e antiossidanti che promuovono la salute fisica e mentale. È fonte di altri nutrienti essenziali come:
Potrebbe interessarvi anche: Ricette a base di curcuma: 3 per colazione e pranzo
Per la preparazione della maionese vegana con aglio e curcuma, proponiamo l’uso di ingredienti vegetali come il latte di soia. Invece di ricorrere a oli vegetali di bassa qualità, suggeriamo di valutare opzioni più sane come l’olio extra vergine di oliva oppure l’olio di girasoli spremuto a freddo.
Note: Se conservata in frigorifero, può durare dai 4 ai 7 giorni. Se non volete usare il succo di limone, potete sostituirlo con aceto di mele biologico. Potete usare la maionese per arricchire i vostri piatti preferiti.
Se desiderate mantenere la linea o seguire un modello di alimentazione vegana, questa deliziosa maionese con aglio e curcuma fa al caso vostro. Come potete notare, prevede ingredienti ricchi di nutrienti, motivo per cui si tratta di un’opzione perfetta per esaltare i piatti senza temere di ingrassare.
Ciò nonostante, occorre sottolineare l’importanza di usare ingredienti 100% naturali e freschi. Infine, ricordate di moderare le porzioni, perché un eccesso comporterà un aumento delle calorie ingerite.