
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
Potete preparare un potente rimedio antivirus che vi aiuterà a rafforzare le difese dell’organismo e a prevenire i problemi respiratori causati da allergie o infezioni virali.
Volete imparare a preparare un potente rimedio antivirus? Giorno dopo giorno il nostro organismo entra in contatto con numerosi fattori e situazioni che possono causare infezioni dovute a virus, batteri o funghi.
Tuttavia, il nostro corpo possiede un sistema immunitario che si occupa di combattere tutti quei microrganismi che possono causarci problemi di salute.
Ciononostante, lo stile di vita sedentario, l’alimentazione scorretta, i cambiamenti bruschi di temperatura o una carenza di attività fisica sono alcuni dei fattori che possono indebolire il nostro sistema immunitario, il che ci rende più vulnerabili alle malattie causate da questi microrganismi
È importante tenere in considerazione le necessità nutrizionali del sistema immunitario ed è per questo che oggi vi presentiamo la ricetta di un potente rimedio antivirus.
La principale caratteristica di questo rimedio è la combinazione di tre ingredienti molto salutari e utili per donare al nostro sistema immunitario tutti i nutrienti di cui ha bisogno per mantenersi forte e in grado di lottare contro qualsiasi tipo d’infezione.
Forse vi sarà difficile credere che questo potente rimedio antivirus sia tanto ricco di benefici e soprattutto che questi provengano da tre ingredienti molto comuni ed economici: il limone, lo zenzero e il miele.
Leggete anche: La dieta del limone: cose da sapere prima di sceglierla
Il limone è conosciuto per l’alto contenuto di vitamina C, la quale, oltre a essere un antiossidante molto importante, fortifica il sistema immunitario grazie alla sua capacità di attivare i globuli bianchi.
Questo ingrediente è ricco di proprietà antibiotiche e antivirali che aiutano a combattere e prevenire una grande quantità di virus e batteri dannosi per la salute e soprattutto per l’apparato respiratorio.
La radice di zenzero è diventata molto popolare grazie alle sue molteplici proprietà medicinali, tra le quali ricordiamo l’azione antinfiammatoria e mucolitica.
Si tratta, inoltre, di un alimento ricco di antiossidanti. Questo ingrediente molto potente può essere utile per stimolare la risposta immunologica dell’organismo al fine di prevenire e combattere tutti i virus e i batteri che possono causare malattie come l’influenza, il raffreddore, il catarro, la tosse o l’asma.
La sua azione mucolitica stimola la secrezione del muco, il che lo rende adatto per ridurre sintomi come la tosse o il mal di gola.
Lo zenzero è anche molto importante per le sue proprietà antibatteriche, antimicotiche, anti-tossine, antistaminiche e antinfiammatorie.
Leggete anche: Curare la tosse con rimedi a base di zenzero
Numerosi studi permettono di affermare che il miele è un potente antibiotico utile a eliminare virus e batteri che causano influenze e raffreddori.
Questo ingrediente viene utilizzato da moltissimi secoli per curare varie malattie respiratorie e virali.
Secondo questi studi, il miele ha proprietà espettoranti, fondamentali per curare l’asma e altri problemi respiratori causati da un sistema immunitario debole.
Ora che conoscete i benefici e le proprietà di tutti e tre gli ingredienti, potete preparare un potente rimedio antivirus che vi aiuterà a rafforzare le difese dell’organismo e a prevenire i problemi respiratori causati da allergie o infezioni virali.
Vi consigliamo di tenere questi tre ingredienti sempre a disposizione.
Per i maggiori di 13 anni, è consigliabile consumarne un cucchiaio al giorno.
La dose per i bambini, invece, è di un cucchiaino massimo al giorno. Potete scioglierlo nel tè, in acqua o in altre bevande calde.