7 alimenti da evitare a cena

Non scegliere correttamente gli alimenti che mangiamo a cena può influenzare la qualità del sonno e provocare reflusso e altri disturbi digestivi.
7 alimenti da evitare a cena
Karla Henríquez

Revisionato e approvato da la dottoressa Karla Henríquez.

Ultimo aggiornamento: 22 settembre, 2022

La cena è uno dei pasti principali del giorno e, quindi, non è giusto ignorarla o sostituirla con alimenti poco salutari.

Anche se è vero che dovrebbe essere più leggero di altri pasti, il suo consumo è fondamentale in molti processi eseguiti dal corpo durante il periodo di riposo.

Infatti, i nutrienti ottenuti in questo momento della giornata influenzano la qualità del sonno, la digestione e l’energia fisica e mentale del giorno successivo.

Lo svantaggio è che molti non sanno come fare scelte alimentari corrette e, di conseguenza,si sovraccarica il corpo.

Nonostante sembri innocuo mangiare “qualsiasi cosa” per placare la fame prima di andare a letto, in realtà può produrre varie conseguenze metaboliche e digestive.

Come evitare questa situazione? Bene, il più conveniente è conoscere i cibi non adatti da assumere a cena.

Scopriteli!

1. No alla pasta per cena

Piatto di pasta

Non si tratta di escludere la pasta dalla normale alimentazione. Questo cibo, essendo una fonte importante di carboidrati, è ideale per il periodo di attività dell’organismo (il pranzo, per esempio).

  • Mangiare la pasta a cena può causare una spiacevole sensazione di pesantezza che impedisce il corretto riposo. A sua volta, a causa del suo apporto calorico, può influenzare il metabolismo e il peso.

2. Gelato: da evitare a cena

Mangiare un gelato durante la cena o per calmare le voglie notturne non è esattamente una buona scelta. Sebbene sia saziante e delizioso, questo alimento è pieno di grassi saturi, zuccheri e sostanze aggiunte che influenzano il peso e la qualità del sonno.

  • Il suo consumo in questo orario influisce sulla digestione, produce infiammazione addominale e altera l’attività del sistema nervoso.
  • Producendo reflusso e aumentando i livelli di glucosio, interferisce con il periodo di riposo.

3. Formaggio: un alimento da evitare a cena

Formaggi tra alimenti da evitare a cena

Il formaggio, e ovviamente i piatti che lo contengono tra i suoi ingredienti, dovrebbe essere evitati a tutti i costi sia a cena che prima di andare a letto.

Sebbene non siano completamente dannosi, possono causare pesantezza allo stomaco e disturbi del sonno.

  • Questi contengono tiramina, un amminoacido che può ridurre la produzione di ormoni che regolano il sonno.
  • I loro grassi sono pesanti per il corpo e possono scatenare una reazione infiammatoria nella regione dello stomaco.

4. Condimenti piccanti

Le spezie e le salse piccanti danno un tocco speciale ai piatti. Anche se non fa male mangiarle regolarmente, è meglio evitarle a cena.

  • I cibi piccanti causano irritazione dello stomaco e aumentano la tendenza a soffrire di bruciore di stomaco e digestioni pesanti.
  • Assumerli prima di andare a letto causa reflusso acido, bruciore addominale e mal di stomaco.

5. Cavolfiore: non adatto per cena

Cavolfiore

Questo ortaggio crocifero si è distinto come alimento salutare e ipocalorico. Nonostante queste qualità, il suo consumo non è raccomandato di sera, dal momento che alcune delle sue proprietà aumentano la produzione di gas.

  • Mangiarlo durante la cena, anche diverse ore prima del sonno, ostacola il processo di digestione e aumenta quella sensazione di pesantezza che può interferire con il riposo.

6. Cioccolato fondente

Le proprietà nutrizionali del cioccolato fondente hanno permesso di renderlo un alimento sano, nonostante il suo apporto significativo di calorie e grassi. In realtà, si consiglia per migliorare la salute cognitiva e l’umore.

Tuttavia, mangiarlo prima di andare a dormire è un problema, anche se le porzioni sono moderate.

  • Questo alimento contiene sostanze che stimolano il sistema nervoso e mantengono attivo il cervello più a lungo.
  • Il suo effetto energetico ostacola il sonno e può scatenare episodi di insonnia.

7. Carni rosse e insaccati

Carni rosse e insaccati da evitare a cena

Il consumo di carni rosse e di insaccati dovrebbe essere moderato, indipendentemente dall’ora del giorno. Sebbene questi alimenti contengano sostanze nutritive, il loro elevato apporto di grassi saturi e sostanze chimiche aggiunte non li rende la scelta migliore per una dieta sana.

  • Mangiare questa varietà di cibi prima di andare a letto è un grosso errore. Le loro proteine ostacolano il lavoro digestivo e possono causare disturbi del sonno.
  • A causa della loro elevata concentrazione di calorie, rallentano il metabolismo e possono influenzare il sovrappeso.

Per evitare disturbi digestivi o difficoltà nel periodo di riposo è meglio mangiare piatti leggeri, a basso contenuto di calorie. Mangiare in modo equilibrato e sano a quest’ora del giorno è il segreto per mantenersi in forma. 

Potrebbe interessarti ...
Avere un ventre piatto grazie a 9 modi per cenare
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Avere un ventre piatto grazie a 9 modi per cenare

Il vostro sogno è avere un ventre piatto? Richiede tre parole d'ordine: costanza, un po' di esercizio fisico e alimentazione sana.



  • Evans J, Richards JR, Battisti AS. Caffeine. [Updated 2021 Dec. 4]. In: StatePearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatePearls Publishing. 2022 Jan.
  • Jakubowicz, D., Barnea, M., Wainstein, J., & Froy, O. (2013). High Caloric intake at breakfast vs. dinner differentially influences weight loss of overweight and obese women. Obesity. http://doi.org/10.1002/oby.20460
  • Kumar Chattu V, Manzar D, et al. The global problem of insufficient sleep and its serious public health implications. Healthcare. Marzo 2019. 7 (1): 1.
  • Ladero, V., Fernández, M., Cuesta, I., & Alvarez, M. A. (2010). Quantitative detection and identification of tyramine-producing enterococci and lactobacilli in cheese by multiplex qPCR. Food Microbiology. http://doi.org/10.1016/j.fm.2010.05.026.
  • Lana, A., Struijk, E. A., Arias-Fernandez, L., Graciani, A., Mesas, A. E., Rodriguez-Artalejo, F., & Lopez-Garcia, E. (2019). Habitual meat consumption and changes in sleep duration and quality in older adults. Aging and Disease. https://doi.org/10.14336/AD.2018.0503.
  • Nisar, M., Mohammad, R. M., Arshad, A., Hashmi, I., Yousuf, S. M., & Baig, S. (2019). Influence of Dietary Intake on Sleeping Patterns of Medical Students. Cureus. https://doi.org/10.7759/cureus.4106
  • Pérez-Guisado, J. (2009). Importancia del momento en que se realiza la ingestión de los nutrientes. Revista Internacional de Medicina y Ciencias de La Actividad Fisica y Del Deporte.
  • Schellack, G. (2012). Caffeine: the “good”, the “bad” and the “ugly.” Prof Nurs Today.
  • Sleep Foundation. Caffeine and sleep. Octubre 2021.
  • Sofer S, Eliraz A, et al. Greater weight loss and hormonal changes after 6 months diet with carbohydrates eaten mostly at dinner. Obesity. Octubre 2011. 19 (10).
  • Surdea Blaga T, Negrutiu D. E, et al. Food and gastroesophageal reflux disease. Current Medical Chemistry. 2019. 26 (19): 3497-3511.

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.