
L’irritazione cutanea è un problema molto comune che colpisce anche chi non ha la pelle sensibile. La pelle è un organo dinamico che può reagire improvvisamente a uno stimolo in precedenza innocuo. Freddo, caldo, umidità (o mancanza di umidità) e…
La determinazione è la chiave del successo se volete rimettervi in forma, ma se non siete abituati all’esercizio fisico dovete procedere per gradi, adattando l’attività alle vostre reali possibilità.
Molti di noi desiderano cominciare ad adottare abitudini sane per ritornare in forma e migliorare salute e bellezza.
Non è un obiettivo tanto semplice o che si raggiunge dalla sera alla mattina, ma è sempre possibile se si adottano cambiamenti nello stile di vita.
L’ostacolo maggiore è l’impazienza di vedere i risultati e per quanto si cominci con le migliori intenzioni, spesso si cade alle prime difficoltà.
Certamente per raggiungere l’obiettivo è importante essere disciplinati sotto molti punti di vista e, soprattutto, essere costanti nello sforzo.
Se state pensando di dare una svolta in meglio alla vostra vita, questi 6 consigli sono per voi: per aumentare la resistenza fisica e migliorare la vostra figura.
Metteteli in pratica!
Prima di adottare un piano di allenamento per ritornare in forma, è importante affidarsi a uno specialista e valutare le vostre condizioni fisiche di partenza e i possibili limiti in certi esercizi.
Saltare questo passaggio potrebbe significare lesioni o dolori che, senza dubbio, vi impediranno di proseguire con la vostra tabella di marcia.
Per migliorare le condizioni fisiche generali e naturalmente raggiungere il peso ideale, è necessario mettere da parte lo stile di vita sedentario, restando il più possibile attivi.
Adottare una tabella di allenamento ci permette, in poco tempo, di raggiungere risultati soddisfacenti in termini di resistenza e di estetica.
Affinché il piano di allenamento dia buoni risultati è fondamentale combinarlo a una dieta sana, bilanciata e che contenga tutte le sostanze di cui il nostro corpo ha bisogno.
Ognuno di noi ha specifiche esigenze, in base al peso corporeo, all’età e allo stato fisico. Alcune regole, tuttavia, valgono per tutti:
Considerando l’ultimo consiglio, vi ricordiamo l’importanza di una buona colazione tutte le mattine.
Il primo pasto della giornata funziona da “combustibile” per le cellule del corpo: è necessario per attivare il metabolismo e garantirci un buon rendimento fisico e mentale.
Saltare la colazione produce una sensazione di affaticamento durante le attività sportive e molte volte scatena episodi di fame nervosa nel resto della giornata.
Il consumo giornaliero di acqua è una delle abitudini più importanti per restare in salute, ma se praticate uno sport, diventa essenziale.
Durante l’esercizio l’organismo si disidrata e perde, attraverso il sudore, sali minerali e sostanze che sono necessarie per le sue funzioni.
Per non incorrere in scompensi, quindi, dobbiamo consumare abbondanti liquidi.
Essere costanti è uno degli aspetti più importanti per ottenere una buona forma fisica. Bisogna convincersi, fin dall’inizio, che per raggiungere l’obiettivo, i nostri sforzi devono essere permanenti.
I risultati possono variare da persona a persona, in base al metabolismo, alle condizioni fisiche e alle abitudini. Non si può pretendere di vedere i risultati immediatamente e neanche in poco tempo, anche se magari altri ci sono riusciti.
State pensando di rimettervi in forma, ma non riuscite a decidervi? Bando alla sedentarietà! Seguite questi consigli e cominciate a godere i vantaggi di uno stile di vita migliore.