
La bistecca alle cipolle è un piatto facile da preparare e che può essere servita insieme a patate o insalata.…
Potete dare un tocco speciale alle vostre minestre di verdure e incrementare le proteine cuocendo un uovo in camicia cinque minuti prima di terminare la cottura.
Le minestre di verdure sono ideali durante l’autunno e l’inverno, per riscaldarsi quando fa freddo, per dimagrire o per fare in modo che i bambini mangino le verdure. Anche se la minestra sembra un piatto semplice da preparare, esistono centinaia di ricette che racchiudono i migliori segreti delle nostre nonne.
Continuate a leggere per scoprire quali sono le nostre ricette preferite e quelle più salutari. Infatti, con queste minestre di verdure potrete migliorare il vostro benessere senza rinunciare al gusto.
Con le minestre di verdure potrete assicurarvi un pasto salutare e completo, ricco di nutrienti fondamentali per l’organismo. Infatti, queste quattro ricette sapranno sorprendervi per il loro sapore e per gli effetti benefici.
Per preparare questa minestra di verdure avete bisogno dei seguenti ingredienti:
Mettete in una casseruola grande il brodo con il succo di pomodoro, l’acqua, la patata, le carote, il sedano, i pelati, i fagiolini e il mais. Condite con sale e pepe. Fate bollire e poi continuate la cottura per altri 30 minuti a fuoco lento. La minestra è pronta quando le verdure sono morbide.
Scoprite anche quali sono le tisane che possono darvi una mano a migliorare la vostra salute.
Di tante minestre di verdure, avrete sicuramente assaggiato questa ricetta con le verdure tagliate alla julienne, è una classica ricetta della nonna. Per prepararla, avete bisogno di questi ingredienti:
Lavate bene tutte le verdure e, se necessario, sbucciatele. In aggiunta, potete anche scegliere altre verdure per questa minestra: la zucca, i fagioli, il cavolfiore, il finocchio, il cavolo riccio. Tuttavia, devono essere di stagione.
Anche se è un piatto invernale, questa minestra è ideale anche durante l’estate, ma non servitela troppo calda. Tagliate le verdure (tranne il pomodoro) alla julienne, cioè strisce molti sottili, così impiegheranno meno tempo a cuocere. Le striscioline devono essere allungate e sottili, il più possibile simili tra loro.
Questa ricetta è veramente deliziosa e sana. Infatti, le verdure presenti apportano una grande quantità di nutrienti. Se volete, inoltre, potete aggiungere del pollo. Gli ingredienti (per 6 persone) sono:
Leggete anche come preparare altre favolose ricette vegetariane
Scaldate l’olio a fuoco lento in una pentola grande. Fate soffriggere la cipolla e l’aglio fino a quando non saranno dorati, frullate i pelati con un po’ d’acqua e versateli nella pentola. Fate cuocere per alcuni minuti, fino a quando il colore della minestra non sarà cambiato e condite a piacere.
Aggiungete la menta piperita, tutte le verdure e infine il pollo (se volete aggiungerlo). Lasciate bollire per alcuni minuti e aggiungete un po’ d’acqua di tanto in tanto. Successivamente, coprite la minestra con un coperchio e lasciate cuocere per 20 minuti. Infine, assaggiatela e salate se necessario.
Questa ricetta è la versione francese della minestra di verdure, molto saporita, che potete mangiare come antipasto oppure come piatto forte se state seguendo una dieta. Per preparare una minestra per 6 persone avete bisogno di:
Fate soffriggere a fuoco medio il burro con la cipolla e l’aglio, fino a quando non risulteranno dorati, circa cinque minuti. Aggiungete il brodo che avete scelto, l’acqua, le carote, le cipolle invernali, il peperone, gli spinaci e il crescione.
Fate bollire e alzate il fuoco, quindi portate avanti la cottura per mezz’ora, il tempo che impiegheranno le verdure per ammorbidirsi. Successivamente, togliete la pentola dal fuoco e lasciate raffreddare per circa 30 minuti. Frullate il tutto fino a ottenere una vellutata. In seguito, trasferite la minestra nella pentola e scaldatela a fuoco lento per 15 minuti e servite con un filo d’olio e di aceto.
Provate queste minestre di verdure e migliorate il vostro benessere.