
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
È molto importante smettere di fumare e di bere alcol e praticare attività fisica, per liberare endorfine, che vi aiuteranno a sentirvi meglio e ad evitare l'ansia da astinenza.
Ogni giorno viviamo situazioni che ci stressano e ci rendono ansiosi. Talvolta questo può divenire un problema piuttosto serio, motivo per il quale oggi vogliamo darvi alcuni consigli su come combattere l’ansia e lo stress, affinché abbiate una vita più sana e tranquilla.
Uno dei principali sintomi dell’ansia è la fame, causata da un disordine alimentare ed una dieta giornaliera povera di vitamine e nutrienti; l’assenza di cibo per diverse ore, inoltre, fa abbassare la glicemia facendo venire una forte voglia di dolci o cibo spazzatura.
In questo modo, il cibo diventa uno degli elementi più importanti al fine di combattere l’ansia. A seguire vi mostriamo alcuni alimenti che vi aiuteranno a sentirvi meglio e che vi permetteranno di tenere sotto controllo sia l’ansia sia lo stress.
Il pesce è un grande aiuto per combattere l’ansia ed è l’ideale per mantenere stabile la pressione, poiché possiede omega 3 che permette di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e regolare i livelli di zucchero nel sangue.
È importante assumere pesce almeno una volta alla settimana, in quanto essendo una grande fonte di magnesio, stimola il rilassamento e riduce lo stress e l’ansia.
Leggete anche: 14 benefici del magnesio
I latticini contengono triptofano, amminoacido che risalta poiché è in grado di rendere di buon umore e perché favorisce una sensazione di rilassamento e quindi aiutano a combattere l’ansia e lo stress. Esso è presente anche in altri alimenti come le arachidi e la banana.
Allo stesso modo del pesce, le mandorle possiedono un alto contenuto di magnesio, ma anche di molte proteine e vitamine che favoriscono il corretto funzionamento dell’organismo. Quando siete nervosi oppure avete molta fame, mangiate un po’ di mandorle. Esse vi aiuteranno a combattere l’ansia e la fame, dato che generano una forte sensazione di sazietà.
La banana è il primo frutto per quanto riguarda i livelli di potassio, il quale aiuta a rendere più forte il sistema nervoso, tenendo sotto controllo problemi di ansia e stress.
Potrebbe interessarvi anche: Frullati e infusi per il sistema nervoso
Le alghe possiedono alti livelli di magnesio e triptofano, generando una piacevole sensazione di calma ed armonia.
Munitevi di cioccolato fondente (senza zucchero), il quale risulta un ottimo alleato per calmare l’ansia, poiché riduce il cortisolo, ormone che provoca lo stress.
L’avena è consigliata al fine di ridurre l’ansia, poiché favorisce la produzione di ormoni che agiscono come antidepressivi sul corpo; inoltre, possiede alti livelli di magnesio e, ovviamente, di fibra.
Consiglio: fate bollire tre cucchiai di avena in ¼ di litro d’acqua; bevetene una tazza la mattina, prima di ogni pasto e prima di andare a dormire.
Le foglie d’arancio agiscono come sedativi e sonniferi. Preparate ogni sera un infuso da bere prima di andare a dormire; esso vi aiuterà a dormire meglio, riducendo i livelli di ansia e stress.
La frutta secca è ottima in questi casi perché fornisce vitamina B, la quale partecipa alla produzione della serotonina, ormone che svolge un ruolo molto importante in quanto neurotrasmettitore. Esso in particolare previene l’ira, tiene sotto controllo la temperatura corporea e regola l’appetito.
Le pesche contengono fibre, vitamine e minerali che aiutano a tenere sotto controllo l’ansia e lo stress. Ogni volta che vi sentite agitati, mangiate delle pesche (se la stagione ve lo permette), possono essere due o tre per generare un maggiore effetto di sazietà. Se avete voglia di dolci, placatela mangiando delle pesche.