
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
I cheloidi o cicatrici cheloidee sono lesioni della pelle che si formano a causa di una crescita esagerata del tessuto fibroso a seguito di una lesione cutanea.
La pelle può subire delle alterazioni a causa di interventi chirurgici, ferite, traumi, scottature, varicella, acne, radiazioni e anche piccole abrasioni o graffi. I cheloidi si formano con il passare del tempo, quando, sopra la cicatrice, si produce una quantità anomala di collagene.
Sappiamo che i cheloidi non rappresentano un pericolo per la salute. Tuttavia, la maggior parte delle persone li considera un problema dal punto di vista estetico, perché compromettono la bellezza della pelle. Fortunatamente, è possibile diminuire l’aspetto dei cheloidi con l’applicazione di una serie di rimedi.
Grazie alle loro proprietà, permettono di migliorare la grana e la salute della pelle. In seguito, vi illustriamo i migliori rimedi naturali per attenuare l’aspetto dei cheloidi. In modo che non dovrete ricorrere a soluzioni estreme e costose.
L’aceto di mele è un prodotto molto economico che fa bene alla salute della pelle. Questo ingrediente naturale può aiutarvi a ridurre l’aspetto dei cheloidi, sempre che siate costanti nell’applicazione.
Cosa dovete fare?
Se doveste presentare qualche reazione allergica all’aceto di mele puro, vi consigliamo di diluirlo con dell’acqua in parti uguali.
Conoscete già le molteplici proprietà del bicarbonato di sodio, come trattamento medicinale ed estetico. Questo ingrediente ha un potente azione abrasiva ed esfoliante che può aiutare a ridurre l’aspetto dei cheloidi.
Cosa dovete fare?
Leggete anche: Impieghi meravigliosi del bicarbonato di sodio
Grazie all’elevato contenuto di vitamina C, il succo di limone è un ottimo alleato per la salute della pelle, in grado di attenuare l’aspetto delle cicatrici e dei cheloidi. Se lo utilizzate con frequenza, noterete in poco tempo un miglioramento per quanto riguarda il colore, la consistenza, l’aspetto e la flessibilità della cicatrice.
Cosa dovete fare?
L’aloe è un ingrediente naturale che da millenni viene utilizzato nei trattamenti di bellezza per le sue meravigliose proprietà benefiche per la pelle. Questo ingrediente svolge un’azione idratante, antibiotica e rigenerante che può aiutare ad attenuare l’aspetto dei cheloidi e, al tempo stesso, protegge la pelle dalle infezioni.
Cosa dovete fare?
Il sandalo ha la proprietà di attenuare l’aspetto delle cicatrici e mantenere la pelle giovane e sana. L’acqua di rose, invece, ha proprietà tonificanti che aiutano a preservare l’elasticità e la tonicità della pelle. Unendo questi due ingredienti, potrete ottenere un eccellente rimedio naturale per attenuare l’aspetto dei cheloidi.
Scoprite: Acqua di rose: preparazione e i meravigliosi benefici
Cosa dovete fare?
Un ingrediente dalle molteplici proprietà medicinali come l’aglio può essere di grande aiuto per la salute della pelle e il trattamento dei cheloidi. L’aglio previene la proliferazione eccessiva dei fibroblasti, responsabili degli antiestetici cheloidi.
Cosa dovete fare?