I tacos vegani rappresentano un’ottima occasione per inserire nella nostra dieta alimenti di origine vegetale in maniera saporita e originale. Non richiedono un’elaborazione molto complicata e potete adattarli in funzione degli ingredienti che avete a disposizione in casa.
Ricette per tacos vegani
Tacos vegani con i funghi

I funghi sono un alimento molto completo dal punto di vista nutrizionale. Sono poveri di grassi e di sodio e possiedono una grande quantità di vitamine (B2, B6, D2) e minerali essenziali (ferro, fosforo, potassio).
Ingredienti
- 10 funghi grandi
- 1 cipolla bianca
- 30 ml di salsa di soia (2 cucchiai da minestra)
- 1 porro
- Il succo di mezzo limone
- Sale e pepe
- Olio extravergine di oliva
- 10 tortillas di mais
Preparazione
- Per prima cosa, lavate e tagliate i funghi a strisce sottili e metteteli in una scodella.
- Aggiungete i 30 ml di salsa di soia e il succo di limone appena spremuto. Lasciate marinare i funghi per circa 15 minuti, affinché tutti i sapori si amalgamino.
- Sbucciate e tagliate la cipolla e il porro e saltateli in padella con dell’olio caldo. Soffriggete finché non iniziano a rosolare.
- Aggiungete i funghi e mescolate tutti gli ingredienti, compreso il brodo nel quale li avete conservati, che dovrà addensarsi.
- Farcite le tortillas con piccole porzioni del preparato e mettete sale e pepe a piacere.
Leggete anche: I funghi: quali sono i benefici per la salute?
Tacos vegani con granulare di soia

Il granulare di soia è una proteina vegetale ottenuta dal concentrato di soia, al quale è dovuta la sua consistenza. È in grado di sostituire una porzione di proteine nelle diete che non consentono il consumo di proteine animali. Viene generalmente impiegata al posto della carne tritata o degli straccetti di pollo.
Ingredienti
- 150 g di granulare di soia
- 200 g di peperone rosso
- 150 g di peperone verde
- 1 cipolla
- Olio extravergine di oliva
- 1 porro
- Sale e pepe a piacere
- Aglio in polvere
- Origano
- 1 avocado maturo
- Tortillas di grano o di mais
Preparazione
- Per prima cosa, bisogna idratare il granulare di soia. Mettetelo in una scodella e copritelo con dell’acqua. Il tempo durante il quale dovrà rimanere in ammollo dipenderà dalle istruzioni fornite dal produttore; in generale, però, 15 minuti dovrebbero essere sufficienti. Scolate e mettete da parte.
- Sbucciate, lavate e tagliate a strisce il peperone rosso, quello verde, il porro e la cipolla.
- In una padella scaldate dell’olio e aggiungete le verdure in questo ordine: prima la cipolla, dopo 5-7 minuti il porro e infine i peperoni.
- Salate e pepate fino a quando le verdure non sono rosolate e cotte al punto.
- Aggiungete l’origano, l’aglio in polvere e qualunque spezia di vostro gusto.
- Aggiungete il granulare di soia idratato e saltate in padella con il resto degli ingredienti per fare amalgamare i vari sapori.
- Passate quindi a preparare i tacos farcendo le tortillas.
- Il piatto è pronto per essere consumato.
Le tortillas di mais possono essere acquistate oppure possono essere di produzione casalinga. Se desiderate prepararle in casa, vi basterà munirvi di farina, sale e acqua e seguire i passaggi che vi indichiamo in questa ricetta: Ricetta semplice per preparare in casa tortillas di farina.
Guacamole di accompagnamento

Nelle righe che seguono vi spiegheremo brevemente come potete preparare una salsa a base di avocado, meglio nota come guacamole, per accompagnare queste ricette.
Vi consigliamo di leggere anche: Alimenti di origine vegetale ricchi di proteine
Ingredienti
- 1 avocado maturo di grandi dimensioni
- 1 pomodoro medio
- 2 spicchi d’aglio
- 1/2 cipolla di medie dimensioni
- Il succo di mezzo limone
- Coriandolo fresco
- Sale
- Olio di oliva extravergine
Preparazione
- Sbucciate e disossate l’avocado. Mettetelo da parte.
- Lavate, sbucciate e tagliate a pezzettini il pomodoro e la cipolla.
- Con l’aiuto di uno spremiagrumi, preparate il succo di mezzo limone.
- Sbucciate e schiacciate gli spicchi d’aglio.
- Mettete tutti gli ingredienti in un mortaio e schiacciateli fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Se non disponete di un mortaio oppure preferite che la salsa sia meno densa, potete utilizzare un frullino.
- Aggiungete il coriandolo e un po’ di olio di oliva e aggiustate di sale. Il piatto è pronto per essere consumato.
I tacos si sposano bene con un gran numero di salse: potete scegliere il guacamole, ma anche la panna acida, la senape, un concentrato di crema di verdure oppure la maionese vegana. Inoltre, potete cambiare gli ingredienti delle ricette adattandole ai vostri gusti e alle vostre necessità nutrizionali.
Bibliografia
Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Alimentos.org. (n.d.). Champiñones – Propiedades de los Champiñones. Retrieved April 23, 2019, from https://alimentos.org.es/champinones
- Duque, V. (2018). ¿Conoces la soja texturizada? Retrieved April 23, 2019, from https://eresdeportista.com/dieta-nutricion/conoces-la-soja-texturizada/