
I frullati di frutta e yogurt offrono diversi benefici per la salute se inclusi in un piano alimentare equilibrato. Senza…
Grazie alle proprietà dei loro ingredienti, questi frullati possono aiutarci a migliorare la circolazione e a combattere la ritenzione idrica.
I problemi di circolazione alle gambe (conosciuti anche come insufficienza venosa cronica) colpiscono buona parte della popolazione. Sono le donne a soffrire maggiormente di questo problema. Tuttavia, è possibile migliorare la circolazione delle gambe grazie a sane abitudini e prodotti naturali.
La pesantezza, la dilatazione delle vene, il formicolio e la ritenzione idrica nei polpacci e nelle caviglie sono i sintomi più fastidiosi e limitanti provati durante l’arco della giornata.
Nonostante spesso ci limitiamo a considerare le varici un problema solamente estetico, dobbiamo tenere in considerazione che una flebite può sfociare in una trombosi venosa profonda e formare un coagulo che scorrerà attraverso il flusso sanguigno fino ad arrivare a cuore, cervello o polmoni. Un rischio troppo grande, che non bisogna correre.
È dunque necessario migliorare la circolazione delle gambe facendosi seguire da un medico. Mantenere una vita attiva, prendersi cura dell’alimentazione e introdurre nella propria dieta i ¡frullati naturali che presentiamo in questo articolo può esserci di grande aiuto.
Questo favoloso frullato favorisce il ritorno venoso, grazie ai benefici dell’anguria e dell’ananas:
Gli esperti dichiarano che il consumo regolare di anguria (inclusa la parte bianca che unisce il frutto alla buccia) potenzia la circolazione sanguigna e migliora l’ossigenazione. Il componente che migliora il ritmo cardiaco e che rafforza i vasi sanguigni è la citrullina, particolarmente abbondante nell’anguria.
Unire l’anguria con l’ananas ci permetterà di ridurre l’infiammazione e combattere la ritenzione idrica, grazie alla bromelina del secondo.
Le fragole, infine, apportano a questo frullato quel tocco di antiossidanti e fenoli che agiscono come potenti antinfiammatori.
Scoprite i migliori Esercizi per stimolare la circolazione delle gambe
Vi farà bene e migliorerà la circolazione delle vostre gambe.
Ravanelli e carote per migliorare la nostra circolazione? Ebbene sì. Con questa bevanda naturale, dotata di un delizioso tocco piccante, otterrete i seguenti benefici:
Vi consigliamo di leggere: Frullato a base di uva e avena per il cuore
Il sapore è davvero gradevole e originale. Vale assolutamente la pena provarlo.
Per preparare questa bevanda, avremo bisogno dell’uva rossa. Il motivo è semplice: contiene un livello maggiore di flavonoidi, tannini e polifenoli capaci di potenziare la nostra circolazione sanguigna.
La combinazione di uva e pompelmo migliora la salute cardiaca e previene la formazione di trombi poiché si prende cura di vene e arterie affinché si mantengano forti ed elastiche, protette dall’accumulo di placca.
Grazie all’apporto di vitamina C e quercetina del pompelmo, preveniamo la comparsa di varici e ne riduciamo l’avanzamento o l’infiammazione nel caso le avessimo già.
Il consumo regolare di questa bevanda ricca di antiossidanti e vitamina C ci aiuterà a prevenire la trombosi venosa profonda.
Cosa aspettate a provare uno di questi frullati per migliorare la circolazione delle gambe? Vi saranno certamente di aiuto.