
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Anche se la menta può risultare utile per alleviare problemi digestivi, se abbiamo la pressione arteriosa alta o se siamo incinte, è consigliabile consultare il nostro medico prima di consumarla.
La menta è una pianta originaria dell’Asia Centrale e del Mediterraneo che, per le sue proprietà, viene usata con finalità culinarie e medicinali.
Ha un aroma molto caratteristico e, inoltre, presenta un alto contenuto di composti digestivi, antispasmodici e antisettici.
Sebbene venga utilizzata per dare un tocco speciale a cocktail e ricette, la menta è anche un ingrediente di base per la preparazione di rimedi naturali.
Sia i suoi estratti che le sue foglie e i suoi oli essenziali vengono impiegati nel trattamento di problemi di salute interni ed esterni.
Infatti, grazie ai suoi composti sedanti, è utile a trattare lo stress e altri disturbi emotivi che danneggiano il benessere mentale.
Dato che molti ancora non conoscono i suoi benefici, oggi vogliamo condividere 5 rimedi grazie ai quali possiamo approfittarne.
Prendete nota!
Grazie alle sue proprietà digestive, carminative e antinfiammatorie, le foglie di menta sono utili nel trattamento delle digestioni lente e dell’eccesso di gas.
I suoi composti ottimizzano il processo di decomposizione e di assorbimento degli alimenti e, a loro volta, facilitano il transito intestinale.
Leggete anche Problemi digestivi: 5 piante medicinali
Gli antiossidanti, le vitamine e i minerali contenuti nelle foglie di menta sono ideali per promuovere il processo di rigenerazione della pelle in caso di bruciature superficiali.
Gli oli naturali della pianta agiscono come rinfrescanti sulla zona da trattare, riducendo l’irritazione e il bruciore.
Gli oli essenziali delle foglie di menta aiutano a decongestionare il sistema respiratorio e, grazie a ciò, sono utili per il trattamento della tosse e del raffreddore.
I composti calmanti delle foglie di menta aiutano a ridurre i sintomi dello stress e, allo stesso tempo, promuovono la sensazione di sonno in caso di insonnia.
In questo caso potenziamo i suoi effetti con altre piante sedanti e, pertanto, conviene assumerlo unicamente di sera.
Non lo sapevate? Conoscere gli effetti negativi dello stress
Le proprietà digestive e antinfiammatorie delle foglie di menta si combinano con il boldo per fornirci un completo trattamento per proteggere il fegato.
Queste piante promuovono la corretta digestione dei grassi e, come se non bastasse, disintossicano i tessuti epatici e la vescicola biliare.
Conoscevate questi usi della menta? Ricordate che, sebbene sia sana, dovete evitarla se siete in stato di gravidanza o se soffrite di pressione arteriosa alta.