
Odiate essere a dieta? Allora, vi farà piacere sapere che le diete restrittive non sempre rappresentano una strategia efficace contro i chili di troppo e mantenere il peso raggiunto a lungo termine. Per gli esperti, il più delle volte è…
È molto importante rispettare una routine quotidiana che includa 5 pasti e dell’attività fisica. Di solita basta un’ora di esercizio al giorno.
Di sicuro conoscete più di una persona che ha la fortuna di poter mangiare qualsiasi cosa e non ingrassare di un grammo. Come fanno? Il metabolismo lento o veloce dipende quasi sempre da condizioni genetiche. Ciononostante, esistono alcune strategie a cui possono ricorrere tutti per regolare e migliorare il metabolismo.
Un caso diverso, ma altrettanto frequente, è quello di avere un metabolismo rapido durante la prima parte della vita e poi, raggiunta una certa età, notare che il peso corporeo aumenta ed è sempre più difficile perdere quei chiletti di troppo. Non bisogna disperarsi o arrendersi, assolutamente! Si tratta solo di cambiare le proprie abitudini e seguire i seguenti consigli tutti i giorni.
È il primo errore che si commette quando si vuole perdere peso: vogliamo mangiare di meno, seguire una dieta ferrea e preparare pasti senza grassi o carboidrati. Tuttavia, sapete quali sono le conseguenze di queste diete per l’organismo?
Leggete anche: Dieta del supermetabolismo: come funziona?
Bisogna ricordare sempre che è necessario consumare tra le 1000 e le 1200 calorie giornaliere per rispettare una dieta sana. Ingerire meno calorie di quelle necessarie non aiuta a migliorare il metabolismo ma finisce per rallentarlo, il che non solo non aiuta a perdere peso, ma mette anche a rischio la salute. Non ne vale davvero la pena!
Una dieta ferrea ci impedisce di ottenere i livelli minimi di glucosio di cui hanno bisogno il cervello, i muscoli e tutto l’organismo per compiere le proprie funzioni basiche, quindi fate attenzione.
Conoscete bene il concetto di “pelle flaccida” che comporta il perdere peso? Non c’è niente di più antiestetico e ciò si deve fondamentalmente al fatto che le diete ferree non apportano abbastanza nutrienti e quindi il corpo deve ottenerli da una fonte diversa. Sapete qual è la prima fonte alla quale si dirige? I muscoli e, se la dieta persiste per molte settimane, le cellule dei polmoni e del cuore.
La colazione è fondamentale per mettere in moto il metabolismo. È il consiglio più importante da seguire se volete perdere peso in modo sano. Dovete ricordare che il corpo deve regolare i livelli di glucosio e insulina e, se ottiene i giusti nutrienti appena ci si alza dal letto, non ha bisogno di “scorte” di energia sotto forma di grasso nei muscoli o nell’addome.
Ecco alcuni consigli utili per una colazione sana che accelera il metabolismo.
Di sicuro tra le vostre abitudini quotidiane c’è già quella di una sana passeggiata di mezzora. Tuttavia, a molti ciò non basta per accelerare il metabolismo e bruciare il grasso accumulato.
Una soluzione? Fare diversi tipi di attività fisica, dei semplici esercizi che mettano in moto il corpo e che attivino il metabolismo. Ecco qual è la routine quotidiana ideale:
Per fare tutti questi esercizi, serve meno di un’ora al giorno.
Per saperne di più: Accelerare il metabolismo: 5 consigli utili.
Se avete ereditato il metabolismo lento dei vostri parenti, l’errore peggiore sarebbe saltare i pasti quando si vuole perdere peso. Scegliendo di non cenare o di non fare colazione, non otterrete altro che mettere “in allerta” l’organismo, che inizierà ad accumulare grasso perché non riceve i nutrienti necessari. Se invece mangiate poco 5 o 6 volte al giorno, donerete al vostro corpo il giusto equilibrio.
Per questi 5 o 6 pasti vi consigliamo di evitare il consumo di farine raffinate, dolci, cibi pronti… Sostituite tutto questo con verdure fresche, proteine sane e grassi “buoni” come quelli del salmone o del pesce blu. È inoltre molto importante bere tra i 6 e gli 8 bicchieri di acqua al giorno, che vi aiuteranno a eliminare le tossine e migliorare ancora di più il vostro metabolismo.