
Oggi spieghiamo come cucinare il baccalà gratinato con maionese: una ricetta semplice, sana e saporita. Questo piatto contiene proteine e…
Il colon irritabile può provocare diversi disagi, ecco perché è bene imparare a ridurne i sintomi in maniera naturale, con frullati ed erbe officinali
Al giorno d’oggi, soffrire di colon irritabile è un disturbo molto frequente. Non sono ancora chiare quali sono le cause che scatenano questo problema, a volte si parla dello stress, di infezioni o di reazioni a certi alimenti.
Qualunque sia il motivo, è una realtà i cui sintomi ostacolano la normale vita quotidiana.
Anche voi soffrite di colon irritabile? Cosa si può fare? Come sempre, sarà il vostro medico a darvi le indicazioni adeguate circa il trattamento da seguire. Nel frattempo, potete alleviare i sintomi con dei semplici frullati naturali e salutari da preparare in casa.
Scoprite quali sono.
Conoscete già i molteplici benefici dell’aloe vera. È una pianta ideale per trattare i sintomi del colon irritabile grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. Riduce anche l’indice di batteri che possono far ammalare il colon.
D’altra parte, l’aloe, quando si decompone, non emette gas come altri alimenti. Questo le permette di favorire un’azione idratante e curativa sulle pareti dell’intestino, il quale, a sua volta, riuscirà a sintetizzare meglio i composti.
Combinando l’aloe con il succo di kiwi, otterrete un frullato ricco di vitamine, leggero e digestivo. È facile da preparare: dovete solamente riscaldare un bicchiere d’acqua e diluirvi il gel di aloe vera.
Una volto disciolto l’aloe, aggiungete il kiwi frullato. Potete aggiungere un cucchiaio di miele che ne migliorerà il sapore. Come ultimo consiglio, tenete presente una cosa: bevete questo frullato tiepido, né freddo né caldo. In questo modo lo digerirete meglio.
Leggete anche: Aloe vera per la salute: 6 modi per usarla al meglio
Un frullato essenziale da bere tutti i giorni appena svegli. Permette di ridurre l’infiammazione, alleviare il dolore e il classico gonfiore. La papaya è uno dei frutti più digestivi perché contiene un enzima chiamato papaina. Riuscirete a digerirla bene e allevierà i sintomi del colon irritabile.
Anche la menta ha molteplici benefici per trattare il colon irritabile. L’olio di menta contiene mentolo che permette di controllare le contrazioni muscolari dell’intestino, alleviando il dolore grazie al suo effetto calmante.
E quali sono le proprietà della camomilla? Allevia la sensazione di gonfiore, ha un effetto calmante e rilassante, regola i classici processi di stitichezza o diarrea che accompagnano la sindrome del colon irritabile. Tratta le infiammazioni in maniera adeguata e non ha alcun effetto collaterale.
Per prepararlo, non dovete far altro che frullare la papaya. A parte preparate un decotto con la menta e la camomilla in un bicchiere di acqua bollente.
Una volta pronto, mescolate gli ingredienti: la papaya e le piante medicinali. Aggiungete un po’ di miele e sentirete subito l’effetto rilassante. Questo frullato è perfetto se bevuto la mattina.
Leggete anche: Camomilla e cannella per regolare gli zuccheri nel sangue
Il semplice fatto di combinare la frutta con le piante medicinali favorisce il trattamento del colon irritabile. Questo frullato ha un’azione calmante, antinfiammatoria e curativa. La melissa, oltre ad avere un effetto rilassante, è un modo efficace per evitare i crampi o contrazioni intestinali che provocano dolore.
La pera, d’altro canto, è uno dei frutti dalle maggiori proprietà medicinali che vale la pena consumare tutti i giorni. È ricca di vitamine e di minerali, ha un’azione digestiva e non provoca nessun danno collaterale. La tolleriamo bene e apporta vitamine del gruppo B.
Il cocomero è un ingrediente molto importante. Ha un’azione idratante e diuretica, è ricca di vitamine e di minerali. Lo tolleriamo bene e riduce l’infiammazione del colon. Per trarre beneficio da questi alimenti, basta semplicemente frullarli per ottenerne il succo.
Ricordate di aggiungere l’infuso di melissa. Lasciate riposare qualche minuto la bustina di infuso di melissa in un bicchiere di acqua calda. Una volta pronto l’infuso, aggiungetelo al succo di pera e di cocomero.
Questo frullato ha un sapore delizioso e farà bene al vostro colon. Ancora una volta, vi ricordiamo di bere questi frullati tiepidi. Se sono troppo caldi o troppo freddi, l’intestino ne risentirà.
Ci auguriamo che questi semplici rimedi naturali vi siano di aiuto per alleviare i sintomi del colon irritabile.