10 facili ricette di salse per insalate

Le salse per insalate naturali e salutari sono l’opzione migliore per dare sapore a questi piatti squisiti. Infatti, un buon condimento è spesso un ottimo complemento per trasformare un piatto semplice in una vera prelibatezza.
Per far sì che le insalate siano davvero appetitose, è necessario andare oltre gli ingredienti tradizionali e accompagnarle con un condimento o una salsa che apporti sapore. Inoltre, con l’aggiunta di salse naturali e sfiziose, sarà più facile far mangiare regolarmente una gran varietà di verdure ai più piccoli e anche agli adulti.
Salsa speziata per insalata

Ingredienti
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva (45 ml)
- 1 cucchiaio di senape (20 g)
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco (30 ml)
- Sale e pepe a piacere
Preparazione
- Mescolare con cura gli ingredienti in una ciotola, fino ad ottenere una salsa omogenea e abbastanza corposa.
- Servire l’insalata e aggiungere sopra una cucchiaiata di salsa. E’ ideale per le insalate di legumi o di tonno.
Vi potrebbe interessare anche: Scoprite 8 spezie con cui sostituire il sale
Salsa per insalata Caesar
Ingredienti
- 1 cucchiaino di senape di Digione (5 g)
- 2 acciughe
- Il succo di mezzo limone
- 1 cucchiaino di salsa Worcestershire (5 g)
- ½ pagnotta di pane raffermo
- 1 tazza di olio di oliva (250 ml)
- ½ spicchio di aglio pelato
- Scaglie di parmigiano
- Sale e pepe a piacere
Preparazione
- Preparare dei crostini tagliando a cubetti il pane raffermo. Disporlo su una teglia da forno, irrorare con olio e sale e infornare per 15 minuti circa. Quando saranno dorati e croccanti, ritirarli.
- Pestare l’aglio e le acciughe in un mortaio, fino ad ottenere una pasta omogenea.
- Aggiungere al mortaio la senape, il succo di limone, la salsa Worcestershire e il pepe nero.
- Continuare a mescolare, aggiungendo l’olio a filo, fino ad ottenere una salsa dalla consistenza simile alla maionese.
- Condire l’insalata con la salsa e aggiungere, alla fine, i crostini e le scaglie di formaggio.
Salsa al miele

Ingredienti
- 3 cucchiai di aceto di mele (45 g)
- 1 cucchiaio di miele (25 g)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (30 g)
- Pepe
Preparazione
- Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola, fino ad ottenere una salsa omogenea. Servire a parte, in una salsiera.
Salsa al mango
Ingredienti
- 1 mango maturo
- 1 limone (succo)
- 2 cucchiai di curry (30 g)
- Olio
- Sale e pepe a piacere
Preparazione
- Frullare il mango, il succo di limone, il sale e le spezie.
- Per ultimo, aggiungere l’olio, a filo.
- Condire l’insalata a piacimento.

Salsa Thai
Ingredienti
- 1 cucchiaino di zucchero di canna (5 g)
- 2 lime (succo)
- ½ spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di salsa di pesce (30 ml)
- 1 peperoncino fresco
Preparazione
- Pestare in un mortaio l’aglio e, a continuazione, il resto degli ingredienti.
- Mescolare fino ad ottenere una salsa omogenea.
Salsa alle fragole
Ingredienti
- 1 etto di fragole fresche
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (30 ml)
- ½ cucchiaino di pepe (3 g)
- 1 cucchiaino di semi di chia (5 g)
- ½ cucchiaio di aceto di mele (5 ml)
- 1 cucchiaino di zucchero di canna (5 g)
- Sale a piacere
Preparazione
- Tagliare le fragole e lasciarle macerare con l’aceto e lo zucchero, almeno per 10 minuti.
- Aggiungere gli altri ingredienti e frullare, fino ad ottenere una salsa omogenea.
Salsa salutare ai frutti secchi
Ingredienti
- 5 cucchiai di olio di oliva (75 ml)
- 3 cucchiai di aceto (30 ml)
- 2 cucchiai di noci (25 g)
- 2 cucchiai di mandorle (30 g)
- Sale e pepe a piacere
Preparazione
- Pestare in un mortaio le noci e le mandorle.
- Aggiungere l’olio, l’aceto, il sale e il pepe. Versare sull’insalata e servire.
Salsa al prezzemolo per le vostre insalate
Ingredienti
- 1 cucchiaio di aceto (15 ml)
- 1 rametto di prezzemolo
- 4 cucchiai di olio di oliva (60 ml)
- Sale e pepe a piacere
Preparazione
- Lavare e tritare finemente il prezzemolo.
- In una ciotola mescolare il prezzemolo con gli altri ingredienti. Condire l’insalata e servire.
Leggete anche: Rimedio naturale a base di prezzemolo e limone contro la ritenzione idrica
Salsa a base di soia
Ingredienti
- 3 cucchiai di aceto di riso (45 ml)
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva (60 ml)
- 3 cucchiai di salsa di soia chiara (45 ml)
- ½ mango
- ½ cetriolo
- 1 cipollotto rosso
Preparazione
- Mescolare con cura tutti gli ingredienti liquidi e poi aggiungere il resto degli ingredienti solidi, tritati. Condire a piacere e servire sulle vostre insalate.
Salsa facile
Ingredienti
- 1 peperone rosso (40 g)
- 1 peperone verde (50 g)
- ½ cipolla (50 g)
- ½ bicchiere di aceto di mele (100 ml)
- Olio di oliva q.b.
Preparazione
- Lavare e tritare finemente tutte le verdure.
- Mettere il trito in una ciotola e coprirlo con olio e aceto.
- Lasciar riposare nel frigorifero almeno un paio d’ore prima di servire sulle vostre insalate.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- TODO LO QUE DEBES SABER SOBRE LAS VINAGRETAS. https://www.apicius.es/recetas/19244/lo-debes-saber-las-vinagretas/
- Cocina tailandesa. https://www.enciclopediadegastronomia.es/recetas/cocinas-exoticas/cocina-tailandesa/index.html
- Propiedades de la miel. https://www.botanical-online.com/mielpropiedades.htm
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.